La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 16/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In relazione alle richieste pervenutemi successivamente alla prima puntata qui di seguito vi elenco le nuove caratteristiche della stanza vocale RADIO WALL STREET per consentire una ottimizzazione dell’ascolto, un miglioramento della programmazione... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 15/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Leggo sul Corsera del 12 gennaio, pag 2 articolo di Marco Galluzzo: "...Ad aprile si parlò di un contrastro fra monte dei Paschi e DS per la destinazione della quotadi azioni della BNL posseduta dalla banca toscana. A giugno la banca decise di vendere il suo pacchetto, anche per non... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 13/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
«Ciò che bisogna "sostenere" in una comunità sostenibile non è tanto la crescita economica o lo sviluppo, quanto l'intera rete di vita da cui dipende la nostra sopravvivenza futura».Fritjof Capra, insigne fisico teorico, tra i fondatori della scienza... continua a leggere
Scritto da: Enzo Modugno
il 13/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il Nobel per l'economia Joseph E. Stiglitz (www.josephstiglitz.com) finalmente interviene sulle spese per la guerra: non 200 miliardi di dollari come previsto dall'amministrazione Usa, ma 2000. Dieci volte di più. Una presa di parola sugli effetti «benefici» dell'invasione irachena... continua a leggere
Scritto da: Robert Shetterly
il 13/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando facevo le elementari mi avevano insegnato, come a tutti, che prima di Marco Polo i geografi europei credevano che la terra fosse piatta. I navigatori dovevano stare attenti, perché potevano arrivare sino al bordo estremo della terra e poi proseguire nell’ignoto. Io mi ero... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Geminello Alvi è probabilmente il solo economista di genio che oggi si abbia in Italia. E lo rimane comunque, pur occupandosi di tante altre cose che con l'economia non hanno nulla a che fare. Sarebbe però bello vederlo all'opera come direttore di un centro di ricerche economiche, o... continua a leggere
Scritto da: Mauro Trotta
il 12/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
UNA CRITICA serrata all'idea di uno sviluppo senza fine alla base del neoliberismo e sotto il segno della cultura e della razionalità occidentale. La proposta di un'alternativa possibile in forme di decrescita condivisa e localismo, senza tentazioni di ritorno al passato. «Come... continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nell'articolo C'era una volta l'Economia Politica... abbiamo accennato all'inizio del predominio in ambito accademico, sul finire del diciannovesimo secolo, dell'uso dell'approccio matematico in Economia... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I Giochi del Potere di Roberto Bosio, Macro edizioni Gli abusi e la corruzione della multinazionale dei cinque cerchi. Con 3 capitoli dedicati a Torino 2006 Cosa si nasconde dietro alla Bandiera dai 5 anelli ? Come mai una manifestazione che auspica la pace fra... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
ENERGIA| L’Austria apre il semestre di presidenza annunciando il proprio interesse per le biomasse. Il ministro dell’agricoltura, Proll: «Ridurre la dipendenza energetica». Bocciato il nucleare Primo passo concreto dell'Ue, dopo la crisi sul gas Russia-Ucraina: la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Alain de Benoist, Comunità e decrescita. Critica della ragione mercantile, Arianna Editrice 2006, pp.224, Euro 12,95 Va dato atto a Eduardo Zarelli, fondatore dell'Arianna Editrice (www.ariannaeditrice.it), di saper ben scegliere i libri che pubblica. Il suo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Nella Economics di Paul Samuelson, il manuale universitario di economia più diffuso al mondo, non si fa alcun cenno all'opera di Kenneth E. Boulding (1910-1994). Come non si parla di lui nella maggior parte delle storie del pensiero economico del Novecento. La spiegazione è purtroppo... continua a leggere
Scritto da: Shepherd Bliss
il 10/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel suo ultimo lavoro il geologo britannico Jeremy Leggett, un ex "figlio dell'oro nero" poi passato a Greenpeace UK, affronta la serietà del controverso rapporto cambiamento climatico-Peak Oil The Carbon War, l’opera prima del geologo britannico Jeremy Leggett, è stato descritto... continua a leggere
Scritto da: Mario Cutuli
il 10/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
“Il concetto stesso di «sopportabilità» è una pura mistificazione, visto che questo sistema di mercato ha sempre imposto... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 10/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Alla domanda sulle sorti del movimento controculturale degli anni ’60 e ’70, Frank Zappa, musicista e... continua a leggere
Scritto da: www.feltrinelli.it/
il 10/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Sobrietà Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti di Francesco Gesualdi -------------- Francesco Gesualdi (Foggia 1949), già allievo di don Milani, è fondatore e coordinatore del Centro nuovo modello di sviluppo a Vecchiano (Pisa) che si propone di analizzare le cause... continua a leggere
Scritto da: Angelo Marino
il 09/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La piovosa serata di venerdì 7 ottobre 2005 ha offerto ai trevigiani un’opportunità forse irripetibile: quella di poter vedere e... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’idea bioregionale non è né una nuova ideologia né un nuovo partito politico, e neppure una nuova forma di religione, ma una pratica di... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 09/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il leader tory Cameron sfrutta la disillusione crescente verso le politiche "verdi" di Blair rendendo l'ambiente un campo di battaglia strategico. Dal canto suo il sindaco laburista di Londra vuole prodotti biologici locali in scuole e ospedali e una rivoluzione del mercato... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 09/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
LA PROFEZIA DI GIACOMO CIAMICIAN Nella prolusione all’anno accademico 1903-1904 dell’Università di Bologna,Giacomo Ciamician (1857-1922), professore di chimica in quella Università, disse:«Il problema dell’impiego dell’energia raggiante del Sole si impone e... continua a leggere