La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Davide Malacaria
il 31/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jamal Khasoggi stava per rivelare che l’Arabia Saudita aveva usato armi chimiche nello Yemen ed era in procinto di ottenere prove documentali su tale crimine. Così un amico intimo del giornalista ucciso il 2 ottobre nel consolato saudita di Istanbul al Daily... continua a leggere
Scritto da: Rannie Amiri
il 30/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei media occidentali, quelli troppo impegnati per disturbarsi a cercare di capire le complessità, le situazioni intricate e le sfumature del Medio Oriente, spesso concludono per etichettare quasi tutti i conflitti, dicendo che c’è una specie di “guerra per procura” tra l’Arabia Saudita... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 26/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail to someoneMamma li russi. Allarme russo. I russi alla porta. Attenzione a quei figli di Putin dei russi. E’ tutto un tremito di scandalo e timore la stampa benpensante di stamane, all’indomani della prima giornata del Forum... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omicidio Kashoggi. Per i Saud e i loro consiglieri è venuto il momento di stendersi sul lettino dello psicanalista per affrontare le menzogne patologiche con cui hanno riempito in questi due anni i media occidentali vendendo la favoletta del principe riformista. Ma con i 600 miliardi di dollari... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sempre più spesso le guerre dell'era moderna non si combattono solamente con i missili "intelligenti", i droni e l'ausilio del satellite, ma anche e soprattutto attraverso il controllo e la gestione della realtà a proprio uso e consumo. La creazione di mostri ed eroi all'interno... continua a leggere
Scritto da: Pierre Balanian
il 22/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i siriani, il giornalista scomparso (e forse decapitato) nel consolato saudita a Istanbul, apprezzava anche le decapitazioni di Daesh perché era un sostenitore dell’islam politico. Vicino all’Arabia saudita, si era avvicinato ai Fratelli musulmani e alla Turchia e al Qatar. A rischio... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 22/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio
il 22/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per non farsi travolgere da una storia che, al contrario di quanto teorizzava il politologo americano Francis Fukuyama, non s’è mai fermata e che, in questi anni, ha accelerato drammaticamente il suo corso, dovremmo provare a ragionare di... continua a leggere
Scritto da: Andre Vltchek
il 17/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La pazzia e la malvagità della propaganda anti-cinese occidentale fa piangere alcuni miei amici cinesi a notte fonda. Ma le cose cambiano. La follia di ciò che viene detto e scritto sulla Cina (e la Russia, ovviamente), negli Stati Uniti e in Europa, riflette chiaramente la frustrazione e le... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l'omicidio Jamal Khashoggi. Trump ha inviato ieri d’urgenza il segretario di Stato Mike Pompeo, più che per accertare un’indicibile verità sulla fine del giornalista Jamal Khashoggi, per capire se i Saud reggono ancora. I sauditi non vincono la guerra in Yemen, hanno perso quella per... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 12/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se vivessimo in un mondo più o meno normale, oggi tutte le cancellerie occidentali sarebbero impegnate a chiedere chiarimenti e inviare proteste alla casa reale dell’Arabia Saudita. E qualche Governo più deciso degli altri potrebbe magari convocarne l’ambasciatore per avere spiegazioni.... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 09/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alain de Benoist, non appena un paese pone un problema, si parla ora di “sanzioni internazionali”, che sono sempre più simili alle sanzioni americane. Ma qual è esattamente il significato e la legittimità di questa politica di sanzioni?“La politica delle sanzioni non è una politica. È... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scenario. Per la nuova guerra a Teheran Stati uniti, Israele e Arabia saudita contano sull’Europa. Il petrolio libico moneta di scambio con Roma. Intanto nei Balcani.grazie anche ai finanziamenti delle monarchie sunnite del Golfo, si è formato negli anni, tra Kosovo, Albania, Bosnia e... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 07/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quanto pare, la storia è così: in aprile, grazie alle indagini congiunte del controspionaggio di Olanda, Usa, Svizzera e Canada, quattro agenti russi specializzati nello spionaggio informatico sono stati fermati a l’Aja e poi, essendo dotati di passaporto diplomatico, espulsi verso la madre... continua a leggere
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti
il 06/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 06/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È vero, l’ex stratega della campagna elettorale di Trump vuole condizionare la politica mondiale (e perfino quella della Chiesa). Ma il suo movimento è molto meno ricco e potente di altri movimenti pro-establishment. E se l’Occidente vira a destra è inutile gridare “al lupo al... continua a leggere
Scritto da: Stefano Porcari
il 05/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Costa d’Avorio, Mali, Niger, Camerun, Ciad, Gabon, Guinea Equatoriale, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Benin, Burkina Faso, Guinea Bissau, Niger, Senegal e Togo. Sembra una geografia di altri tempi e altri luoghi, eppure è’ questo l’elenco dei paesi africani, ex colonie... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 04/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 02/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni Steve Bannon e’ sicuramente il personaggio che sta facendo parlare piu’ di se’ negli ambienti sovranisti L’ex chief strategist di Trump e’ salito agli onori delle cronache per aver inaugurato “the Mouvement”, il movimento appunto, che dovrebbe essere... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 30/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire l'America di Trump si deve capire prima di tutto perché la maggior parte dei falchi della politica Usa ( a cominciare dalla Albright e da Robert Kagan) detestano Trump (che considerano addirittura un fascista). Trump non è un isolazionista "stricto sensu". L'America di oggi non si... continua a leggere