La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I consigli dei consiglieri di Telecom Italia non l’hanno portata molto lontano. Non hanno la stoffa di Robert Duvall nel Padrino. Marlon Brando lo pagava per ascoltarlo. Questi sono stati pagati per ascoltare il tronchetto. In questi anni di buona sorte sono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La vicenda Telecom è ormai così ingarbugliata che francamente è difficile fare chiarezza. L’arrivo di Guido Rossi alla sua presidenza è stato accolto dai media come quello del “Salvatore della Patria”. Ma per salvare che cosa? 41 miliardi di euro di indebitamento non sono un... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 22/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Gli eccessi di credito e di liquidità hanno sempre creato delle bolle speculative. La crisi dell’inizio degli anni ’90 fu la partenza della bolla speculativa azionaria del 2000 e l’artefice fu la liquidità della FED americana. Alla crisi... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 21/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
John Train 17 settembre 2006 – Una serie di iniziative contro Lyndon LaRouche ed i suoi collaboratori sulle due sponde dell'Atlantico appaiono come riconducibili ad un personaggio di Wall Street molto ben addentro al mondo dell'intelligence, John... continua a leggere
Scritto da: Astrit Dakli
il 21/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Bloccato per «motivi ecologici» lo sfruttamento dei giacimenti di Sakhalin. Gazprom pigliatutto? Dopo mesi di manovre e tentennamenti, il governo russo ha deciso lunedì di sferrare il suo primo serio attacco alle multinazionali occidentali dell'energia. Mettendo in atto una mossa... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 21/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Impianti fatiscenti, pipeline abbandonate e un fiume di dollari pubblici intascati in anticipo Prendi i soldi (dello Stato) e scappa: la corsa al profitto delle sorelle del petrolio Non ci volevano quei geni del Fondo monetario per accorgersi che il prezzo del petrolio è... continua a leggere
Scritto da: Antonio Sciotto
il 20/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'hard discount europeo sul modello Wal Mart: prezzi stracciati alle spese dei dipendenti Ottanta ore a settimana in filiale, compresi i sabati e le domeniche. Lo scarico dei bancali, le pulizie, i turni iper-flessibili. Capi e cassiere spremuti al massimo, e i prezzi vanno giù. Il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vandana Shiva: il genocidio figlio della globalizzazione PER Gandhi la Terra possedeva risorse sufficienti per provvedere ai bisogni di tutti, ma non all’avidità di alcuni. Vandana Shiva, scienziata e ambientalista indiana, paladina dell’ecologia sociale, inizia così il primo... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La crescita economica potrebbe essere vicina al suo picco? Il direttore del Fmi tira fuori la sua "innovativa" ricetta: "Incrementare il commercio mondiale"! SINGAPORE. Se le soluzioni prospettate da alcuni rappresentano problemi e rischi per altri, i destini a medio e lungo periodo... continua a leggere
Scritto da: Franco Carlini
il 19/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Quali sono gli 'interessi di Tronchetti Provera? e quelli dei consumatori? Perché sono state fatte le operazioni di accorpamento e poi di scorporo di Tim e Telecom? Come intervengono i governi per tutelare l'interesse generale nei «monopoli naturali»?... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Puntualmente, le analisi di Lyndon LaRouche sul crollo della bolla immobiliare USA e le sue implicazioni sul sistema finanziario mondiale sono confermate dai dati empirici e, con notevole ritardo, le solite “fonti autorevoli” ne devono prendere atto. Lo scoppio della bolla... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Con una nuova “direttiva” il commissario al “mercato interno” della Ue, Charlie McCreevy ha tolto ai sudditi europei anche l’ultimo scampolo di potere nazionale di vigilanza e di tutela sociale sui processi di fusione tra istituti bancari e europei. Senza alcuna... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Mucciaccio
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
È trascorso ormai più di un mese dalla morte del prof. Giacinto Auriti, avvenuta l’11 agosto di quest’anno e credo che sia giusto ricordare ancora il Genio, consentitemi questa... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 18/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Progetto Il sapore del cuore Per rilanciare l’agricoltura e l’economia locale, recuperando antichi sapori e tradizioni Se qualcuno fosse interessato all'attuazione, in tutto o in parte, del progetto e avesse necessità di approfondire, chiarire i punti trattati può contattare direttamente... continua a leggere
Scritto da: Comitato liberazione monetaria
il 18/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
COMITATO DI LIBERAZIONE MONETARIA Casella Postale 45 34077 Ronchi dei Legionari (Go) www.colimo.org - info@colimo.org SABATO 23 SETTEMBRE 2006 ORE 15.30 CONFRONTO –... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dall’anno prossimo, il Brasile e l’Argentina potrebbero abbandonare il dollaro statunitense come moneta di riferimento per i propri scambi commerciali. Tale proposta è stata presentata ai primi di settembre a Rio de Janeiro dai ministri dell’economia dei rispettivi... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 18/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Sostenibilità: se si volesse, gli esempi concreti ci sarebbero Varese Ligure è certamente uno di questi. E´ stato insignito quale "migliore comunità rurale dell´UE , per aver attuato il progetto più completo ed originale di sviluppo sostenibile". E questa è la vera ricchezza! ... continua a leggere
Scritto da: Leo Hickman
il 18/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I fiori fanno male? La corsa per portare i fiori recisi dal produttore al consumatore è sempre stata una lotta contro il tempo. Ma oggi l'urgenza di arrivare a destinazione in tempi brevi ha assunto dimensioni globali. In pochi altri casi è altrettanto evidente in che modo, per... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 17/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La saga Telecom sembra arrivata agli ultimi capitoli. Il gigante morente si contorce, in preda alle convulsioni che precedono la morte. Morte per "agnellizzazione", si potrebbe dire, ovvero per abuso di una strategia tanto cara agli Agnelli, quella di socializzare le perdite dopo aver privatizzato... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 17/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L´espressione «sviluppo sostenibile», usata per la prima volta nel 1972 nel Rapporto Brundtland dell´Onu, è stata adottata da tutti gli organismi internazionali e dai governi di tutto il mondo. Tuttavia fin dall´inizio è stata oggetto di critiche per la contraddizione tra i due... continua a leggere