Perché nel paradiso svedese vanno forte gli estremisti? Perché non è un paradiso
Scritto da: Rodolfo Casadei il 07/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Rodolfo Casadei il 07/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 07/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabio Massimo Parenti il 06/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Robert Bridge il 05/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dai giocatori della NFL che si “mettono in ginocchio” [1] durante l’inno nazionale, fino ai bambini in età prescolare a cui viene fatto il lavaggio del cervello con l’ideologia del transgenderismo, tutti questi movimenti di sinistra hanno in mente un unico scopo: sovvertire e distruggere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 05/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mio amico Franco Nerozzi dirige una onlus, Popoli, che si occupa dei Karen una consistente minoranza, 4.000.000, che vive nel Myanmar, ex Birmania, ed è sempre stata vessata nel modo più brutale dalla dittatura militare birmana. Nerozzi fa la spola fra Verona, dove abita, e il territorio... continua a leggere
Scritto da: Valentin Katasonov il 04/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Giorgio il 04/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 04/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova, ennesima crisi della Libia, con il Governo di Fayez al-Sarraj sull’orlo del baratro per l’attacco delle milizie ribelli, ha un contorno assai complicato, che comprende le rivalità storiche tra le tribù, il ruolo degli ex gerarchi di Gheddafi, la spartizione degli introiti del... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin il 04/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex ministro Minniti puntò solo sul governo Serraj. Ora la Francia ha un canale privilegiato con Haftar.La via italiana alla Libia è già stretta, ma la Francia di Emmanuel Macron potrebbe sfruttare gli scontri di Tripoli per trasformarla in un vicolo cieco.Di certo il «nemico» francese è... continua a leggere
Scritto da: Tino Oldani il 04/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Verso metà settembre si terrà a Roma una manifestazione politica piuttosto singolare. A scendere in piazza saranno infatti solo giovani africani, emigrati da tempo in Italia e in altri paesi europei, che si siederanno per protesta davanti all'ambasciata francese, in piazza Farnese, per... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 04/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il polverone politico-mediatico sollevato dallo scontro tra «europeisti» e «sovranisti» nasconde quella che invece è la realtà: un europeismo senza Europa e un sovranismo senza sovranità.A innalzare strumentalmente la bandiera dell’europeismo è in questo momento il presidente Macron,... continua a leggere
Scritto da: Michela Mercuri il 03/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ilaria Bifarini il 02/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Grete Mautner il 02/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Grete Mautner (*)In questi giorni, gli esperti sia dentro che fuori dagli Stati Uniti tendono ad essere d’accordo sul fatto che Washington abbia fatto ricorso alle sanzioni come strumento di scelta della propria politica estera troppo spesso, espandendo e rafforzando così la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi il 02/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro Massimo Fini,da un giornalista esperto e libero come Lei mi sarei aspettato una maggiore circospezione nei giudizi su Al Sisi, Fratelli Musulmani e Regeni e una minore adesione alla vulgata propagandistica del colonialismo occidentale (Il "Fatto Quotidiano, "Il cielo poco stellato dei 5... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 01/09/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri Marco Travaglio sottolineava le cose che non funzionano nel governo gialloverde focalizzandole soprattutto sulla Lega e sulla ubiqua e martellante presenza di Salvini. Bene. Ma qualcosa che non funziona c’è anche nei 5stelle. Non in politica interna... continua a leggere
Scritto da: Mesloub Khider il 30/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 30/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Italia rischia di perdere anche Tripoli? Il governo di Fayez Sarraj, appoggiato dalla brigate islamiste ma sotto attacco costante delle altre milizie _ nonostante l’ennesima e fragile tregua _ appare sempre più debole, il generale Khalifa Haftar in Cirenaica è sempre più minaccioso nei... continua a leggere
Scritto da: André Vltchek il 28/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianfranco la Grassa il 28/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione