La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 06/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nemmeno 24 ore da quando mi sono chiesto come mai Venezuela e Siria fossero spariti da tg e giornali ed ecco che l’ONU è corsa in aiuto dei vari Mentana e Goracci del mondo: mettete pure via il portafoglio, non dobbiamo più fare la colletta per pagare lo psicologo ai due vedovi inconsolabili... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 06/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre all’intenzione di fare la guerra contro il terrorismo, secondo molti analisti americani la sfida alla produzione di droga è il motivo principale per cui Washington, che ha portato decine di alleati globali in una coalizione militare, ha invaso l’Afghanistan nel 2001. continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La geopolitica è materia ostica, complessa, niente affatto popolare, tanto che occorre addirittura definirla. Si tratta di una conoscenza a cavaliere tra la geografia e le scienze politiche, con forti incursioni nell’economia e nella storia, che studia la natura e le vicende delle società... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 05/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Li chiamano populisti, estremisti, qualunquisti, gentisti. Aggettivi qualificativi di carattere dispregiativo. Chi sono dunque “i deplorevoli” del nostro tempo studiati con uno sguardo più imparziale, ben diverso da quello dei giornalisti dei grandi media ufficiali? Lo... continua a leggere
Scritto da: Nancy Fraser
il 04/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito delle manifestazioni convocate dal movimento femminista contro l’investitura di Donald Trump, Nancy Fraser, attualmente professoressa di Filosofia e Politica presso la New School for Social Research di New York, firmò – assieme a molte altre, come Angela Davis e Rasmea Odeh – un... continua a leggere
Scritto da: Federica Iezzi
il 04/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Neppure una bambina di sei anni appena, rimasta per ore seppellita viva dalle macerie, riesce a scuotere le coscienze dei potenti sulla sanguinosa guerra che sta frantumando lo Yemen. E intanto il grido sul web non trova pace: #I_speak_for_Buthina. Questa è la storia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
31/7. Attacco a Kabul a un compound della polizia afghana vicino all’ambasciata irachena (rivendicazione Isis). 25/8. Attacco alla moschea sciita di Imam Zaman. Venti morti e 35 feriti (attacco Isis). 29/8. Attacco alla filiale della Kabul Bank dove soldati e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 01/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le autorità libiche, qualche giorno fa, hanno arrestato un ‘’imam’’ di Daeshche ha confessato di essere un agente del Mossad. Il predicatore è stato identificato col nome di Benyamin Efraim mentre lo pseudonimo attraverso il quale raggirava i fedeli è ‘Abu Hafs’. Il portale... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 01/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente studio de Pentagono è arrivato a concludere che l’ordine mondiale programmato dagli USA e stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale sta franando e si trova al bordo di un collasso, cosa che porterà gli USA a perdere la loro preminenza negli affari... continua a leggere
Scritto da: Eva Bartlett
il 01/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla liberazione di Aleppo, di Madaya e al-Waer, la maggior parte dei media occidentali ha evitato di visitare le zone nonostante ora sia possibile chiedere agli abitanti come era la vita sotto i “ribelli moderati”: questo è ciò che ha fatto la giornalista Eva... continua a leggere
Scritto da: Davide Malacaria
il 01/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A metà agosto il Qatar ha annunciato il ripristino delle relazioni diplomatiche con l’Iran. Più che significativa la motivazione: «Lo Stato del Qatar ha espresso la sua aspirazione a rafforzare le relazioni bilaterali con la Repubblica islamica d’Iran... continua a leggere
Scritto da: Dmitrij Minin
il 01/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’obiettivo dichiarato dell’incursione improvvisa del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Sochi e dell’incontro con il presidente russo era aggiornarlo sulla “dimensione dell’impronta militare dell’Iran in Siria”. Tuttavia, Tel Aviv lo fa con regolarità invidiabile, e... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una interessante intervista, concessa al quotidiano Libero, il prof. Germano Dottori afferma che: «C’è chi crede che il terrorismo sia un fenomeno spontaneo. Io sono convinto del contrario: un movimento terroristico importante non può emergere né durare senza che sussista un... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 30/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PIATTO RICCO MI CI FICCO. Espressione non so quanto diffusa, tipica dei maccheronici giocatori di poker, sta a significare “non posso esimermi dal partecipare a questa mano dato che il piatto è così invitante”. Il piatto è l’Africa. Il... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Giacalone
il 30/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La deriva radicale di matrice islamista transnazionale iniziata negli anni ’80 vedrà il susseguirsi di una serie di aperture e chiusure di fronti tra loro collegate e con dei chiari comun denominatori: il medesimo filone islamista riciclato in salse diverse, la medesima regia e strategia, il... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 30/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivoluzioni colorate di solito avvengono solo in paesi benedetti dalla presenza diplomatica statunitense. Avete bisogno di un’ambasciata americana per varie cose: pescare il futuro leader da mettere al potere, portare abbastanza denaro per coprire le spese del caos organizzato,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Cutello
il 29/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’annunciare la nuova strategia per l’Afghanistan, Donald Trump e il suo Segretario di Stato Rex Tillerson hanno fatto capire che, per la risoluzione del conflitto nel Paese, potranno essere previste misure eccezionali per provare a porre fine ad una guerra che dura ormai da sedici anni.... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 29/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di quanto sta succedendo nelle strade dell’America profonda riceviamo soltanto echi. Occorrono la grande mobilitazione, gli schieramenti contrapposti, la violenza, il morto, affinché la strisciante guerra civile americana arrivi sui nostri schermi e venga impressa sulle pagine dei nostri... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 29/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Stati Uniti le spiegazioni che differiscono da quelle date dall’oligarchia dominante vengono chiamate “teoria della cospirazione”. In realtà, le uniche cospirazioni sono le spiegazioni imposteci. Ad esempio, l’11 settembre. Alcuni musulmani, principalmente arabi, avrebbero... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 29/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Italia torna protagonista in Libia, da dove volevano cacciarla insieme a Gheddafi. Con un messaggio politico più generale: il Mediterraneo e la questione dei migranti non deve diventare lo specchio della disunione europea. A pagare i conti della stabilizzazione della Libia, del... continua a leggere