Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L'ipotesi Ucraina

il 09/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L'ipotesi Ucraina

La stampa fa uscire ipotesi sulle intenzioni di Trump relativamente al conflitto russo-ucraino a seguito dell'avvenuta telefonata triangolare Trump-Zelensky-Musk.La leva dovrebbe essere quella della doppia minaccia per convincere i due contendenti a convergere ad un tavolo di trattativa con esito... continua a leggere

Il triangolo no

il 09/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il triangolo no

L’elezione di Trump sembra aver portato scompiglio tra i dem statunitensi ed in gran parte delle leadership europee (pure se ora comincerà la corsa al riallineamento), ma anche speranza che i conflitti in atto possano trovare soluzione. Ma è poi davvero così? C’è davvero una possibilità... continua a leggere

L’Harris Bar

il 05/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L’Harris Bar

Abbiamo atteso con ansia i risultati del ballottaggio in Moldavia per sapere se era valido o no. Le prime proiezioni davano in testa il socialista Alexandr Stoianoglo, bollato come “filorusso” perché vuol mantenere il Paese neutrale fra Mosca e l’Occidente. Infatti l’Impero del Bene già... continua a leggere

La tenaglia rotta

il 03/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La tenaglia rotta

Quando gli israeliani decisero di provare ad attaccare il Libano, a prescindere dalle diverse opinioni tra politici e militari, sapevano che stavano per avventurarsi in una faccenda assai complessa, ed assai pericolosa. Probabilmente i vertici politici immaginavano che l’azione di decapitazione... continua a leggere

Punti salienti del discorso di "investitura" di Naim Qassem come Segretario Generale di Hezbollah

il 31/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Punti salienti del discorso di

Punti salienti del discorso di "investitura" di Naim Qassem come Segretario Generale di Hezbollah 1) Il Partito di Dio non ha iniziato questo conflitto (così come non l'ha iniziato Hamas - la Palestina subisce l'oppressione da 75 anni e oltre), ma è pronto ad una guerra prolungata con Israele.... continua a leggere