La guerra senza quartiere di Netanyahu allo “Stato profondo” israeliano
Scritto da: Giacomo Gabellini il 30/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Giacomo Gabellini il 30/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Travaglio il 30/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri il presidente Mattarella, sempre così allergico alla “guerra ibrida” e alle interferenze straniere in Italia, sarà sobbalzato sulla poltrona. In stereo, su Corriere e Stampa, due europapaveri – la presidente della Commissione Von der Leyen e il leader del Ppe Manfred Weber – hanno... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala il 30/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sono sempre chiesto quale fosse la vera finalità della politica economica tedesca, tra mercantilismo e rigore fiscale e monetario, chiaramente rivolta all’accumulazione di capitale. Un piano non confessato tenacemente perseguito dallo “stato profondo” tedesco, in attesa dell’occasione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 30/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'unica minaccia è la Cina, l'unica priorità è proteggere Taiwan . Tutto il resto è secondario.In Europa, gli USA sono pronti a "prendere rischi" e a fare pressione sui propri alleati affinché trattino con Russia, Iran e Corea del Nord. La NATO deve tenere duro. A Taiwan viene chiesto di... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi il 30/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repubblica oggi ospita un editoriale di Hillary Clinton, che fu segretario di Stato di Obama e poi rivale battuta da Trump alle presidenziali 2016. L’articolo fin dal titolo (Il segno di Trump: la stupidità al potere) è una lunga sequela di insulti nei confronti dell’attuale inquilino della... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges il 24/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è l’ultimo capitolo del genocidio. È l’ultima, sanguinosa spinta per cacciare i palestinesi da Gaza. Niente cibo. Niente medicine. Niente ripari. Niente acqua pulita. Niente elettricità. Israele sta rapidamente trasformando Gaza in un calderone dantesco di miseria umana dove i... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 21/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra, per Israele, è molto più di un atto fondativo, è uno status, una condizione immanente.Le classi dirigenti sioniste, già molto prima della creazione di Israele, erano consapevoli di rappresentare un corpo estraneo, in Palestina, e solo in virtù della convinzione che quella terra... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 21/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sappiamo tutti che Ursula von der Leyen, con una procedura del tutto irrituale che ha distorto forma e sostanza dei trattati vigenti, ha lanciato un piano di riarmo europeo da 800 miliardi per costruire una “difesa europea”. Il motivo sarebbe un’asserita aggressività russa che, a detta dei... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole il 20/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Frastornata dalla disfatta nel Kursk e impossibilitata a frenare l’avanzata russa nei territori contesi dell’Ucraina, la NATO sta gradualmente ma sempre più velocemente avvicinandosi all’idea di aprire un secondo fronte in Europa contro Mosca nei Balcani.Il bersaglio più logico e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 19/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Frustrazione e debolezza, essenzialmente c'è questo dietro la ripresa della guerra in Medio Oriente. L'attacco statunitense contro lo Yemen, totalmente a freddo (anche se era stato preannunciato il blocco delle navi collegate ad Israele, non c'era stato ancora nulla di fatto), è chiaramente un... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 18/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Vorrei poter scrivere soltanto un verso: che la paura è finita», diceva in questi giorni la poeta di un centro giovanile. E invece sembra che, ogni giorno, ci vogliano sempre più impauriti e sempre più poveri. Mentre siamo appesi alla telefonata Trump-Putin sull’Ucraina, allo stallo dei... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini il 17/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Non è un gioco” ha balbettato Zelensky nel pieno del furore trumpiano mentre lo stava asfaltando con il suo “non hai le carte buone”, “non sei nelle condizioni di dettare alcunché” e “hai parlato fin troppo”.Cercava di dire che la guerra è una cosa seria, come se il... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 16/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli USA, luogo centrale del sistema occidentale, è andata al potere una coalizione variegata. Elite che neanche fanno finta di aver un qualche rispetto per quella cosa che si definisce democrazia e non lo è, agiscono, ma “in nome del popolo”. Non solo il presunto “popolo” gli ha dato... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 16/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il riallineamento degli Stati Uniti sembra offrire al Regno Unito la possibilità di ritagliarsi nuovamente uno spazietto di egemonia, andando ad occupare quello lasciato libero dal 'ripiegamento' statunitense dall'Europa. Insieme alla Francia, e cercando di giocarsi la carta dei rispettivi (e... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra il 16/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si iniziano ad intuire le direttrici geopolitiche della nuova amministrazione USA (descritte a più riprese in diverse altre occasioni). Il disimpegno dal teatro ucraino - dove è stato raggiunto l'obiettivo di separazione tra potenziale industriale europeo e risorse energetiche russe (con... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra il 14/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non so se alcuni di voi hanno letto la "Proposta di risoluzione comune sul libro bianco sul futuro della difesa comune europea" approvata dal parlamento europeo. Il testo è facilmente reperibile sul sito dello stesso parlamento UE. Ad ogni modo, e sorvolando sull'insistenza con la quale vengono... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 13/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’elezione di Trump è molto, molto più dell’ingresso di un nuovo presidente alla Casa Bianca; se ci si scosta dalle tifoserie, e si tralasciano le distrazioni della cronaca, si colgono diversi netti segnali. Primo (e ironico contrappasso della Storia): dopo infiniti regime change promossi... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli il 13/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel caos apparente il nuovo ordineMa cosa sta succedendo? Il ciclone Trump sembra aver fatto impazzire l’ago sella bussola che sino ad ora aveva indirizzato la politica internazionale degli Stati Uniti, ed in particolare i giudizi sulla guerra d’Ucraina e le relazioni “atlantiche” col... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre tutti gli occhi sono puntati sulla guerra russo-ucraina che peraltro va a finire perché Trump non solo non manda più armi e denari a Kiev ma nemmeno informazioni strategiche e a difendere l’Ucraina è rimasta ormai solo una Ue disunita e disarmata (ad eccezione della Gran Bretagna che... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 12/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione