La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: redazione
il 19/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Presentata la relazione annuale dell’AntitrustCol pretesto della concorrenza si spiana la strada ai grandi gruppi economici Che in passato l’Antitrust abbia avuto isuoi meriti è un fatto. E nessuno lo nega.Anche se è doveroso ricordare che spessole multe miliardarie irrogate... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre il conflitto incendiario divampa in Medioriente, un'altra guerra pericolosissima sta per abbattersi sugli Stati occidentali evoluti ed industrializzati, che non hanno più problemi di affermare il loro diritto di esistenza. I grandi Stati post-moderni hanno smesso di lottare... continua a leggere
Scritto da: Pablo Ayo
il 18/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il prezzo del petrolio schizza a 75.78 dollari al barile, il caro benzina ci sormonta implacabilmente, e presto poter prendere la macchina per fare un giro sarà considerato un lusso. Di chi è la colpa? Ma degli “Stati Canaglia”, come ci rivela l’amministrazione Bush con una precisione... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
MARC ECKO E’ NELLA LISTA DEGLI UOMINI PIÙ POTENTI SOTTO I 38 ANNI, E LA RIVISTA «CRAIN'S» LO HA INSERITO FRA I QUARANTA LEADER DEL BUSINESS MONDIALE NON ANCORA QUARANTENNI E' come se Al Capone avesse registrato il copyright della mafia, e si fosse messo a vendere linee di... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il cambiamento di imagine di Shell e BP è un ingannoPer un’azienda che afferma di andare “oltre il petrolio”, la BP è riuscita a riversarne un’enorme quantità nella tundra in Alaska. Dopo che la notizia è stata rilasciata ai giornalisti la settimana scorsa, ha ammesso agli... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ruffolo
il 17/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il capitalismo è un treno in corsa verso un abisso. Fermarlo? Si può. Ma solo con una rivoluzione antropologica. Che realizzi l'utopia di un'economia sostenibile e solidale. Dé-penser l'economie. È il titolo del saggio di un sociologo francese, Alain Caillé, direttore della... continua a leggere
Scritto da: Stefano Boninsegni
il 17/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Serge Latouche, economista, insegna all’Università di Parigi Sud e presso l’Eides (Institut d’étude du développement continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Galli
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Autore Giancarlo Galli Titolo Il padrone dei padroni Sottotitolo Enrico Cuccia e il capitalismo italiano Edizione Garzanti, Milano IndicePrefazione all'edizione 2006 I Introduzione ... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 17/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dovranno chiarire le motivazioni alla base dei trasferimenti che, secondo notizie giornalistiche apparse sui quotidiani, sarebbero stati sollecitati dal viceministro Vincenzo Visco Roma, 17 lug. (Ign) - Nel pomeriggio di oggi, a quanto apprende l'ADNKRONOS, il comandante generale della... continua a leggere
Scritto da: Mario Almerighi
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Petrolio e Politica Mario Almerighi Pagine 428 – Euro 18,00 Il padre di tutti gli scandali raccontato dal magistrato che lo scoprì Inverno 1973-74: dopo la guerra del Kippur e la chiusura del Canale... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Oggi, a un quindicennio dalla fine della guerra fredda, i terreni di scontro tra Usa e Russia sono sorprendentemente simili: l'Europa dell'Est, il bacino del mar Nero, l'Ucraina, la Moldavia, la Georgia e l’Iran. Sessant’anni fa, l’Unione Sovietica offrì all’Iran una partnership... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I borghesi buoni A sentir parlare Bertinotti, nell’intervista pubblicata ieri dal Corriere della Sera, non si sa se pisciarsi sotto dalle risate o piangere dalla rabbia. Il parolaio rosso, come al solito, parla troppo ma da quando ricopre un importante ruolo istituzionale parla con la... continua a leggere
Scritto da: George Orwel
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La nostra economia dipende così tanto dai combustibili fossili che una mancanza di petrolio senza fonti di combustibile alternative condurrebbe al caos totale.Mi torna spesso in mente un detto cinese che grosso modo si può tradurre così: a lungo non vuol... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il banchiere d'affari è stato uno dei protagonisti della comunità finanziaria e della finanza cattolica E' così riservato che la notizia della sua scomparsa lo infastidirà sicuramente. Stiamo parlando di Gianmario Roveraro, eminenza grigia della finanza cattolica, membro... continua a leggere
Scritto da: zret.blogspot
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il banchetto dei banchieri Ciò che chiamiamo "privatizzazione" è la svendita dei beni dello stato al fine di impedire la bancarotta causata dal debito creato dalla banche (D. Icke) Recentemente la compagnia del Dottor Balanzone(1) in cui spicca, per il suo talento di comico, il... continua a leggere
Scritto da: Etleboro Italia
il 14/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Vola il titolo della Fiat in Borsa, con una quotazione che le vale tutto quel titolo di Lingotto che è sempre stato un vanto per gli Italiani, mentre viene annunciato il "sostegno"... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il denaro si pone al centro della politica degli Stati apartire dal XIX secolo. Non che in precedenza i governantifossero indifferenti alle questioni monetarie, chenascono, si può dire, con la creazione della moneta coniata.Aristotele ne aveva fatto oggetto della propria... continua a leggere
Scritto da: Bloomberg
il 14/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La Siria porrà fine al legame fisso della sterlina siriana con il dollaro statunitense e convertirà le proprie riserve di valuta straniera in EuroLa Siria, accusata dagli Stati Uniti di supportare il terrorismo, intende porre fine entro Dicembre al legame della... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 14/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Con l' ultima rivelazione secondo la quale il corpo scoperto nel Nord-est di Londra é di un banchiere intimamente connesso con il caso di frode della Enron, dobbiamo forse iniziare a chiederci perché ci sono così tante morti “inspiegabili” collegate... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ricevo questa lettera da uno dei tanti schiavi moderni. Lavorava 56 giorni (di otto ore) al mese, belin. Ma questa è fantascienza, fantalavoro, fantacapitalismo. Quando ho letto la mail non ci volevo credere, pensavo a uno scherzo... continua a leggere