“La ricchezza è una minaccia per i diritti dell’uomo”
Scritto da: Majid Rahnema* il 11/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
Scritto da: Majid Rahnema* il 11/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
Scritto da: prof. Scherhorn il 11/12/2005 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Ecco il parere del prof. Scherhorn, economista tedesco, già consulente del governo della Germania, e attuale coordinatore del gruppo di studio "Nuovi modelli di benessere" presso l'istituto di Wuppertal per il clima, l'ambiente e... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini il 10/12/2005 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Si moltiplicano i reati finanziari e societari: dal caso Bpi-Antonveneta alla vicenda Unipol-Bnl, all'affare Impregilo. Ancora una volta la magistratura deve intervenire per arginare la corruzione e l'affarismo Popolare di Lodi-Antonveneta, operazione Unipol-Bnl, caso... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva il 09/12/2005 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Dal cantante rock Bob Geldof al politico inglese Gordon Brown, il mondo sembra improvvisamente pieno di persone dall’alto profilo e dei loro piani per mettere fine alla povertà.Jeffrey Sachs, tuttavia, non... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 09/12/2005 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Nel promuovere il biodiesel – come fanno l'UE, i governi britannico e statunitense, e migliaia di fragorosi ambientalisti – si immagina di poter creare un mercato per i combustibili biologici. In realtà, si sta creando un mercato per la coltura più distruttiva del mondo Nel corso... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva il 09/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
L'ecocidio è un suicidio. La civiltà stessa è diventata un'arma di autodistruzione di massa. Quando leggo queste affermazioni mi tornano alla mente le parole pronunciate da Gandhi in una celebre intervista. Un giornalista gli chiese: «Che cosa pensa della civiltà occidentale?» Dopo un... continua a leggere
Scritto da: Truman il 09/12/2005 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Diventa sempre più urgente trovare economie alternative a quella capitalista che sta distruggendo il pianeta ("Il fallimento del capitalismo reale" diceva Zizek). Nel seguito alcuni appunti rielaborati da "Ricchezza ecologica" di Maurizio Pallante, con qualche elaborazione originale.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lopez il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
Ormai sono passati oltre 25 anni da quando Deng Xiao Ping diede inizio alle prime controriforme capitalistiche in Cina. Il processo che ha permesso alla Cina di trasformarsi in un paese capitalista, dove, insomma, la legge fondamentale è quella del massimo beneficio a favore delle imprese, ha... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bonaiuti il 09/12/2005 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Cari amici e amiche, mi permetto di segnalarvi l'uscita della nuova Edizione di Obiettivo Decrescita. Il testo, quasi interemente rinnovato, contiene alcuni dei più significativi contributi emersi nel contesto italiano. Cordialmente, Mauro Bonaiuti Mauro Bonaiuti OBIETTIVO... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia il 09/12/2005 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
La notizia della morte di Paolo Sylos Labini non può che rattristare tutti coloro che ne apprezzavano le capacità teoriche, scientifiche, espositive e la grandissima verve polemica, negli ultimi anni rivolta particolarmente contro Berlusconi (si veda ad esempio l'interessante e per... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia il 09/12/2005 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Solidarietà ed economia, a cura di S. Taddei, Il Cerchio-Iniziative Editoriali 2005 In tempi in cui sembra avere diritto di parola solo il pensiero liberista, il volume di questa settimana, Solidarietà ed economia: declinare la sussidiarietà, curato da Stefano Taddei, responsabile... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia il 09/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita
John R. Commons (1862-1945) è il padre della sociologia economica americana, più precisamente dell'approccio istituzionalistico. Commons ha studiato il capitalismo come un meccanismo governato non dalla "mano invisibile" e dagli egoismi individuali, ma da un avvicendamento di elementi... continua a leggere
Scritto da: massimofini.it il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Firma il Manifesto di Massimo Fini alla seguente mail segreteria@massimofini.it http://www.massimofini.it/ Un Modello di sviluppo atroce, sfuggito dal controllo anche di chi pretende di governarlo, ci sta schiacciando tutti, uomini e donne di ogni mondo. Proiettandoci... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Mercato [collana “Contra - Argomentazioni antieconomiciste”] Carlo Gambescia continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacché il 07/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
1. PremessaIl tema di questa relazione si presta ad un duplice svolgimento. Si può cioècon essa provare a rispondere a due distinte domande:1) quale economia occorre per mettere in atto una "guerra infinita"?2) a quale situazione economica risponde la... continua a leggere
Scritto da: Laurent Ozon il 07/12/2005 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
La Banca mondiale il Fondo monetario internazionale, fondati nel 1944 a Bretton Woods negli Usa, e l’Organizzazione mondiale del commercio, che ha preso il posto del Gatt nel 1996, sono gli strumenti di una logica planetaria di sviluppo economico e di liberalizzazione degli scambi voluti dalle... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 07/12/2005 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Uscire dall'economia vuol dire mettere in discussione il dominio dell'economia sul resto della vita, in teoria e in pratica, ma soprattutto nelle nostre teste. Questo deve sicuramente comportare un superamento della proprietà privata dei mezzi di produzione e dell'accumulazione illimitata... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich il 07/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
José Bové dice qualcosa di veramente semplice, quasi banale, che mi ha aperto gli occhi: «Ciò... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich, Lee Hoinacki, Sigmar Groeneveld il 07/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Questo appello è stato presentato il 6 dicembre 1990, in occasione del meeting organizzato a Oldenburg in onore di Robert Rodale, pioniere del movimento per l'agricoltura biologica negli Usa.Il discorso ecologico sul pianeta terra, la fame globale, le minacce... continua a leggere
Scritto da: Franco Paolinelli il 06/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Gli esperti di ecologia ci dicono che ogni essere vivente, uomo incluso,... continua a leggere