Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Il cibo e la politica. Dal locale al globale

il 10/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione

Il testo che di seguito presentiamo è la traduzione del primo capitolo di Bringing the Food Economy Home. Local Alternatives to Global Agribusiness (Zed Books). Dei tre autori, Helena Norberg-Hodge è certamente il nome più conosciuto nel... continua a leggere

Lo strapotere delle banche centrali sui destini dei popoli

il 06/02/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione

Il fantasma del disavanzo pubblico Si pensa comunemente che le Banche di Emissione siano istituzioni pubbliche che hanno a cuore gli interessi dei cittadini e che non siano quindi a scopo di lucro. In realtà non si tratta affatto di enti statali ma di società private che generano utili... continua a leggere

Paperi e draghi

il 06/02/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo

ovvero: del vero valore delle cose----------------------------------Premesso che tanti fra noi fanno già il massimo per migliorare questo mondo, per la qual cosa ci dobbiamo reciproca, consistente e manifesta gratitudine, proviamo insieme a mettere in chiaro alcune questioni che... continua a leggere

Gas russo e sviluppo capitalistico: il realismo magico del professor Anders Aslund

il 03/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione

A chi sia interessato a capire la forma mentis magico-realistica di certi professori che si occupano di problemi dello sviluppo capitalistico si consiglia la lettura dell'articolo di Anders Aslund apparso sul "Corriere della Sera - Magazine", del 2 febbraio 2006, come "documento"... continua a leggere

Il libro della settimana: Giulio Sapelli, Modernizzazione senza sviluppo

il 01/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo

Il libro della settimana: Giulio Sapelli, Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini, Bruno Mondadori 2005, pp.258, Euro 13,50 Nelle Lettere. 1940- 1975 (Einaudi, Torino 1988), ce n'è una a Gianni Scalia, del 3 ottobre 1975, sociologo e amico di Pasolini, dove lo... continua a leggere

Coincidenze davvero poco casuali: lo strano decesso di Win Duisenberg

il 01/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione

La scorsa estate è deceduto Wim Duisenberg, primo governatore della Banca Centrale Europea. Per la cronaca una sola cosa è certa: la data del decesso, il 31 luglio 2005. Le cause rimangono ancora oscure e nessuno, a quanto pare, si è preoccupato di indagare. Secondo fonti... continua a leggere