La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Etleboro
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Intervista a Marco Della Luna, autore di €uroschiavi e Le chiavi del potere Anche nel recentissimo caso del motore Tesla, Etleboro sta diffondendo a tutto il mondo la conoscenza di dati scientifici e tecnologici che sono stati e tuttora vengono tenuti sotto chiave da chi è... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Donald Rumsfeld, L. Paul Bremer, proconsole in Iraq, e George Bush La guerra di Halliburton Il 1 maggio 2003 un Jet S-3B scaricò George W. Bush sul ponte della portaerei USS Abraham Lincoln al largo della California e, in quello che forse passerà alla storia come il più costoso show... continua a leggere
Scritto da: Karl-Ludwig Schibel
il 12/06/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La Fiera delle Utopie Concrete 2006 "Scenario Sostenibilità - Il caso Autonomia Energetica Altotevere" avrà al centro il ruolo e gli spazi d'azione degli attori interessati ("stakeholders") per uno sviluppo autosostenibile. Apriamo il dibattito con una intervista... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 11/06/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’accordo tra il governo e Autostrade si farà. Nonostante contraddizioni e critiche al progetto, attuato strategicamente nella fase di passaggio tra il governo Berlusconi e quello Prodi, il nuovo esecutivo ha deciso di trovare un ‘compromesso’ tra le necessità dello Stato e... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman
il 10/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"Non dimentichiamo che in India gli appelli al libero mercato come quelli oggiogiorno emanati dall'amministrazione Bush sono iniziati alla fine del XIX secolo. Abbiamo visto qual è stato il retaggio del colonialismo. Continuavano a usare le parole 'libero mercato'. E sappiamo quanto sia... continua a leggere
Scritto da: Roberto Tesi
il 10/06/2006 | Economia e Decrescita
La Bce non delude: crescono i tassi La Banca centrale europea aumenta il tasso di riferimento di un quarto di punto, portandolo al 2,75%. Ma Trichet promette nuovi aumenti se la ripresa si consoliderà. Intanto l'euro ripiega. Prosegue la corsa a inseguimento tra la Fed e... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 10/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Guerre per il petrolio, guerre per l'acqua, guerre per la terra, guerre per l'atmosfera: è questo il vero volto della globalizzazione economica, la cui sete di risorse sta oltrepassando i limiti della sostenibilità e della giustizia. Dove c'è petrolio, c'è conflitto. Per quanto si voglia... continua a leggere
Scritto da: Harford Tim
il 09/06/2006 | Economia e Decrescita
L' ECONOMISTA MASCHERATO. L'INSOSPETTABILE LOGICA CHE FA MUOVERE I SOLDI Autore: Harford Tim Editore: Rizzoli Recensione: Dietro la vetrina di un bar uno strano personaggio sorseggia il suo cappuccino. Confuso nella folla di un aeroporto, nascosto tra gli... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 09/06/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Si è svolto ieri 8 giugno 2006 a Roma presso il Ministero dell'Ambiente un incontro tra il neoMinistro Alfonso Pecoraro Scanio e Beppe Grillo, che era accompagnato da Maurizio Pallante in qualità di coordinatore del programma sull'energia delle ''Primarie dei cittadini'', pubblicate sul blog... continua a leggere
Scritto da: etleboro.blogspot.com
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nella continua analisi dei meccanismi che reggono il governo e il crimine invisibile, la Etleboro ha contattato e intervistato il giornalista Denis Robert, fautore di una delle prime indagini sui sistemi di riciclaggio internazionali. Dopo aver messo da parte la sua carriera come... continua a leggere
Scritto da: Russell Mokhiber Robert Weissman
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
KPMG [10]E’ tutta questione di percezione, vero? Ad agosto, la KPMG è stata accusata di cospirazione. Il procuratore generale ha detto che la KPMG “ha ammesso il suo coinvolgimento nella più grande frode fiscale di tutti i tempi.” Quando i... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La sgradevole realtà della nostra «missione di pace» La trappola Nassiriya I soldati italiani, nella città da sempre patria di movimenti eversivi, dal Pc all'estremismo sciita, vittime dell'incompatibilità tra «missione di pace» e occupazione americana Stefano Chiarini La... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 08/06/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Forse la bella Megan voleva avvisarci di ciò che stava veramente accadendo? la costruzione di un muro che pian pianino, giornalmente si alza.. inesorabile.. tutto intorno a noi! Dedicherò una serie di articoli ai c.d. cavalli di troia relativi al controllo di massa, alle... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Lauricella
il 08/06/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Si è aperto ieri a Parma il terzo processo per il crack della Parmalat. Un processo che vede accuse pesanti per ben 64 imputati, tra cui l’ex patron del colosso agroalimentare, Callisto Tanzi, il figlio e il fratello del Cavaliere di Collecchio e l’ex Dg, Fausto Tonna.... continua a leggere
Scritto da: Russel Mokhiber e Robert Weissman
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il 2005 è stata una buona annata per le cattive multinazionali. Negli Stati Uniti non c’erano elezioni di cui preoccuparsi, con la disturbante possibilità che qualche politico facesse ai suoi elettori discorsi sulla limitazione del potere delle multinazionali.... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Al Capone, nel corso della sua vita, non ha potuto assistere alla legalizzazione della rapina a mano armata. Il padre-padrone di Enron Kenneth Lay ("Kenny Boy", come lo chiamava l'amico Bush) invece, seppur condannato, lascerà il tribunale per tornare alla Casa Bianca con la certezza che il... continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Uno dei massimi esperti internazionali di teoria urbana, Mike Davis, in questa intervista allo storico e giornalista Tom Engelhardt – autore di The End of Victory Culturex, a history of the collapse of American triumphalism in the Cold War era – solleva la questione dell'immenso... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Anche le strappone che fanno marketing lungo i marciapiedi delle strade si sono ormai uniformate alla strepitoso ricorso al credito al consumo, alcune di loro propongono campagne pubblicitarie... continua a leggere
Scritto da: info@filosofiatv.org
il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ritenendo di far cosa a voi gradita, vi comunico che il giorno Mercoledì 07 giugno alle ore 18.00 presso la sede del C.T.P.1 (Scuola Media Martini in via Dorigo - Santa Maria del Rovere) a Treviso, ci sarà un incontro con Serge Latouche per una chiacchierata sulla ... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
5 giugno 2006 – I rimpasti di governo avvenuti a Washington la settimana scorsa potrebbero indicare l’inizio di una svolta, che inciderà soltanto se sarà allontanato dal potere il vice presidente Dick Cheney. I cambiamenti... continua a leggere