La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Marco della Luna
il 07/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Perchè parlare di processo di privatizzazione anzichè di privatizzazioni?Perchè il fenomeno mostra una chiara tendenza evolutiva: la corporate society – ossia la società retta dalle multinazionali – si sta dirigendo verso il corporate take over, la... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'America in Europa Parlando di competitività: i guadagni dei supermanager Sta ormai esplodendo in Francia - ma la situazione altrove non è tanto diversa - lo scandalo delle retribuzioni folli che i grandi manager si auto-attribuiscono, in un mondo sempre più alieno: a un estremo... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Arrivano notizie strane ed inquietanti dall'Arabia Saudita. Si è visto anche sui nostri media, ad esempio (forse perché fa sensazione...) l'annuncio che la Russia ha superato l'Arabia come principale produttore di petrolio al mondo. Ma le news non finiscono qui. Ad esempio, il... continua a leggere
Scritto da: David Brooks
il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nuovi dati ufficiali e analisi indipendenti rivelano che le tendenze economiche statunitensi stanno creando un gruppo di oligarchi super ricchi, mentre quasi tutti gli altri soffrono un deterioramento del proprio benessere economico. A quanto pare, la risposta del... continua a leggere
Scritto da: Mario Pianta
il 05/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dalla C di comunità alla R di riciclare, il «Dictionnaire de l'autre économie» di Jean-Louis Laville e Antonio David Cattani C'è il Fattore C dei produttori (cooperazione, comunità, collettività, collaborazione), ci sono le quattro R dei consumatori (ridurre, riciclare,... continua a leggere
Scritto da: civiltà contadina
il 05/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sembra che il Ministro della Salute, Livia Turco, voglia introdurre una "tassa di scopo" per finanziare un fondo destinato alle esigenze delle famiglie con persone non autosufficienti. Inoltre, pare desideri introdurre anche la compartecipazione alle spese per i ricoveri ospedalieri... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 05/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il Census Bureau, l’ufficio censimenti che è parte del dipartimento del Commercio e raccoglie i principali dati statistici sugli USA, ha prodotto il rapporto più importante dell’anno, sul reddito reale, la povertà, e l’assistenza sanitaria della popolazione USA.... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Se non visualizzi correttamente questa NEWSLETTER la troverai all'indirizzo: clicca qui Home Catalogo Acquisto Articoli Autori A BREVE DISTANZA DALLA PRIMA PUBBLICAZIONE ESCE,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 04/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
…e lo Stato s’indigna, s’impegna,poi getta la spugna con gran dignità…Fabrizio de André – Don Raffaé – 1990 continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Tutti a spingere le varietà antiche, ma poi «i consumatori non si fidano a comprare qualcosa che non si chiami Golden o William» SCHIVENOGLIA (Mantova) — Pensare che, per stare a galla, si era inventato perfino i Bom,... continua a leggere
Scritto da: Bruno Chastonay
il 04/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Gli Stati Uniti sono indirizzati verso una recessione che sarà molto più pesante e profonda e protratta, rispetto a quella del 2001, dice Nouriel Rubini, presidente della Roubini Global Economics. Scrivendo alcuni giorni fa nel suo “blog”, Roubini ripete... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 03/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Federal Reserve headquarter Diamo, ancora, qualche informazione sulla Federal Reserve.Una delle preoccupazioni più comuni, tra la gente che si occupa attivamente di ridurre le tasse, è “Se trattengo i miei soldi, impedirò al... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 03/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
È costosa. Genera rifiuti non smaltibili. Si basa su una materia prima che scarseggia. Apre nuovi fronti di attacco ai terroristi. È una tecnologia centralizzata tipica di un'era passata. Le ragioni dello studioso contro l'energia atomicaImprovvisamente, il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 03/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Intervista a Ignacio Ramonet IL prossimo appuntamento di Terra Madre, dal 26 al 30 ottobre a Torino, aggiungerà molti temi di dibattito a quelli affrontati nel 2004. Oltre a contadini pescatori e nomadi, saranno anche presenti cuochi e università di tutto il mondo: la complementarità... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna e Antonio Miclavez
il 03/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Tratto dal libro Euroschiavi e i segreti del signoraggio di Marco Della Luna e Antonio Miclavez, aggiornato, ampliato e ristampato dalla Arianna Editrice e ora nuovamente disponibile (www.ariannaeditrice.it) La questione della proprietà della moneta al momento della sua... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
fonte: www.lavoce.infoPassera, prossimo amministratore delegato di Intesa-San Paolo, è a Cernobbio sul lago di Como. E’ contento come Napoleone al termine della Campagna d’Italia. E chi non lo sarebbe al suo posto sommando stipendio e stock option?Il luogo e il sole... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Telecom è scalabile. Il suo valore in Borsa vale circa la metà di quando arrivò Tronchetti. La quota del tronchetto, quella che gli consente attraverso una sequenza di scatole cinesi da trapezista della finanza di controllare la Telecom, vale sempre... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 01/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In questa calda fine d’estate continua la calma apparente nei listini azionari che sembrano impermeabili a tutto cio’ che gli succede intorno. La crisi libanese, palestinese, siriana, irachena, afgana, cecena, iraniana,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Galvani
il 01/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Pechino rivaluta per la terza volta lo yuan, ma agli Stati Uniti non basta ancora. La Cina, che possiede grandi riserve valutarie in titoli a stelle e strisce, sta pensando di investire su altre monete. Come fa Bankitalia La Cina attacca frontalmente gli Stati uniti ed accusa gli Usa... continua a leggere