La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
E poi dicono che siamo sempre ultimi...Quando si tratta di costo del lavoro siamo imbattibili. I manager italiani guadagnano infatti più di tutti in Europa, forse perchè sono i più bravi.Nelle telecomunicazioni il distacco inflitto dal tronchetto... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Nosi
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Assumere la diversità dei legami sociali e culturali entro i quali l’uomo si esprime e sirealizza come un elemento essenziale e costitutivo nel processo di articolazione di una comunità politica complessa Da ciò è chiaro chi si debba considerare... continua a leggere
Scritto da: giubizza.tk
il 10/04/2006 | Economia e Decrescita
GIUBIZZA www.giubizza.tk Si autorizza la traduzione e la diffusione del materiale qui riportato. continua a leggere
Scritto da: selvatici
il 10/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Indigeni- riparto dalle ultime frasi dell'intervista a Pallante apparsa sulla lista: " la decrescita" è un comportamento autoresponsabile, che comunica, i comportamenti che diventano collettivi danno vita a "movimenti culturali" , forme prepolitiche, intuizioni, utopie..ma sono anche un fare da... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'ecocidio è un suicidio. La civiltà stessa è diventata un'arma diautodistruzione di massa. Quando leggo queste affermazioni mi tornano allamente le parole pronunciate da Gandhi in una celebre intervista. Ungiornalista gli chiese: «Che cosa pensa della civiltà occidentale?» Dopo unmomento... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 08/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La vita consiste sostanzialmente in un gigantesco flusso di materia edenergia dalla natura agli esseri viventi, che possono essere batteri,alghe, vegetali, mosche o mucche, i quali trasformano, colmetabolismo, le sostanze chimiche, gassose, liquide o solide, degli"alimenti" presi dalla natura,... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 08/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Jeremy Rifkin ha il merito di aver portato all'attenzione dell'opinione pubblica l'idrogeno come soluzione all'immissione di gas serra nell'atmosfera derivata dalla produzione di energia. Ma ha anche alimentato false speranze, quali quella che l'idrogeno fosse l'"energia pulita ed... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Per più di 35 anni, la Comunità Andina (CAN), ha lavorato per l’integrazione regionale. Adesso, con molti degli obbiettivi ancora da raggiungere, si trova in una situazione critica, forse senza uscita, a causa del Trattato di Libero Commercio che alcuni dei suoi membri hanno... continua a leggere
Scritto da: di Luciano De Majo
il 07/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Intervista al filosofo francese: «Una crescita infinita è incompatibile con un mondo finito. In politica di questi temi si può parlare solo a sinistra, perché sono un po´ sovversivi...» FIRENZE. Serge Latouche, il filosofo della decrescita, è stato l’ospite d’onore di un... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 07/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
NEOLIBERISMO IN CRISILe pensioni sotto accusa Ma i servizi, nel dopoguerra, sono cresciuti solo grazie alle spese dei pensionatiCi stanno facendo la testa come un pallone con la favola che l'invecchiamento della popolazione è incompatibile con l'attuale sistema pensionistico, non... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 06/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Polemiche sulle riserve provate del regno Nuovo attentato contro una raffineria di petrolio in Arabia saudita, il 24 febbraio. Rivendicato dal ramo saudita di al Qaeda, non ha recato danni alla produzione. Ma questo incidente, come le incertezze sulla questione del nucleare iraniano, pesa sul... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Chi va in posta per spedire un pacco o una raccomandata si deve guardare intorno.Ormai quasi tutti gli sportelli trattano solo conti correnti ed investimenti. Le poste hanno cambiato pelle e pensano soprattutto a fare concorrenza alle banche.E non... continua a leggere
Scritto da: decrescita.it
il 05/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Praticare la decrescita e vivere felici nell'era della crisi economicaIncontro pubblico a Crespellano (Bo)sala conferenze Biblioteca di Palazzo GaragnaniMercoledi' 5 aprile - Alle 20.30INTRODUCE :Luigi Ruggeri - assessore comune di CrespellanoINTERVENGONO :MAURO BONAIUTI - Università di... continua a leggere
Scritto da: Etleboro Italia
il 04/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La General Motors è alle corde. Di fatto fallita. Il crack, che potrebbe essere clamorosamente dichiarato ufficialmente la prossima settimana, vede crollare una delle più grosse... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le elezioni e i limiti del riformismo di sinistra. La strana avventura del professor Jekyll-Hyde- Salvati Nel Novecento di vero riformismo di sinistra ne è esistito uno solo, quello socialdemocratico. Segnato da solide tradizioni nazionali di solidarismo pubblico, sindacalismo e... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 03/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Lettera aperta a Maurizio PallanteMi ricordo che quando era piccola qui a Roma [mia figlia] una volta disse alla mamma "ma mamma, la coscia del pollo, l'ala del pollo, ma il pollo cos'è?". Conosceva soltanto i pezzi. Sergio Quinzio Caro Pallante,ormai da alcuni anni decresco, individualmente, in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 03/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gran parte degli analisti internazionali punta oggi gli occhi sull’Iran e sfoglia la margherita: gli USA attaccheranno Teheran? Israele parteciperà all’attacco? Gli iraniani si vendicheranno... continua a leggere
Scritto da: Antonio Ruberti
il 03/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il nucleare vent'anni dopo Chernobyl L'energia nucleare origina nel suo ciclo produttivo rifiuti che generalmente vengono chiamati scorie. La creazione dei rifiuti nucleari comincia nelle miniere d'uranio, prosegue nei centri di arricchimento e si conclude nelle centrali elettronucleari e negli... continua a leggere
Scritto da: Martin Heidegger
il 03/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La legge nascosta della terra la mantiene nella moderata misuratezza del nascere e del perire di tutte le cose entro i limiti della loro possibilità, che ognuna di esse segue e che tuttavia nessuna conosce. continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Due o tre cose che la sinistra dovrebbe prima dire e poi fare. Una riguarda lo sviluppo. Sviluppo? Una classe dirigente che fa riferimento ai lavoratori, come al suo insediamento sociale, al quale chiede voti per governare, non può che dire la verità. Anche quando la verità è... continua a leggere