La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump riuscirà, forse, a terminare il suo primo mandato, ma ogni giorno che passa si accresce il sospetto che sarà anche l’ultimo. La decisione di spostare l'ambasciata americana in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme ha lasciato soli gli Stati Uniti e Israele a guardarsi negli... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 20/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Personalità fortemente contestata dagli stessi membri dell'amministrazione Trump, Jared Kushner gode della piena fiducia del presidente. La sua missione era quella di riordinare il Medio Oriente secondo il "principio di realtà", contro l’opinione prevalente di ciascuna... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 20/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ormai solo uno zar ci può salvare” è l’inconsueto (per la stampa italiana) titolo di un fondo comparso su Libero il 30 novembre scorso a firma Paolo Becchi. Gli Stati Uniti, argomenta il Prof. Becchi, erano la terra votata alla “salvezza intrisa di senso religioso del genere umano”,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra dimenticata? Conflitto per procura? Ennesima puntata della rivalità tra i Saud e gli ayatollah iraniani in corso dal 1979, quando l’Imam Khomeini andò al potere? Lo Yemen è tutto questo ma anche qualche cosa di più, un duello quasi rusticano con una posta geopolitica essenziale,... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 20/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Dovrebbe finire i suoi giorni dentro a una cella». È questa punizione che il ministro dell’istruzione e leader ultranazionalista israeliano Naftali Bennett infliggerebbe alle 16enne palestinese Ahed Tamimi, arrestata nella notte di lunedì nella sua abitazione. La ragazza si è... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 19/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La dichiarazione di guerra dei sauditi contro il Libano ed Hezballah è palese" (Sayyed Hassan Nasrallah, Segretario Generale del partito sciita libanese in occasione dell'anniversario dell'Asciurà , 9 novembre 2017) La situazione politica libanese rimane... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Parlamento europeo ha consegnato l’altro giorno il prestigioso Premio per la libertà di espressione, intitolato a Sacharov il notissimo dissidente durante gli anni dell’Urss, all’opposizione democratica venezuelana. Credo che le grandi Istituzioni internazionali, Nobel compreso,... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 17/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ordine mondiale neoliberista è in crisi da alcuni anni, senza segni di ripresa. La vittoria di Trump è un’espressione di una rottura della fiducia tra il popolo americano e le élite nazionali. La tempesta perfetta. Così appare la situazione in Medio Oriente. Sempre più eventi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Eni è un attore geopolitico per eccellenza, l’unico che abbiamo di questa portata. E’ appena entrato in produzione ieri il mega-giacimento di gas offshore di Zohr che a regime può rendere autosufficiente l'Egitto e proiettarlo tra i Paesi esportatori. Ma è anche fondamentale per... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 14/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come volevasi dimostrare. Le petromonarchie del Golfo Persico, prima fra tutte l’Arabia Saudita, hanno mollato i palestinesi. La loro priorità è opporsi al dilagare dell’influenza dell’Iran e quindi, dovendo scegliere tra una causa persa come quella palestinese e la collaborazione con... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 13/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il delirio fondamentalista di Trump e lo spostamento dell’ambasciata USA da Tel Aviv a Gerusalemme, hanno soddisfatto le paranoiche pretese della lobby cristiano-sionista, gli evangelici, i quali perseguono il mito biblico dell’Armageddon. Si tratta d’una mera strumentalizzazione religiosa?... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 13/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Tutti i musulmani hanno temporeggiato con Israele. Le ambizioni personali degli uomini di governo hanno impedito che la voce di Israele venisse soffocata sul nascere, permettendole così di acquistare potere. Purtroppo anche se ho gridato i miei consigli per vent'anni o poco... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 13/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governanti europei – dalla rappresentante esteri della Ue Mogherini al premier italiano Gentiloni, dal presidente francese Macron alla cancelliera tedesca Merkel – hanno preso formalmente le distanze dagli Usa e da Israele sullo status di Gerusalemme. Si sta creando una frattura... continua a leggere
Scritto da: Glenn Greenwald
il 12/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 8 dicembre è stato uno dei giorni più imbarazzanti per i media USA da un sacco di tempo in qua. L'orgia di umiliazioni è stata innescata dalla CNN, con MSNBC e CBS sulla sua scia, con innumerevoli opinionisti, commentatori e operatori politici che si sono uniti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 12/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la Mezzaluna sciita dell’Iran, sui cieli del Medio Oriente brilla adesso la Mezzaluna Rossa di Putin. Mentre ieri vicino a Time Square, nel cuore di New York, esplodeva la bomba di un giovane bengalese e la visita del premier israeliano Benjamin Netanyahu in Europa lasciava una scia di... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Bonnal
il 12/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È l’ultimo testo di Israël Shamir, e non è piaciuto ai lettori-commentatori di Unz.com (Trad. ita QUI su CdC). Li capisco, perché questo testo preciso e implacabile sottolinea un fatto inevitabile: la mondializzazione capitalista mangia tutto e ci rende simili a maiali, per citare il... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 12/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma in Gran Bretagna esistono ancora uomini politici per cui la Brexit è un errore a cui è possibile rimediare con una coraggiosa correzione di rotta. Uno di questi è Nick Clegg, capo dei liberal-democratici dal 2007 al 2015 e vice Premier per cinque anni nel governo di David Cameron. Le sue... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 10/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Non accetteremo mai l’occupazione e la tentata annessione della Crimea”, ha scandito Rex Tillerson a Vienna: “Le sanzioni resteranno fino a quando la Russia restituirà il pieno controllo della penisola all’Ucraina”. Poche ore dopo, volato a Parigi, vi ha incontrato il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dagli Stati Uniti arrivano, con una certa regolarità, “bufale” con il marchio di fabbrica. Ma la madre di tutte le “fake news” fu certamente la storia delle presunte armi di distruzione di massa del dittatore iracheno Saddam Hussein. Quelle armi, che dovevano giustificare la guerra del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 09/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Libia, un Paese nel caos più totale dal futuro tuttora ignoto, si ritrova al centro degli interessi geopolitici delle grandi potenze. L’attuale labirinto libico, dossier strategico per Roma, va letto nella prospettiva della guerra del 2011. L’Italia e il nodo libico. Per... continua a leggere