La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Sabina Morandi
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Gli Usa accelerano la politica delle pipeline in Asia Entrando in competizione con Russia, India e Cina I più noti si chiamano Nabucco e Blue Stream, nomi ben più evocativi dell’oleoso liquido nero che trasportano. Il primo, fortemente voluto da Washington, è al momento soltanto... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Alla luce della nuova guerra fredda, resa esplicita dalla provocazione lituana di Dick Cheney e dalla durissima risposta di Putin, la «questione energetica» dell'Europa (e del mondo) diventa un problema urgente. Anzi «il problema». I tempi e i modi delle... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Libero
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da qualche giorno, le prime tre o quattro pagine dei quotidiani sono occupate dallo “scandalo del calcio truccato”. Scandalo che certo è grave, ma di “ambienti” danneggia solo quello del pallone e non nuoce, direttamente, all’economia nazionale. In materia di energia c’è ben di peggio,... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 16/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Proseguendo idealmente la discussione di ieri sulle biomasse, traduco un articolo di Rick Embleton, scrittore canadese autore di Oilephant Down: Canada at the End of the Age of Cheap Oil, che ci fa comprendere con semplicità la stretta correlazione tra petrolio e alimentazione.... continua a leggere
Scritto da: San Francisco Chronicle
il 15/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Tensioni in Usa tra piccole aziende pioniere del biologico e ultimi arrivati o colossi. È il futuro che attende anche il bio del vecchio continente?Leggete (e diteci la vostra). Tredici milioni e... continua a leggere
Scritto da: Davide Turrini
il 14/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
A colloquio con l’economista francese, ieri a Bologna per presentare agli studenti dell’università il suo ultimo saggio “Come sopravvivere allo sviluppo”. Distruzione della biosfera, salari bassi, primato del mercato, alcuni dei temi toccati Bastone sottile che non serve... continua a leggere
Scritto da: comune.rivoli.to
il 13/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
CONVEGNO DALLO SVILUPPO ALLA DECRESCITA Una riflessione sul nostro futuro tra ambiente, economia, politiche del territorio e legame sociale. continua a leggere
Scritto da: movisol
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
11 maggio 2006 – Mentre continua la corsa esponenziale dei prezzi al rialzo nel mercato delle materie prime (solo a titolo di esempio: il rame ha toccato gli 8.100 dollari la tonnellata il 9 maggio, il massimo storico; l'oro ha raggiunto i 700 dollari l'oncia),... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando si cerca di spiegare la questione del "picco del petrolio" ci si trova a volte fronte a persone - tipicamente fra i politici - che non amano le sottigliezze e che tendono a a ridurre i problemi al loro minimo di complicazione. "Non mi interessa questa faccenda del picco,"... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non può non essere segnalato l'interessante articolo di Mario Tronti, apparso sul Manifesto di mercoledì 10 maggio, come anticipazione del numero in uscita di "Democrazia e diritto" (fascicolo che ha per titolo Una legislatura da scrivere). Ora, per discutere un pensiero, così ricco... continua a leggere
Scritto da: Paolo Lambruschi
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
inchiesta. Domani è la Giornata mondiale del commercio che rispetta i produttori poveri del Sud del mondo. Ma ora interessa anche le multinazionali. E gli esperti si dividono Si è arrivati al 47% delle banane «giuste» in Svizzera, al... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’11 settembre 1990 George Bush dichiara ufficialmente il “Nuovo Ordine Mondiale”, ossia l’inizio di una guerra perpetua per la rapina delle risorse, delle ricchezze e della sovranità dei popoli, che vengono infatti privati dell’identità di Stato-Nazione.Ecco ciò che è... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Lauricella
il 12/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La diffusione degli Ogm potrebbe minare due importanti dell’economia italiana: il turismo e ‘Made in Italy’ agroalimentare. A lanciare l’allarme, ieri, la Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti nel corso di un convegno promosso dal Consiglio dei Diritti Genetici... continua a leggere
Scritto da: Steve Connor
il 11/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Le indiscrezioni su una bozza di pubblicazione redatta da un gruppo dell'Intergovernmental Panel on Climate Change rivelano che il problema del riscaldamento globale costituisce una criticità senza precedenti nell’arco degli ultimi 20.000 anni Secondo quanto riporta una bozza di uno... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Viviamo in una realtà sempre più innovativa.Una realtà che mette l’innovazione a disposizione di tutti. Quale azienda può al giorno d’oggi permettersi di non essere innovativa? C’è sempre più bisogno di idee innovative. L’innovazione ci semplifica la... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Galli
il 11/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Record su record per le materie prime Il sistema monetario mondiale sta vivendo una stagione drammatica. Nessuno infatti, nemmeno fra i cosiddetti «esperti», s’azzarda in previsioni sul... continua a leggere
Scritto da: Nodo 50
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Molti studenti all’università consumano lattine di Coca-Cola. Già, già, lo sappiamo…. Non disseta e non è sana: va bene. Però è una dose di caffeina indispensabile per sopportare certi professori. Anzi, diciamo che è necessaria per riuscire a scrivere... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Bolivia e Venezuela aghi della bilancia del mercato petrolifero latinoamericano Il Venezuela, membro dell’Opec e uno dei maggiori esportatori di greggio del mondo rischia di diventare l’ago della bilancia della situazione sociale latinoamericana. ... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quello dell’energia sta diventando sempre più uno dei temi focali intorno al quale si concentrano le... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Lentamente si sta rivelando l’imponente strategia dell’amministrazione Bush. Essa non è principalmente mirata alla difesa dal terrorismo globale, a fermare l’azione degli stati canaglia, o ad esportare la democrazia nel Medio Oriente. Questi motivi potranno... continua a leggere