La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 19/05/2007 | Economia e Decrescita
L’atteggiamento del mondo di oggi è quello di sopprimere il sintomo e pensare così di aver risolto il problema. Hai mal di schiena? Mal di stomaco? Che problema c’è! prendi un antidolorifico e ti passa continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 19/05/2007 | Economia e Decrescita
Domenica prossima si riuniranno i consigli di amministrazione straordinari di Unicredit e Capitalia che dovrebbero dare il via libera al progetto di fusione tra le due banche, da cui nascerà un nuovo gruppo bancario con 100 miliardi circa di capitalizzazione nel quale Unicredit ne... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 18/05/2007 | Economia e Decrescita
Mi è capitato ieri di fare una chiacchierata con un ragazzino dodicenne. Seconda media alla scuola qui vicino, molto molto sveglio. Mi raccontava della sua ammirazione per il professore di Italiano, "E' laureato in Filosofia! E' uno scrittore!" mi diceva con gli occhi che brillavano.... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/05/2007 | Economia e Decrescita
foto di ea6abnIl canone di Telecom Italia va abolito. E’ una tassa, non un servizio.Una tassa che serve a finanziare Luna Rossa.“Il Gruppo Telecom Italia, socio al 49% del consorzio “Luna Rossa Challenge 2007”, sostiene la sfida della barca... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Economia e Decrescita
A Terra Futura si presenta il Movimento per la Decrescita Felice: sabato e domenica 2 laboratori di Fare Verde su stili di vita per decrescere Quest'anno la 9° edizione della mostra-convegno "Terra Futura" ospita una iniziativa speciale dedicata alla Decrescita Felice. Nel... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 18/05/2007 | Economia e Decrescita
Se le tante sinistre facessero il loro mestiere che è anche quello di correlare i meriti e i demeriti all’assetto sociale, sicuramente vivremmo la trasformazione del mondo lavoro con qualche speranza in più. Che non è poco se si pensa che in questo Paese tre lavoratori al giorno... continua a leggere
Scritto da: Domenico Di Pasquale
il 18/05/2007 | Economia e Decrescita
È da qualche tempo ormai, che il ministro Bersani ci ha abituato all’idea che il suo decreto e le sue cosiddette “liberalizzazioni”, siano necessarie e indispensabili alla realizzazione di un rilancio economico e sociale del nostro paese. Citando quanto riportato dal decreto, si... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 17/05/2007 | Economia e Decrescita
Intervenendo di recente all’assemblea degli azionisti della Telecom, il comico Beppe Grillo - che da tempo denuncia in maniera semplice ed efficace le disfunzioni del capitalismo finanziario - ha dichiarato pubblicamente di aver ricevuto ben tre lettere da Lamberto Cardia,... continua a leggere
Scritto da: Saverio Fattori
il 17/05/2007 | Economia e Decrescita
Federico Platania, Buon lavoro. Dodici storie a tempo indeterminato, Fernandel editore, 2006, pp. 155, € 13,00. In anni in cui il lavoro precario si impone come emergenza sociale, Platania ci ricorda che l’altra faccia della luna è sempre cupa, il lavoro fisso... continua a leggere
Scritto da: G. Duchini
il 16/05/2007 | Economia e Decrescita
La fase storica caratterizzata dal passaggio dal sistema dei cambi fissi a quelli flessibili... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 15/05/2007 | Economia e Decrescita
Chi ha eletto Nicolas Sarkozy ha scelto la politica del maggior rigore e dell’efficienza del liberismo e dell’integrazione, spinto dal desiderio di avere di un tenore di vita più elevato e dignitoso, e dalle stesse parole di lotta al’’inflazione e alla speculazione della Bce... continua a leggere
Scritto da: Margrit Kennedy
il 15/05/2007 | Economia e Decrescita
In ogni paese, in ogni città ed in ogni regione ci sono persone con capacità e potenzialità non utilizzate nel sistema economico ufficiale, anche se ce ne sarebbe una costante richiesta. Un mezzo di comunicazione che diffonda notizie attraverso bacheche, giornali, banche dati, radio o... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 14/05/2007 | Economia e Decrescita
Il blocco dei conti bancari è realtà anche nello Stato italiano con la legge 286/2006, che consente all’Erario di prelevare dai conti correnti bancari e postali le somme dovute o presunte, senza l’avallo della Magistratura. È sufficiente infatti una qualsiasi sanzione per... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 13/05/2007 | Economia e Decrescita
La terra che presupponiamo aver ereditato dai padri in realtà ci e’ prestata dai nostri figli Vicenda Banca d’Italia: solo una lotta di potere per il Signoraggio? La pietra dello scandalo è stata portata alla... continua a leggere
Scritto da: David Smith
il 13/05/2007 | Economia e Decrescita
PER SECOLI, MOLTE GRANDI IDEE hanno cercato di imporsi sull'intero pianeta", esordisce Jonathon Porritt, consulente del governo britannico ed eclettico guru del panorama ecologista. "Fascismo. Comunismo. Democrazia. Religione. Solo una, però, ha raggiunto il suo obiettivo ed esteso... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 13/05/2007 | Economia e Decrescita
La terra che presupponiamo aver ereditato dai padri in realtà ci e’ prestata dai nostri figli 6a Fiera delle Verità Guardiagrele (CH) - Auditorium comunale – via Alcide Cervi Programma (bozza):... continua a leggere
Scritto da: Andrea Gigliesi
il 13/05/2007 | Economia e Decrescita
ICI, FONDO SPECIALE E CO.CO.CO... DE'Mentre Prodi e Rutelli discutono e litigano sulla riduzione (abolizione) dell’ICI, ecco l'ultimo capolavoro...La premessa è che la finanziaria del 2006, pubblicata sulla GURI n°302 del 29 dicembre 2005, prevedeva un Fondo speciale di 10... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pantano
il 11/05/2007 | Economia e Decrescita
1. T E S O R E T T O : SOLDI DEI CITTADINI IN MANO A FURFANTI Non conoscono nemmeno loro, quei bellimbusti che, muniti di poteri, fan finta di governare gli italiani, quale sia il volume del “Tesoretto” che hanno tra le mani, dopo aver dissanguato per un anno ( il presente... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 11/05/2007 | Economia e Decrescita
Nel report della settimana scorsa abbiamo visto le qualità negative di una moneta che nasce e circola affiancandosi al debito e agli interessi come il dollaro l’euro e tutte le altre monete a “corso forzoso”. Le loro... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 11/05/2007 | Economia e Decrescita
Il Tribunale di Venezia riconosce i danni esistenziali ad un'impresa che ha subito l'accanimento del fisco e il labirinto della burocrazia non razionale. Un'importante sentenza in difesa di una piccola impresa che si vede riconoscere dei danni non patrimoniali per l'usura causata dalla... continua a leggere