La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Richard Freeman, Marcia Merry Backer e Paul Gallager
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Settori sempre più vasti dell'industria, dell'agricoltura, dell'energia e delle materie prime, come anche funzioni importanti della sovranità nazionale – da aspetti della difesa, alla sanità alle autostrade – finiscono per essere fagocitati rapidamente dai monopoli privati.La... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/08/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
CHIETI — È morto all’età 83 anni, stroncato da un male incurabile, nella sua abitazione romana il professor Giacinto Auriti, teorizzatore della «proprietà popolare della moneta» e propugnatore di una controversa «moneta locale» diffusasi nel suo paese natale abruzzese. Originario di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cosa ci fanno George Bush, Dick Cheney, Tony Blair, Bill Clinton, Colin Powell, Donald Rumsfeld, Karl Rove, Henry Kissinger, David Rockfeller, generali, grandi banchieri, presidenti di compagnie petrolifere e multinazionali, uomini di scienza e di cultura, nel cuore della notte, seduti sulle rive di... continua a leggere
Scritto da: Giacinto Auriti
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le parole di Satana Goethe affermava che «nessuno è più schiavo di chi si ritiene libero senza esserlo». Questo principio è particolarmente valido nel sistema monetario vigente. Il cittadino si illude di essere proprietario dei soldi che ha in tasca, mentre ne è debitore. La banca, infatti,... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 16/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il calcio è da diverso tempo un fenomeno non più solo e semplicemente sportivo, ma rappresenta qualcosa di più complesso, un valore sacro ed inviolabile. Il calcio, non solo in Italia ma nel resto del mondo, è ormai diventato una grande, ricca e imponente industria, dominata dalla dittatura di... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
14 agosto 2006 – L’ex segretario di Stato George Shultz è uno dei massimi controllori storici dell’amministrazione Bush e della compagine repubblicana. Nell’edizione di agosto/settembre 2006 di Policy Review, pubblicazione dell’Hoover... continua a leggere
Scritto da: George Whitehurst Berry
il 16/08/2006 | Economia e Decrescita
Di recente ho pranzato presso un eccellente ristorante cinese. Una signora giovane ed attraente è venuta a sedersi al posto accanto al mio ed è stata subito raggiunta da un uomo sui 45 anni. Egli cercava di fare colpo su di lei parlando della propria... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Perché meravigliarsi se oggi capitalisti, imprenditori, manager, finanzieri non sono più quelli di prima? In realtà Tanzi, Cragnotti, Fiorani, Consorte, Ricucci, sono il frutto di una logica sistemica. Rappresentano un capitalismo in declino, entrato nella sua Terza Età. E non che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pantano
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1 OPUS SCHEI : DALLA CRONACA NERA ALLA IMPOSIZIONE DELLE RAPINE DI BORSA “Finanziere” assassinato, fatto a pezzi, dopo il sequestro : ennesimo episodio di cronaca nera. “Finanziere”, termine che ha valenze multiple, differenti dal carpentiere ( s’occupa di carpenterìe, di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Le società petrolifere hanno festeggiato con utili stratosferici i bilanci del 2005 e i conseguenti lauti dividendi che hanno premiato gli azionisti grazie al prezzo del greggio schizzato ad oltre 70 dollari al barile sulla spinta soprattutto della domanda cinese ed indiana. Sui... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il tentativo fallito di fermare lo spargimento di sangue in Medio Oriente, i profitti da record di Exxon e il gioco nucleare del gatto col topo dell’Iran hanno qualcosa in comune: il petrolio Non saprei dire come sia cominciato – questa è una guerra che si è combattuta sin... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dopo cinque anni di contrattazioni e mediazioni diplomatiche, il Doha Round chiude i negoziati e rinvia la sua ripresa a tempo indeterminato. Nato dopo l'11 Settembre come conferenza del WTO per promuovere la liberalizzazione del commercio internazionale, il Doha Round è stato fortemente... continua a leggere
Scritto da: Angela Pascucci
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L'apertura neoliberista al mercato globale, le diseguaglianze sempre più marcate, l'insofferenza crescente degli esclusi al banchetto del progresso e della modernità, una transizione letta alla luce del trauma dell'89. «Il nuovo ordine cinese» analizzato da Wang Hui per... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Continua il dilagare nei ruoli chiave in Italia di uomini vicini alla Grande Finanza, intenzionata a estendere ulteriormente il suo controllo sull’economia europea e, in particolare, su quella orientale. L’approvazione del nuovo Statuto di Bankitalia ha aperto, infatti, la... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Scarica la sentenza: http://www.etleboro.org/etleboroitalia/lecce_sentenzacassazione.pdf L'Etnocidio dei Popoli Questa sentenza è il fallimento del sistema in cui viviamo! Cari politici, ma voi non sapete nulla di ciò accade intorno a noi? Vergognatevi, per quello che siete e per... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 31/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Usiamo 740 metri cubi di acqua a testa all'anno, beviamo 182 litri di minerale. Il sistema idrico è un colabrodo e le tariffe aumentano Qual è il paese europeo che spreca più acqua? Indovinato. E chi sono i maggiori consumatori al mondo di acqua minerale? Indovinato. In qualche... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 30/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cresce il divario tra aspettative e realtà: sempre più ragazzi con disturbi mentaliSe questo fosse l’Iraq, o la Somalia, o la Cecenia, l’andamento non sarebbe difficile da capire. Ma questa è la Gran Bretagna, durante il più lungo periodo di pace interna e... continua a leggere
Scritto da: http://etleboro.blogspot.com/
il 30/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sono circa trent' anni che gli imprenditori denunciano l'anatocismo, l'usura delle banche che ricapitalizzavano gli interessi passivi, e mentre vedevano le loro imprese fallire, nessuno li ascoltava e tutti li dissuadevano di intentare una causa. Oggi, dopo anni... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nel saggio “Fine corsa” lo scienziato, nonché militante di Grenpeace, Jeremy Leggett spiega come arginare il riscaldamento globale e uscire dalla dipendenza da una risorsa inquinante e sempre meno disponibile Una scrittura fluida, appassionata e appassionante malgrado il tema sia... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Abbiamo assistito in questi giorni ad un improvviso, quanto inaspettato, crollo della quotazione dei titoli delle major di Internet, in occasione dell'annuncio della pubblicazione dei resoconti dei profitti trimestrali. Le Borse, su indicazione delle Banche d'Affari che ivi prestano... continua a leggere