La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 26/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prosegue la protesta degli automobilisti francesi che invadono Parigi con i loro giubbotti gialli, simbolo della collera incubata da almeno un anno, maturata con il passaparola in rete fino all’occupazione dei centri nevralgici della Francia. Macron si indigna e dispone la dura repressione... continua a leggere
Scritto da: Rostislav Iščenko
il 26/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La provocazione di Kerč’ – cause e conseguenzeQuando in estate due navi delle Forze Navali Ucraine passarono attraverso lo Stretto di Kerč’[in inglese], Kiev cercò di convincere tutti che era avvenuta un “eroico sfondamento”. Ma divenne subito chiaro che gli “eroi”, in piena... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 24/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre a Parigi infiamma la protesta dei Gilet gialli, Macron mostra il suo vero volto, in piena continuità con il vecchio sistema. I media “scoprono” così che è il “presidente dei ricchi”: chi lo denunciava mesi fa veniva tacciato di "complottismo" o di essere fascista. Con Gianluca... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 24/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Giubbotti gialli! Il 24, tutta la Francia a Parigi!Il movimento del Giubbotti Gialli non si è esaurito il 17 scorso. Diverse migliaia sono rimasti sui rondò, qua e là, bloccandoli. La parola d’ordine è il raduno di massa a Parigi per sabato 24. Non so se sia un’impressione a... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iran. Dialogo con il ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif: se l’Europa ha ancora un senso si dovrebbe opporre alle sanzioni Usa all’Iran, mentre Trump ancora difende il principe saudita mandante dell’assassinio di Khashoggi. Sul corpo del giornalista forse uno scambio macabro tra... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 24/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I gilet gialli sono a Parigi. E la capitale francese diventa il teatro di una delle proteste più violente e simboliche degli ultimi anni. La Francia profonda è arrivata nelle via della grande metropoli francese. Un mondo in rivolta, una Francia lontana anni luce da quella delle magnifiche sorti... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 24/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è stato qualcosa di incredibilmente familiare nel modo in cui abbiamo commemorato quella che abbiamo definito la fine della Prima Guerra Mondiale, avvenuta cento anni fa. Non sono state solo le cascate di papaveri o i nomi che ci suonavano familiari – Mons, Somme, Ypres, Verdun – ma... continua a leggere
Scritto da: Stephen F. Cohen
il 22/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 20/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I qatarini stanno aggirando l’embargo con il recente acquisto dall’Aga Khan del 49% della compagnia aerea sarda Meridiana, rilevata dalla Qatar Airways, che con il nome di AirItaly ha in programma piani grandiosi che potrebbero farla diventare la prima compagnia aerea italiana. Ma la vista... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 16/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: George Galloway
il 16/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo è ossessionato dalle foreste in fiamme che incendiano le tenute delle star a Hollywood. Con estrema ironia alcune delle case bruciate appartengono a persone che hanno aiutato la raccolta fondi di milioni di dollari per l’esercito israeliano che sta bruciando le baracche a Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 14/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potenza degli hacker russi: ne sono bastato tredici per stravolgere l’esito delle elezioni presidenziali statunitensi, trascinando alla Casa Bianca Trump al posto della favoritissima Clinton. Dopo mesi di indagini e di grida di allarme di tutta la stampa internazionale per l’intollerabile... continua a leggere
Scritto da: Stephen W. Walt
il 12/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine della Guerra Fredda, gli Stati Uniti si sono affacciati sul mondo con la possibilità di esercitare un potere e un’influenza senza precedenti. Con la sconfitta dell’Unione Sovietica e dell’era bipolare, infatti, i politici americani hanno cominciato a sognare di modellare il globo... continua a leggere
Scritto da: Peter Koenig
il 11/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Parlamento Europeo ha richiesto ieri (25 ottobre) un immediato embargo sulla vendita di armi all’Arabia Saudita, sanzionando in tal modo il Regno della canaglia Arabia Saudita che si unisce agli Stati Uniti e Israele come principale fornitore di criminalità in tutto il Medio Oriente e il... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 11/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono nemmeno lontanamente un sostenitore di Trump. Penso però che sia riuscito ad esporre il livello di morbosità della politica occidentale, sia a destra che a sinistra. Trump è l’ultima icona post politica – il sintomo e la malattia. Negli ultimi quarant’anni, l’Occidente... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assassinio del giornalista dissidente Kashoggi nell’ambasciata dell’Arabia Saudita in Turchia, con le modalità efferate e le evidenti complicità di alto livello, ha posto in luce il ruolo internazionale della monarchia petrolifera di Riad e riaperto il dibattito sul suo regime, alleato... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa protesta con voce flebile e non ha il coraggio di fermare gli americani perché è complice di Washington nella guerra in Yemen e in tante altre che hanno afflitto il Medio Oriente in questi decenni. Quella bambina yemenita muore anche per colpa nostra ma ci auto-assolviamo con gli... continua a leggere
Scritto da: Brandon Smith
il 04/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’anno scorso è stato, in generale, un fuoco di fila di notizie, molte delle quali distorte dai media mainstream, ma, in ogni caso, segnali importanti che il sistema economico, sociale e geopolitico a cui ormai siamo abituati sta cambiando o si sta destabilizzando rapidamente. Comunque, è... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 03/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Europea sta facendo ogni sforzo (senza molto successo, è vero) per scavalcare la sanzioni USA contro l’Iran, avendo firmato e ritenuto valido l’accordo sul nucleare iraniano, che invece gli USA hanno unilateralmente... continua a leggere