La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Robert Fisk
il 09/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump si è allontanato da ogni idea di equità nei negoziati di pace e si è messo dalla parte di Israele Sono stato chiamato da una radio irlandese per parlare della decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele. Cosa passa nella mente del Presidente degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Victor Mikhin
il 08/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Leader Supremo iraniano Ayatollah Ali Khamenei ha affermato che la cooperazione tra Mosca e Teheran, assieme alla fine dei pagamenti reciproci in dollari USA, potrebbero isolare gli Stati Uniti e “respingere le sanzioni americane”. Il Leader Supremo ha aggiunto: “È possibile... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non capisco, o lo capisco troppo bene, perché svilire a “spettacolare pacchianata”, a “ridicolo”, a “parodia del passato” il gesto del generale croato-bosniaco Slobodan Praljak, ingegnere e regista nella vita civile, che ha ingerito una fiala di veleno, suicidandosi, proprio mentre... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 06/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il segretario alla Difesa James “Mad Dog” Mattis confermava a maggio la volontà di Washington di annientare i terroristi dello Stato Islamico (SIIL): “La nostra intenzione è che i combattenti stranieri non sopravvivano alla battaglia e tornino in Nord Africa, Europa, America, Asia e... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 06/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se nei prossimi giorni, come molti indizi fanno supporre, Donald Trump annuncerà lo spostamento dell’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme, avremo la definitiva conferma che è iniziato il secondo tempo della guerra di Siria. La decisione, se sarà presa, non sarà certo una... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 05/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’accusa al gran giurì federale del consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, tenente-generale Michael Flynn, il consigliere speciale del dipartimento di Giustizia Robert Mueller indica chiaramente la potenza straniera collusa con la squadra di transizione presidenziale di... continua a leggere
Scritto da: Tom Luongo
il 05/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene siano stati amici intimi, Orban e Soros ora si odiano. Il primo ha assunto il ruolo di difensore degli interessi dell’Europa orientale contro il secondo, come Putin lo fa per quelli russi. E questo è precisamente il motivo per cui entrambi vengono dipinti dai media occidentali... continua a leggere
Scritto da: Carlo Marini
il 04/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche la Russia vara un bonus bebè per incrementare la crescita demografica. La manovra, voluta fortemente da Vladimir Putin, prevede una serie di misure di politiche familiari. Le misure a sostegno delle nascite e delle famiglie russe costeranno allo... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 04/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sarebbe certo una novità rilevare che il grande apparato dei media in Occidente svolge il ruolo della manipolazione delle opinioni pubbliche e, a tale scopo, utilizza la falsificazione sistematica o l’occultamento di certe notizie per fornire una interpretazione degli avvenimenti... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 04/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Che il futuro dell’Europa si giochi anche in Africa credo sia molto chiaro soprattutto a noi italiani, per ragioni storiche e geografiche»: lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nel suo tour africano, dal 24 al 29 novembre, attraverso Tunisia, Angola, Ghana e... continua a leggere
Scritto da: Oleg Miklasevskij
il 03/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Wess Mitchell, il nuovo responsabile d’alto rango, Vicesegretario di Stato per gli affari europei ed eurasiatici (successore di Victoria Nuland) ha visitato l’Ucraina. La visita si è svolta la sera del 15 novembre e alcuni dettagli sono stati resi noti il giorno successivo, il 16... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 03/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quasi 2 decenni, gli Stati Uniti hanno steso la lista dei “Paesi nemici” da affrontare, attaccare, indebolire e rovesciare. La ricerca imperialista per rovesciare i “Paesi nemici” agisce a vari livelli e in base a due considerazioni: priorità e vulnerabilità per un’operazione di... continua a leggere
Scritto da: Sergej Lavrov
il 03/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Mosca a Roma e ritorno in giornata. Sergej Viktorovic Lavrov vive così, tra aerei e summit. Consigliere sovietico all' Onu negli anni Ottanta, prima del crollo del Muro di Berlino, è dal 2004 ministro degli Esteri della Russia di Putin, del quale è uno degli... continua a leggere
Scritto da: Mario Sommossa
il 30/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è necessario essere filorussi o provare ammirazione per Putin per essere disgustati dalla campagna che fa della Russia la responsabile occulta di ogni nostra disavventura. A volte le accuse sono talmente ridicole da stupire che qualcuno possa credere loro, eppure, quando sono... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto ha avuto inizio il 3 luglio 2013 quando il generale Abd al-Fattah al-Sisi prese il potere in Egitto con un colpo di Stato militare deponendo e mettendo in galera la dirigenza dei Fratelli Musulmani, a cominciare dal presidente allora in carica, l’avvocato Mohamed Morsi, che avevano vinto,... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 30/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una dozzina di Paesi musulmani hanno legami segreti con Israele, a dichiararlo è l’inviato israeliano all’Onu Danny Danon. In un’intervista resa al media israeliano Ynet, Danon ha detto che malgrado il rifiuto ufficiale a riconoscere Tel Aviv, molti Stati intrattengono relazioni... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 29/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci
il 29/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu è irritato per la crescente presenza di iraniana in Siria. Perciò si riserva il diritto di "effettuare bombardamenti nel sud della Siria per costringere a osservare gli interessi israeliani". La richiesta israeliana —... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 28/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Merkel è in declino, ma l’instabilità politica è del tutto virtuale: occulta una stabilità perenne che sta uccidendo l’Europa La Merkel è alla ricerca di un governo perduto, anzi mancato. L’era della Merkel è al tramonto? Probabile. Il progettato governo... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 28/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo l’intervista integrale dell’Economist al filosofo Alexander Dugin. The Economist: Qual è il tratto distintivo dell’identità russa e in che modo è differente dall’identità europea? Alexander... continua a leggere