La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: movimento No TAV
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
> Io ritengo che un' opera pubblica non possa essere bloccata solo perchè la cittadinanza locale si oppone. Se la TAV serve davvero per migliorare la viabilità e nello specifico per incentivare l'unificazione tra parti diverse dell'unione Europea , l'opera non può essere bloccata solo... continua a leggere
Scritto da: Biodiversità
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Biodiversità in Erba" 4. Giornata della Civiltà ContadinaParole suoni azioni in difesa della terraDomenica 14 maggio 2006Dall'alba al tramontoinfo 3396225872www.biodiversita.infoCon l'intervento di Alberto Olivucci - Presidente di Civiltà ContadinaScarica il manifesto... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Stephen Roach, economista capo di Morgan Stanley, ha scritto nella newsletter del 24 aprile della sua banca che teme “un assestamento rovinoso dell'economia globale”. Si tratta di un commento che, a suo modo, segue a ruota il monito lanciato da... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Parlando di petrolio, certe volte si dice che abbiamo consumato circa la metà delle riserve esistenti e per spiegare il problema si fa l’esempio di un bicchiere che potrebbe essere visto come mezzo pieno o mezzo vuoto. La reazione è spesso non proprio quella... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
S’immagini una seriosa conferenza su che cosa l’uomo considera eccelso. Sgrana i concetti l’oratore. «La giustizia e la temperanza fanno la felicità, insegnava Socrate nel Gorgia platonico»: boato di risate in sala, un signore anziano nelle ultime file piange. «Non si possono... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Telecom Italia veglia su di noi. Giorno e notte, in ufficio o in barca a vela il tronchetto pensa al bene della nazione. Ciò che più gli preme è il nostro futuro.Telecom Italia non è prevalentemente al servizio dei suoi clienti, difficile trovarne uno che affermi il... continua a leggere
Scritto da: www.eticaeconomia.org
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Vi invio il programma del convegno "Scelte Etiche nella società, nell'economia e nell'ambiente" che si terrà il prossimo 5 e 6 maggio a Siena e il relativo invito Convegno Internazionale continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
I benefici di scegliere il “locale” Che cos'è esattamente il “cibo locale”? Se l'essenza del “cibo globale” è quella degli involucri di plastica, di processi produttivi complessi ed artificiosi, di... continua a leggere
Scritto da: Joseph Stiglitz
il 02/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Tanti sono i rischi legati a un’eccessiva segretezza della politica e al confinare le scelte decisive a un circolo ristretto di adulatori. Le economie di mercato non sono auto-regolamentate, non possono essere guidate da un pilota automatico. Tuttavia, in molti non apprezzano che ora i... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: sovranitaalimentare
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La primavera di un'altra economia (Bologna 2006)LE VIE DEI CAMPI (Viaggi nell'agricoltura contadina)7 maggio 2006 ore 9,30Mattino: visita alle aziende agricole: La Sega (Castello di Serravalle),Cà battistini (Savigno), Fattoria I piani (Savigno).Pranzo: presso La Lodola (Savigno).Pomeriggio:... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
A cento miliardi di euro ammonta il bottino della Banca Bassotti per il solo 2005. Si tratta dell'otto per cento del PIL italiano, in un anno in cui la crescita del PIL è stata dello... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Con il petrolio ai massimi storici i conti (domestici e nazionali)rischiano di non tornare più. Però c’è una miniera nascosta:i consumi quotidiani. Non è necessario tirare la cinghia, ma soltanto evitare di buttare elettricità per niente come facciamo tutti i giorni ... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 02/05/2006 | Economia e Decrescita
Il DIZIONARIO DIABOLICO DEL BUSINESSNicholas von HoffmanTraduzione di Giuliana Lupi pagg. 231 – € 16.50 – ISBN 88-89091-31-2 continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Gilberto Benetton mi invitò qualche mese fa a pranzo. Io presi informazioni e rifiutai. Non volevo essere io a pagare il conto. Di solito faccio alla genovese, il conto lo paga sempre l’altro.Mi sarei trovato a tavola con una delle persone più... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Per un suo veloce profilo I giudizi sull'opera di John Kenneth Galbraith (1908) sono discordanti. Per gli economisti di area liberale (nel senso europeo del termine), e ovviamente per i liberisti più accesi, l'economista americano resta un pericoloso teorico dell'interventismo statale. Per gli... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Tra gli analisti economici circola una teoria: il vero conflitto tra la Repubblica islamica e la Casa Bianca non riguarda l'atomica ma la nuova borsa del petrolio iraniana. Che vuole sostituire il dollaro con l'euro Il 26 aprile scorso l'agenzia di stampa iraniana Irna diramava un... continua a leggere
Scritto da: Associazione Eco-Filosofica, Associazione per la Decrescita sostenibile
il 30/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
IL TRENO DI RUBBIAOVVERO LA CRESCITA ILLIMITATA COME PENSIERO UNICO GLOBALEVENERDI' 12 maggio 2006 alle ore 21presso ilPALAZZO DELLE ATTIVITA' RICREATIVEaMASERADA SUL PIAVELo scienziato Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica, ci fornì anni fa al Cern di Ginevra la seguente immagine del... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 29/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Riflessioni per cambiare il mondo, vivendo meglio con... continua a leggere
Scritto da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo
il 29/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Benetton è una multinazionale a controllo italiano. Opera principalmente nel settore dell'abbigliamento casual e dei tessuti. Possiede i marchi continua a leggere