La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Quarto giorno di vertice ed ancora nulla di consistente è stato fatto. È questo il ritornello che giorno dopo giorno assilla i Paesi partecipanti ai lavori dell’assemblea ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Per l’attuale Doha Round di Hong Kong si... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
C’è un genere letterario sempre più avvincente: quello delle «reazioni politiche» alle inchieste giudiziarie sui potenti. Giornali e talk show di questi giorni tracimano di «reazioni politiche» alle indagini sulle tre scalate Bpl-Antonveneta, Ricucci-Rcs e... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Come altrove nel mondo, anche in America Latina emergono modelli sociali ed economici alternativi "Il Venezuela fa accendere il riscaldamento nelle case del Massachusetts", dice un'inserzione a tutta pagina pubblicata sui principali giornali statunitensi dalla Pdvsa, la società... continua a leggere
Scritto da: Sergio Terzaghi
il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cercare di spiegare come potrebbe essere il mondo senza il debito pubblico e privato (ovvero il signoraggio delle banche centrali e commerciali) è come descrivere la luce ed i colori a chi non ha mai avuto il dono della vista. Parliamo, infatti, di... continua a leggere
Scritto da: Robert Reich
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Quasi 15 anni fa, ne “L’economia delle nazioni”, ho descritto un modello di forza lavoro a tre livelli presente nelle economie più avanzate. Al livello più basso c’erano i lavoratori che offrivano servizi ai privati, soprattutto vendita al dettaglio, ristoranti, alberghi e ospedali. Al... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nell'immediato futuro, dovremo affrontare la fine dell'era del combustibile fossile a buon mercato.Soprattutto, nell'immediato futuro, dovremo affrontare la fine dell'era del combustibile fossile a buon mercato. Non e' un'esagerazione affermare che forniture affidabili di petrolio e... continua a leggere
Scritto da: W. Europe Standard Time
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il titolo sembra che non lasci una via di scampo a nessuno, perché tutti facciamo parte del sistema economico. Una delle definizioni dell'economia è questa: “Scienza sociale che cerca di analizzare e descrivere la produzione, la distribuzione e il consumo della ricchezza”. Non è una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Franco Debenedetti, senatore DS: “Se Fiorani avesse voluto lasciare l’Italia l’avrebbe già fatto mentre il presunto reato non può essere reiterato, e di prove non se ne possono occultare”Questo è il fratello meno furbo di Carlo. Se è così certo di quello che dice... continua a leggere
Scritto da: sovranitamonetaria@yahoogroups.com
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Denuncia del professor Auriti, docente universitario di diritto, della truffa dell'emissione monetaria ai danni del popolo. Si tratta di una registrazione (con rock in sottofondo) di un'intervista concessa da Auriti a Radio Radicale nel 2000, che non ha avuto nessun seguito nei mass media nonostante... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Bisogna ricominciare a produrre e consumare localmente tutto quel che è possibile Tutti parlano di un'esplosione, quella della protesta contro la Tav in Val di Susa. Ma nessuno parla di un'altra esplosione, quella dei trasporti di merci attraverso i continenti. Da... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il ciclone giudiziario che sta travolgendo Fazio, Fiorani, Consorte e altri banchieri e finanzieri merita qualche riflessione sulla presunta mancanza di un'etica "negli" affari. Secondo alcuni osservatori gli scandali che segnano il capitalismo attuale, e non solo quello italiano,... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Continua le discussioni ad Hong Kong. Stanno proseguendo infatti i lavori dei Paesi aderenti all’Organizzazione Mondiale del commercio per trovare un accordo sui diversi fronti su cui si gioca la partita del commercio globale: sussidi, dazi, deregolamentazione dei settori agricoli,... continua a leggere
Scritto da: Il Manifesto
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Se andrete avanti con l'intento di proibire la semina sperimentale di mais OGM, lasceremo il paese". Ernesto Fajardo, direttore generale della Monsanto per l'area settentrionale dell'America latina, in una recente intervista rilasciata a Poder - rivista di economia dello Zoom Media Group... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Poiché suo figlio Tito gli rimproverava di aver avuto l’idea di tassare persino le urine,gli mise sotto il naso la prima somma che gli fruttò tale imposta, chiedendogli se fossedisturbato dall’odore, e alla risposta negativa di Tito, disse: “eppure è il... continua a leggere
Scritto da: intervista a Heinz Ossenbrink
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
«Nei prossimi anni il fotovoltaico dovrebbe crescere tra il 20 e il 35 % ogni anno». L'opinione di Heinz Ossenbrink, capo dell'unità energie rinnovabili del Centro comune di ricerca di Ispra «I costi del fotovoltaico sono legati solo ai volumi di produzione e... continua a leggere
Scritto da: Il rapporto dell'Enea
il 15/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Fotovoltaico, pannelli Sono Puglia, Sicilia e Calabria a sfruttare di più gli incentivi sul fotovoltaico messi a disposizione dai ministeri dell'mbiente e delle Attività produttive. Nel nuovo bando la potenza incentivabile sale a 300 Mw Il Sud troverà nuova... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’idea secondo cui possiamo rimpiazzare i combustibili fossili con l’energia alternativa è pura fantasia. La lotta contro il cambiamento climatico è una lotta contro molto di quello che siamo diventati. È una lotta contro alcune delle priorità a cui teniamo di più Voglio spendere... continua a leggere
Scritto da: Carll Gambescia
il 15/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Non sono molti gli economisti del Novecento il cui approccio possa essere definito "globale". Uno di questi è sicuramente François Perroux (1903-1987). Francese, lionese, figlio di un modesto artigiano, negli anni Trenta studiò a Parigi, Londra, Vienna, dove seguì i corsi di L. von... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 15/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
«Evitate di contrarre debiti, cominciate a risparmiare e ad accantonare qualcosa ogni mese» Ecco cosa fare in prima battuta.Potete ormai fidarvi del sistema bancario ?Potete credere nelle promesse e nelle aspettative che vi trasmettono?Chi vi assicura che quello che vi consigliano agli... continua a leggere