La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: R. C.
il 10/03/2007 | Economia e Decrescita
La Banca centrale europea alza il costo del denaro, portandolo al 3,75%, in una guerra preventiva e un po' ossessiva a un'inflazione che non c'è. I tassi tornano ai livelli 2001. Brutti tempi per i forzati del mutuo L'inflazione è più bassa del previsto, l'economia va meglio del... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/03/2007 | Economia e Decrescita
La caduta della borsa di martedi scorso ha le impronte insanguinate di Greenspan dappertutto. E, no, non sto parlando delle predizioni dalla sfera di cristallo di Sir Alan sulla recessione incombente; quelle sono solamente altre delle sue contorte ciance. Il vero... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 09/03/2007 | Economia e Decrescita
Il 14 Aprile del 1912 affonda il Titanic, tra i ghiacci e nelle nebbie di un mistero che nessuno ha mai osato raccontare, se non tra le righe di una romantica storia d’amore in grande stile hollywoodiano. In una notte senza luna si è in realtà consumata una storia che è stata scritta... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 09/03/2007 | Economia e Decrescita
Il libro Il costo umano della flessibilità, opera del professore universitario Luciano Gallino (pubblicato da Editori Laterza), rappresenta una testimonianza interessante riguardo i nuovi sviluppi della condizione lavorativa, italiana e mondiale.In poche pagine l’autore è in grado... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 09/03/2007 | Economia e Decrescita
Nel ricco e opulento mondo occidentale fino al 2000, quando la bolla speculativa sui titoli tecnologici era al suo massimo splendore, crescita economica e benessere andavano a braccetto. continua a leggere
Scritto da: Stelvio Dal Piaz
il 09/03/2007 | Economia e Decrescita
E’ oggi fondamentale sottrarre l’emissione della moneta al sistema privato bancario e, per dare inizio a questa autentica “guerra di liberazione”, occorre denunciare i servi del sistema bancario, responsabile dell’indebitamento pubblico e causa dell’impoverimento delle nazioni. Nazioni... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 09/03/2007 | Economia e Decrescita
La grande distribuzione organizzata in Italia e le alternative concrete. Un libro di Saverio Pipitone e Monica Bari. Qual è lo scenario della grande distribuzione organizzata in Italia? Chi sono... continua a leggere
Scritto da: Angela Pascucci
il 07/03/2007 | Economia e Decrescita
Crescita insostenibile e inquinante, «armonia sociale» a rischio. Nel rapporto annuale del governo i mali cinesi, e le costose cure A che punto è la Cina? «Scoppia» di sviluppo distorto, è tornato a ripetere ieri il primo ministro Wen Jiabao nel suo fitto «rapporto di lavoro»... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 07/03/2007 | Economia e Decrescita
Le indagini della Guardia di Finanza hanno sgominato un circuito di abusivismo finanziario sequestrando oltre 400 agenzie di trasferimento transnazionale di denaro, ritenute irregolari e così foriere di traffici di riciclaggio o di finanziamenti al terrorismo internazionale.Sono state... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 06/03/2007 | Economia e Decrescita
Una crisi gradita? È possibile che la caduta della borsa di Shangai non sia dispiaciuta alle autorità cinesi. Il grande paese asiatico sarebbe sempre più interessato a dirottare capitali verso le materie prime di Africa e Sud America, cambiando il rapporto con il deficit Usa Le bizze dei mercati... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 06/03/2007 | Economia e Decrescita
Una tempesta in grande stile si è abbattutta il 27 febbraio sul principale centro della speculazione internazionale, le Isole Cayman. Negli ultimi trent'anni questa succursale di fatto della City di Londra è stata l'incubatrice da cui sono proliferati gli hedge... continua a leggere
Scritto da: Oscar Marchisio
il 05/03/2007 | Economia e Decrescita
La Cina rappresenta oggi la punta più avanzata e insieme lo squilibrio maggiore del capitale. Per questo è un grande laboratorio dove si possono leggere e analizzare i nodi critici e i luoghi più avanzati della forma e delle contraddizioni capitaliste. Un grande laboratorio che ci... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/03/2007 | Economia e Decrescita
Si accende in Francia il dibattito elettorale per le presidenziali, in uno scontro per la rivendicazione della sovranità monetaria degli Stati Europei che unisce così i principali schieramenti. La chiara contrapposizione di Sarkozy e Royal nei confronti della BCE e della sua politica... continua a leggere
Scritto da: Bruno Chastonay
il 04/03/2007 | Economia e Decrescita
La situazione attuale dei mercati finanziari, visti i livelli raggiunti per il medio-lungo termine, e il continuo scostamento dei fondamentali con le quotazioni reali, necessitano di una riflessione. Il momento pre-G7 di Essen, sulla scia dei recenti commenti ufficiali di... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 04/03/2007 | Economia e Decrescita
Nella sua replica alla camera Prodi ha «giocato» in casa - larga parte dell'intervento era dedicato ai temi economici - utilizzando molto i numeri, cioè le cifre diffuse due giorni fa dall'Istat e pertanto non disponibili nel dibattito al senato. In sintesi il presidente del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2007 | Economia e Decrescita
L'imprenditore Danilo Coppola L'immobiliarista Danilo Coppola è stato arrestato nella notte con l'accusa di bancarotta e riciclaggio. La storia di un rider con la passione del rischio La prima impennata d'orgoglio l'ha avuta nel settembre 2003. Dopo essersi comprato il 3% della banca Bnl,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Di Pasquale (Avvocato)
il 03/03/2007 | Economia e Decrescita
Nella nuova era degli utenti, le imprese e le famiglie devono confrontarsi con la burocrazia delle grandi società, che spesso per la sua complessa assurdità crea delle vere e proprie truffe contro cui è impossibile difendersi.Le compagnie di telecomunicazione in questo sono foriere dei... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 03/03/2007 | Economia e Decrescita
Gli Stati Uniti potrebbero entrare in una fase di recessione economica entro la fine dell’anno. È questo il parere che Alan Greenspan (nella foto), l’ex governatore della Federal Reserve, ha formulato più volte in questi giorni. Nel corso della conferenza Clsa Japan Forum a... continua a leggere
Scritto da: Daniele Barbieri
il 02/03/2007 | Economia e Decrescita
E' uscito «Schiavi del supermercato»: Un libro sulla grande distribuzione e sulle alternative concrete continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 02/03/2007 | Economia e Decrescita
Dal nostro amico Dario, ci arriva questa mail: Strasburgo (Francia), a studente italiano in Erasmus bancomat/carta di credito gratuita in quattro giorni, conto e carta gratuiti, con 250 euro di... continua a leggere