La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: etleboro.blogspot.com
il 28/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il sistema finanziario sta subendo in questi ultimi mesi profondi sconvolgimenti, e la bolla immobiliare e speculativa potrebbe scoppiare improvvisamente. I listini delle borse internazionali stanno quotidianamente volgendo al ribasso a causa della diffusa sfiducia nel mercato... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini
il 27/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Per loro la crisi economica che negli ultimi anni ha investito come un tornado l'industria manifatturiera italiana ed europea parte dei servizi non esiste. Non è mai esistita. Anzi, è probabile che sia stata proprio la crisi dei grandi gruppi a ingrassarle fino all'inverosimile.... continua a leggere
Scritto da: Franco Pantarelli
il 27/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Se dovesse essere applicato il massimo della pena, Kenneth Lay, il boss della Enron riconosciuto colpevole ieri, dovrebbe passare in galera i prossimi 45 anni e il suo complice Jeffrey Skilling, colpevole anche lui, dovrebbe restare in cella addirittura 185 anni. Queste sono infatti le... continua a leggere
Scritto da: blog Ripensare Marx
il 26/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Siamo alle solite, il governo appena insediato ha cominciato a lamentarsi del buco finanziario nei conti pubblici lasciatogli in eredità dal precedente governo. Il precedente governo aveva fatto lo stesso e così tutti i governi che a partire dagli anni ’90 si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sembra quasi un rito propiziatorio. Sembra... Infatti, Prodi ieri, davanti ai vertici confindustriali ha pronunciato di nuovo la parolina magica: concertazione. Per il momento nessuno sembra aver raccolto... Ma nei prossimi giorni, come si dice, si aprirà il dibattito. E' bene perciò... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 25/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
«Scandalose». È l’aggettivo che il viceministro Vincenzo Visco ha usato ieri per definire le retribuzioni di alcuni dirigenti e capi di gabinetto che, ha detto, «andrebbero riportate alla normalità». Uno scontato richiamo alla moralità da parte del nuovo arrivato, il quale ha... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Fioroni
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Calcio, attorno all’attesa Coppa del mondo un giro d’affari di miliardi di euro La diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio si candida ad essere uno dei più grandi business di tutti i tempi. Un intero paese, la Germania, sarà mobilitato per ospitare la più... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 25/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Conclusosi il voto alla fiducia al governo in Senato, Prodi, nelle sue vesti di premier, non ha perso altro tempo e ha annunciato il ritiro perentorio delle truppe dall’Iraq, ma in tempi molto più brevi di quanto non avesse deciso la CdL. Allo stesso tempo, l’ONU chiede agli... continua a leggere
Scritto da: Michael Hirsh
il 24/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La nascita della nuova elite dell'energia globale significa che i prezzi del petrolio e del gas non caleranno.E' il mantra della folla della globalizzazione. Nell'economia globale dei nostri giorni, ci dicono, tutto quello che importa realmente è... continua a leggere
Scritto da: Ann-Christin Sjolander Holland
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
IL BUSINESS DELL'ACQUA. COMPAGNIE E MULTINAZIONALI CONTRO LA GENTE Autore: Ann-Christin Sjolander Holland Editore: Jaca Book Recensione: La privatizzazione dell'approvvigionamento idrico cominciò in Inghilterra nel 1989 sotto il governo di Margaret Thatcher.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 22/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Tanto per cominciare possiamo tirare tutti un grande sospiro di sollievo, il futuro non è più così buio e preoccupante come avevo disegnato un tempo, ora possiamo stare tutti più tranquilli e sereni, e finalmente... continua a leggere
Scritto da: Bruno Chastonay
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
I prodotti derivati sono stati creati per aiutare le banche, le società, e i paesi, per gestire il rischio sulle esposizioni. Ma le Banche hanno trovato che il loro utilizzo migliore era quello di gestire i prodotti e le valute più esotiche in maniera più efficiente,... continua a leggere
Scritto da: altraeconomiaroma
il 22/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 22/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Le ultime 24 ore sono state assolutamente negative per le borse europee e internazionali: bruciati più di 244 miliardi di euro, con un crollo dei più importanti indici di borsa, mentre Wall Street ha visto annientare 64 bilioni di dollari, l’equivalente del valore di mercato di 30... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
foto di Anthemic TangleLa migliore definizione di Wal Mart, la più grande catena di distribuzione del mondo, è: “Wal Mart conosce il prezzo di tutto e il valore di nulla”. Negli Stati Uniti l’apertura di nuovi supermercati è sempre più... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo
il 19/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Intervista - Médecins sans frontières allo specchio Rony Brauman, ex presidente di Msf, rilegge criticamente l'esperienza «umanitaria» e «neutralista», con le ong sempre più subordinate alla realpolitik Mentre le ong che dipendono finanziamente dagli Usa hanno dovuto accettare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il presidente venezuelano Hugo Chávez ha scavato ieri ancora un po' il fossato tra il suo paese e gli Stati uniti. In un'intervista a Channel 4, ha detto di essere pronto a vendere il petrolio in euro, e non più in dollari, seguendo un'analoga dichiarazione da parte del presidente... continua a leggere
Scritto da: Daniela Bandini
il 19/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Babbo Natale - dove si racconta come la Coca-Vola ha plasmato il nostro immaginario – Nicola Lagioia, Fazi Editore, €13,00. Nicola Lagioia è uno scrittore di romanzi, ma stavolta si cimenta in questo interessantissimo saggio, che parla delle... continua a leggere
Scritto da: LaNuovaecologia
il 19/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Piccola Italia si rinnova Piccoli Comuni Sono i piccoli comuni, secondo un studio di Legambiente, la "patria" delle rinnovabili. E domenica torna "Voler bene all'Italia", la giornata per i centri lilliput / Piccoli gigantiSCARICA: i borghi compatibili... continua a leggere
Scritto da: Jon D. Markman
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
In questo momento gli Stati Uniti sono i più grandi consumatori mondiali di energia ma la Cina è il consumatore mondiale dalla crescita più rapida. Ciò li pone in diretta competizione per ogni nuova risorsa di petrolio greggio, gas naturale, carbone ed uranio L’America vanta... continua a leggere