La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sbaglio io o sta saltando fuori che i famosi e onnipotenti hacker russi, quelli che avevano convinto gli americani a eleggere Donald Trump e gli inglesi a mandare a quel Paese l’Unione Europea, erano in realtà un tipo occhialuto nato a Londra nel 1975, laureato in Storia dell’Arte, cresciuto... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Coincidenze che forse non sono coincidenze. Due giorni fa il figlio di Gheddafi Seif Islam _ colpito da mandato di cattura internazionale _ annunciava la sua intenzione di volersi candidare alla presidenziali in Libia previste quest’anno e ora l’ex... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali asseriscono che, nella Ghouta orientale, Siria e Russia stanno annientando valorosi difensori della democrazia. Secondo i governi di Regno Unito e Francia si tratta di tre distinti gruppi armati: l’Esercito dell’Islam, la Legione Rahman e Ahrar el-Sham.... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 18/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guardate la "torta" grafica per immagine, fa parte dell'ultimo report di JP Morgan, pubblicato giovedì e dedicato ai principali tail risk globali nella visione dei grandi manager della finanza, principalmente gestori di fondi. Come vedete, la Russia e la sua presunta... continua a leggere
Scritto da: Federico Dezzani
il 18/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’una prassi secolare delle potenze marittime “isolare” i propri nemici con una cortina fatta di sanzioni economiche, accerchiamento militare, condanna politica e ideologica: in passato, “l’isolamento” o “strangolamento” è stato quasi sempre il prodromo della guerra. Sono quindi... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 18/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’estate del 2016 la commozione aveva il volto del bambino Omran. Ogni giornale, ogni televisione, ogni sito internet piangeva per quel bambino con il volto insanguinato ed impolverato estratto dai calcinacci della sua casa di Aleppo Est. Nel piangere per quel bimbo... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 18/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anthony Dolan, chi era costui? Anzi, chi è, perché Dolan è sui 70 anni e, per quel che se ne sa, gode di ottima salute. Questo giornalista, che nel 1978 aveva vinto il Premio Pulitzer per una serie di articoli sulla corruzione nell’amministrazione pubblica, il 17 novembre... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montefiori
il 18/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
la storica Hélène Carrère d’Encausse «Perché Putin vincerà» «Oggi Putin sarà rieletto perché la maggioranza dei russi condivide la sua visione. E la crisi con Mosca sembra una risposta allo smarrimento europeo: c’è grande nervosismo, il paesaggio è cambiato, siamo... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il Governo della Repubblica Araba Siriana continuerà la guerra inarrestabile contro i movimenti del terrorismo, che ha diversi nomi, fino a quando ogni millimetro del territorio siriano sarà ripulito" e lavorerà con "la stessa determinazione" per liberare il Paese da... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è facile per i russi comprendere quello che pensa il loro nemico occidentale e ancora più difficile comprendere che il suo nemico vuole la sua distruzione. Quello che è successo con la Russia è veramente molto strano: è successo che il Regno Unito, un paese che non ha un peso... continua a leggere
Scritto da: Federico Castiglioni
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il caso Sergei Skripal sta catalizzando l’attenzione internazionale per la continua escalation diplomatica che vede contrapposta la Gran Bretagna, spalleggiata dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti, alla Federazione Russa. Benché il caso sia ormai noto può essere utile farne un... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qual è, esattamente, la differenza tra una cannonata dell’esercito del turco Recep Tayyip Erdoğan e una dell’esercito siriano agli ordini di Bashar al-Assad? E in che cosa si distingue la fucilata di un soldato russo da quella di un miliziano dell’Esercito libero siriano? Io non lo so. Ma... continua a leggere
Scritto da: Viktor Orbán
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione della Giornata Nazionale e tre settimane prima delle elezioni, Viktor Orbán dimostrava la propria popolarità e determinazione a lottare contro “una rete internazionale organizzata”. Il 15 marzo, l’Ungheria celebra la rivoluzione per l’indipendenza del 1848-1849. Questo è... continua a leggere
Scritto da: Matteo Carnieletto - Lorenzo Vita
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eventi sportivi e elezioni significano una cosa sola per la Russia: guai in vista. E Vladimir Putin, dal suo primo mandato come capo di governo, ne sa qualcosa. Appena nominato primo ministro nel 1999, il Caucaso settentrionale inizia a ribollire. I separatisti invadono il Daghestan e... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Hamoryah) È un fiume in piena. Sgorga dalle rovine, si fa largo tra le macerie, sprofonda nei crateri di missili e granate. Risale spingendo bimbi in lacrime, piegati sotto il peso di zaini stracolmi. Trascina vecchi smunti ed emaciati aggrappati alla vita e alle grucce. Sospinge donne... continua a leggere
Scritto da: Rania Khalek
il 09/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le forze siriane stanno combattendo contro Jaysh al-Islam per riconquistare Ghouta est, i media occidentali hanno completamente ignorato le atrocità degli insorti, preferendo dar la colpa di tutte le violenze al “regime”. Lo stanno facendo di nuovo, dicono che una città... continua a leggere
Scritto da: Amedeo Curatoli
il 09/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima, alla fine di febbraio, c’è stata una clamorosa denuncia-avvertimento del ministro degli esteri russo Serghej Lavrov: « Gli Stati Uniti stanno preparando l’Europa all’attacco nucleare contro la Russia (tutte le sottolineature e i neretti di questa Nota sono nostri) ». «Il disarmo... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 08/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un ordine mondiale multipolare, con nazioni dotate di armi nucleari, la probabilità di un’apocalisse nucleare diminuisce. Il titolo dell’articolo e la premessa iniziale potranno sembrare controintuitive come affermazioni, ma dopo una lucida analisi si evince uno scenario... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 08/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump ha il dito sul grilletto, pronto a bombardare il regime siriano di Bashar al Assad, scrive il Washington Post. Un riflesso fatale che coglie di tanto in tanto i presidenti americani: nel 2001, dopo l’11 settembre, contro i talebani e Bin Laden... continua a leggere
Scritto da: Bashar al-Assad
il 08/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dr. Bashar al-Assad, Presidente della Repubblica araba siriana, 04/03/2018Introduzione, trascrizione e traduzione di Mouna Alno-Nakhal per Mondialisation Su richiesta del Regno Unito e in seguito a una convocazione decisa con una votazione nella mattinata del 2 marzo, il Consiglio per i... continua a leggere