La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La premessa è questa: i primi a non rispettare l’intesa sul nucleare sono stati proprio gli Stati Uniti, che hanno continuato a imporre sanzioni secondarie alle banche europee e occidentali che erogavano crediti all’Iran. Gli Usa hanno impedito che in Iran affluissero i capitali attesi dal... continua a leggere
Scritto da: Pietro Batacch
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mancava solo l'ufficialità, che è giunta ieri alle 20:00 ora italiana. Il Presidente Trump ha deciso di far uscire l'America dal Trattato con l'Iran sul programma nucleare e di reintrodurre, vedremo poi in che modo, il regime delle sanzioni. Una decisione importante, che fa seguito a... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Stati Uniti e Israele non accettano che l’Iran sia uno Stato sovrano e indipendente, quindi sono disposti a mettere a rischio la pace mondiale pur di impedirlo. Non capisco: si può trattare con Kim Jong-un, il dittatore nordcoreano che affama il suo popolo, e non con la Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’asse Washington-Israele “brucia” posti di lavoro in Italia. Questa è la cruda realtà dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump, sostenuto da Israele e dai sauditi, di ritirarsi dall’accordo con Teheran del 2015 sul nucleare e imporre altre... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 06/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà perché le chiamano Organizzazioni non governative, meglio conosciute con la sigla ONG? La quasi totalità di esse sono infatti emanzioni dirette di Stati che, non potendo o volendo più entrare in prima persona come attori nei conflitti che scatenano ovunque, si sono inventati questa... continua a leggere
Scritto da: Lee Camp
il 06/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine di questo articolo, sarà chiaro quale sarà la prossima nazione ad essere invasa e devastata dagli Stati Uniti. O, in mancanza di ciò, quale sarà la prossima nazione che il nostro complesso industriale militare e di intelligence cercherà a tutti i costi di invadere. Noi tutti... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 06/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un lituano (Netanyahu) che, non pago di aver affermato solo qualche anno fa che Hitler non aveva alcuna intenzione di sterminare gli ebrei (forse consapevole del fatto che lo stesso sionismo non fu estraneo a legami col nazismo) ma che venne istigato nel farlo dal Gran Muftì di Gerusalemme,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 04/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì scorso il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha rivelato in un discorso alla Nazione che i servizi di intelligence israeliani sono riusciti ad impadronirsi del dossier segreto relativo al programma nucleare iraniano e che una copia di questo dossier è stata consegnata agli americani.... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 04/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nord Corea: verso il conflitto globale? Agosto 2017: Harry Kazianis, ovvero il direttore del Defence Center for the National Interest, illustra le conseguenze che scaturirebbero da un eventuale bombardamento nordcoreano. Kazianis fornisce... continua a leggere
Scritto da: Daniele Pozzati
il 04/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto siriano è entrato nell’ottavo anno. Un conflitto che più volte è sembrato prossimo a concludersi, grazie ai negoziati di pace di Astana condotti da Russia, Turchia e Iran, per poi riaccendersi ogni volta. Il conflitto si riaccendeva tramite operazioni false flag,... continua a leggere
Scritto da: Bruno Guigue
il 03/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele bombarda nuovamente la Siria, Israele semplifica il suo processo di impegno militare, Israele accusa l’Iran di possedere armi nucleari … Senza dubbio, vediamo: Israele è la pace, l’amore tra le persone e la luce delle nazioni. Un’entità metafisica investita di... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 03/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio del 2012, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si recò alla riunione annuale della potentissima American Israel Public Affairs Committee (Aipac) per pronunciare un duro atto d’accusa contro la linea politica dell’amministrazione Obama,... continua a leggere
Scritto da: Sergey Lavrov
il 03/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un’intervista esclusiva a "Panorama" in edicola il 3 maggio, il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov, da quasi 15 anni stretto collaboratore di Putin, accusa gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e un gruppo «piccolo ma molto aggressivo» di Paesi europei russofobi. Devono rassegnarsi,... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 02/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il lavoro diplomatico continua in alcune delle aree con le più alte tensioni geopolitiche nel mondo. Negli ultimi giorni ci sono stati incontri e contatti ad alto livello tra Turchia, Iran e Russia sulla situazione in Siria; incontri tra Modi e Xi Jinping per allentare le tensioni tra India e Cina;... continua a leggere
Scritto da: Carla Binion
il 02/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carla Binion La maggior parte delle guerre sono combattute per interessi ed a scopo di lucro, anche se la maggioranza dei propagandisti di guerra afferma che queste vengono combattute per “ragioni umanitarie”. Le guerre condotte dagli Stati Uniti traggono enorme profitto per... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La portaerei Usa Harry S. Truman, salpata dalla più grande base navale del mondo a Norvolk in Virginia, è entrata nel Mediterraneo con il suo gruppo d’attacco. Esso è composto dall’incrociatore lanciamissili Normandy e dai cacciatorpediniere lanciamissili Arleigh Burke, Bulkeley, Forrest... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Per gran parte dell’ultimo decennio gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea hanno condotto una campagna per minare e rovesciare il governo russo e, in particolare, per estromettere il presidente Putin. Sono in gioco questioni fondamentali, compresa la... continua a leggere
Scritto da: Nikolaj Bobkin
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lotta contro il terrorismo è un paravento che nasconde la brama di supremazia globale degli Stati Uniti Nella notte di sabato 14 aprile, aerei e navi statunitensi, assieme alle forze aeree britanniche e francesi, hanno colpito obiettivi in Siria.... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lo storico trionfo del Presidente Trump su Hillary Clinton nelle elezioni presidenziali USA del 2016, gli analisti politici pontificarono che l’ascesa del Trumpismo era stata un ripudio diretto di una certe ben note idee esposte da Francis Fukuyama in un suo libro del 1992: “La... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la guerra siriana dei sette anni comincia la seconda fase. Come dimostrano gli ultimi raid missilistici su Aleppo e Hama per colpire postazioni iraniane e di Damasco, sarà da un lato un conflitto fatto di azioni militari di Israele e occidentali nei confronti dell’Iran in territorio... continua a leggere