Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Il risparmio e la corsa al consumismo

il 30/11/2006 | Economia e Decrescita

In Italia, paese ormai attaccato dalla malattia a decorso fatale del liberismo selvaggio, come per commemorare l’origine animale dell’uomo, per 365 giorni, ovvero ininterrottamente, si persegue e si incentiva il “culto a chi consuma di più”: per un solo giorno - il 31 di ottobre - si... continua a leggere

Consumo ergo sum

il 30/11/2006 | Economia e Decrescita

La Grecia antica orbitava attorno alle idee, il Medioevo attorno alla fede, il periodo moderno attorno alle possibilità - che oggi sappiamo sopravvalutate - della ragione. Oggi il paradigma è il mercato. "Consumo, quindi esisto". Si vive per... continua a leggere

Padoa-Schioppa fugge ancora

il 25/11/2006 | Economia e Decrescita

Il 20 novembre, rivolgendosi ad un pubblico di circa duemila persone riunite presso la Fiera di Forlì, il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa e il suo vice Roberto Pinza sono stati intervistati dal direttore de “Il Resto del Carlino” Giancarlo Mazzuca.... continua a leggere

Patologie del sistema bancario

il 25/11/2006 | Economia e Decrescita

Ogni giorno, in un’aula di tribunale o in Parlamento vengono violati i diritti sanciti dalla Costituzione in nome del bene del Paese o della prassi burocratica, in nome delle direttive della Commissione Europea, redatte da comitati consulenza che non appartengono ad una struttura... continua a leggere

Il mercato delle banche

il 24/11/2006 | Economia e Decrescita

commento di G. La Grassa ad un articolo apparso ieri sul "Giornale" Con questo articolo di Festa (leggere più giù, NDR) sono in netto disaccordo su alcuni punti non irrilevanti. Intanto sulle continue sviolinate circa la... continua a leggere

Consumi contromano nell’ora di punta

il 24/11/2006 | Economia e Decrescita

Consumatori. Lo siamo tutti. E siamo tutti attualmente, consumatori pessimisti (secondo il Tirreno di oggi, che riprende un’indagine di Confcommercio). Ma siamo anche consumatori fedeli, soprattutto le famiglie (spiega Italia Oggi commentando un’indagine Ac Nielsen) mentre nella... continua a leggere