La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jack Burns
il 27/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti hanno speso circa 1 milione di dollari per manipolare i media in Ungheria durante le ultime elezioni – lo stesso tipo di interferenza di cui hanno accusato la Russia nei confronti delle ultime elezioni presidenziali svoltesi negli USA. La presunta... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 27/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per costruire la Russia moderna, la Zarina Caterina II decise di fare della sua capitale, San Pietroburgo, il primo centro culturale del mondo. Radicò il suo paese nel suo retroterra culturale cristiano-ortodosso, sviluppò l'uso della lingua francese e invitò i più grandi intellettuali e... continua a leggere
Scritto da: Marina Fani
il 26/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad agosto gli "espropriati" ossia latifondisti bianchi "ex" coloni "chiedono" di essere risarciti della terra non proprio loro, allo Zimbawe dove Mugabe attuò la riforma agraria. Nell'ultimo mese, coincidenza, la stampa "che sta dalla parte degli ultimi" , intensifica le accuse... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'illustrazione in apertura: Adottando lo stesso atteggiamento del suo lontano predecessore, Adlai Stevenson, durante la crisi dei missili cubani, Nikki Haley ha denunciato l’incidente di Khan Shaykhun mostrando come prova fotografie raccapriccianti. “Prove” la cui autenticità... continua a leggere
Scritto da: Randi Nord
il 25/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa due anni e mezzo fa, l’Arabia Saudita iniziava a bombardare e occupare lo Yemen per sostenere il governo fantoccio di Abdrabuh Mansur Hadi. Gli attacchi aerei sauditi colpiscono deliberatamente case. Decine di migliaia sono i morti. Milioni a rischio di carestia. L’assedio ha scatenato... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vedo che alcuni siti francesi che seguo vedono “prospettive liberatrici nella impasse di Merkel”. L’intero quadro politico tedesco, destra sinistra e il presidente Steinmeyer, oltre che gli industriali e l’opinione pubblica, vogliono misure seve sull’immigrazione e allacciare buoni... continua a leggere
Scritto da: Tom Luongo
il 22/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono un uomo molto religioso. Ma, mi piacerebbe credere che ci sia un angolo speciale nell’inferno riservato a chi ha fomentato la guerra civile siriana. Dagli inizi in Libia passando dal cannoneggiamento dell’ambasciata degli Stati Uniti a Bengasi fino all’incontro di ieri tra il... continua a leggere
Scritto da: Giden Levy
il 22/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo a un’ora di distanza sta succedendo una catastrofe umana un disastro umanitario, un orrore di cui Israele porta il peso della colpa — ma ci si occupa delle accuse di violenza sessuale al giornalista della TV Alex Gilady L’intervista con lo psicologo israeliano Mohammed... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Medio Oriente finisce una guerra, quella contro l’Isis, e forse ne comincia un’altra. I vertici della repubblica islamica degli ayatollah, in vista del vertice trilaterale di oggi a Sochi sulla Siria con Russia e Turchia - già preceduto da un incontro tra Putin e Assad - hanno... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 22/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo 60 anni di attesa, annuncia la ministra della Difesa Roberta Pinotti, sta per nascere a dicembre la Pesco, «Cooperazione strutturata permanente» dell’Unione europea nel settore militare, inizialmente tra 23 dei 27 stati membri.Che cosa sia lo spiega il segretario generale della Nato,... continua a leggere
Scritto da: Tom Luongo
il 21/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è un titolo che aspettavo di scrivere da sei anni. La cancelliera tedesca Angela Merkel non può mettere insieme una coalizione. È il risultato di un’elezione che ha visto l’ascesa della populista Alternative for Germany (AfD) e la caduta dei socialdemocratici, guidati dal guappo di... continua a leggere
Scritto da: Viktor Mikhin
il 21/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il leader supremo iraniano Ayatollah Ali Khamenei ha dichiarato che la cooperazione tra Mosca e Teheran e il rifiuto dei pagamenti reciproci in dollari statunitensi potrebbero isolare gli Stati Uniti e “respingere le loro sanzioni“. Il Leader Supremo ha aggiunto: “È possibile cooperare con... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 21/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal momento che i grandi giornali nazionali hanno curiosamente trascurato la notizia, che in caso contrario avrebbero avuto la scocciatura di dover commentare, tocca ancora a questo piccolo sito darvi conto dell'ultima uscita di Lloyd Blankfein che, per chi non lo conoscesse, è dal 2006 il Chief... continua a leggere
Scritto da: Nafez Ahmed
il 20/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel primo [articolo – aggiunta del traduttore] di una serie, riportiamo nuove prove sbalorditive che il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti si sta rendendo conto del declino del primato americano e della rapida dissoluzione dell’ordine internazionale, creato... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 20/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nazione un tempo orgogliosa che era l’invidia del mondo soffre oggi di una specie di demenza onnipresente.Essendo io cresciuto durante la seconda metà del 20 ° secolo, non riconosco più oggi il mio paese. Ho vissuto la mia vita in un paese che era avanzato ed... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 20/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrei dire che la Palestina sta bruciando e che Israele sta soffrendo, ma bisogna dire la verità: Israele e Palestina stanno prosperando sotto Netanyahu. Non è mai stato così bello. Il salario minimo israeliano è ora di oltre 1.500 dollari; in un paio d’anni è passato da 4.000 a... continua a leggere
Scritto da: Rod Such
il 16/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ne “La più grande prigione al mondo”, lo storico israeliano ricostruisce i piani dietro l’occupazione militare della Cisgiordania, nulla di improvvisato o frutto di una colonizzazione civile messianico-religiosa, ma un progetto che ha le sue radici nell’establishment politico... continua a leggere
Scritto da: Michael Krieger
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due anni fa, l’intelligence tedesco mise in guardia il mondo dal rischio gravissimo che l’Arabia Saudita stava creando in questa regione. All’epoca sull’argomento scrissi un post, German Intelligence Warns – Saudi Arabia to Play “Destabilizing Role” in the Middle East. ... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che succede a Beirut? Dopo mesi di assoluto silenzio il Libano torna sulle prime pagine della politica mondiale grazie al suo primo ministro, Saad Hariri, responsabile di quanto potrà accadere nel martoriato paese dei cedri. Vediamo di ricapitolare... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Di Maio vola a Washington (“Siamo fedeli agli USA, non a Mosca”) accadono novità nello schieramento armato occidentale. La Gran Bretagna sta formando un battaglione di commandos (600 uomini) “per risposte operative nei Balcani occidentali”. Nei... continua a leggere