La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono molti paralleli tra una guerra incompiuta negli anni ’50 nel nord-est asiatico ed una di 16 anni in corso nel crocevia tra l’Asia centrale e quella meridionale. Cominciamo con la Corea del Nord. Ancora una volta gli hunger games tra U.S.A. e... continua a leggere
Scritto da: Francesca Totolo
il 27/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amnesty International Amnesty International è un'organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani. Lo scopo di Amnesty International è quello di promuovere, "in maniera indipendente e imparziale", il rispetto dei diritti sanciti... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 27/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lorenzo Vita. Il Medio Oriente non trova pace, e il Libano è certamente uno dei Paesi maggiormente interessati dall’instabilità della regione e dalle guerre al suo confine. Il Paese è piccolo, ma estremamente complesso: minoranze religiose, etniche e... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 26/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della Siria, si sa, non frega più un cazzo a nessuno. Sparita dai tg, sparita dalle intemerate di sedicenti giornalisti e intellettuali. Se la gioca a livello di interesse generale con lo Yemen, quindi siamo alle soglie del feticismo estremo. D’altronde, quando la tua narrativa perde colpi di... continua a leggere
Scritto da: Jon Hellevig
il 26/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo SIIL è alla fine, spezzato e isolato nel Paese, l’Esercito arabo siriano ed alleati suonano la campana a morto per l’organizzazione terroristica nella città di Dayr al-Zur. Con la vittoria imminente, Putin darà scacco matto geopolitico infliggendo un colpo devastante ai piani del Nuovo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 26/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'anno fiscale 2018 (che inizia il 1° ottobre 2017) l’amministrazione Trump accrescerà di oltre il 40% lo stanziamento per la «Iniziativa di rassicurazione dell’Europa» (Eri), lanciata dall’amministrazione Obama dopo «la illegale invasione russa dell’Ucraina nel... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo momento, il presidente Bashar el-Assad è il solo che si sia adattato alla nuova “grande strategia statunitense”; gli altri continuano a ragionare come se i conflitti in corso fossero la continuazione di quelli che abbiamo conosciuto dopo la fine della seconda guerra mondiale.... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 25/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump chiede l’escalation della guerra in Afghanistan. Perché? Fa parte della “guerra mondiale al terrorismo”, contro i cattivi, oppure è un’altra cosa? Ignoto al pubblico, l’Afghanistan ha notevoli risorse di petrolio, gas naturale e materie prime strategiche, per non parlare... continua a leggere
Scritto da: Alexander Mercouris
il 25/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 16 febbraio 2017, poco dopo la rassegnazione forzata del primo consigliere nazionale della sicurezza, Generale Flynn, parlai della straordinaria potenza che il segretario generale della difesa Mattis sembrava avere nell’amministrazione Trump, “Il Generale Mattis diventa una figura... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 24/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 24/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanto segue è la traduzione di F. William Engdahl, Geheimakte NGOs, Introduzione. Il testo, pubblicato da Kopp Verlag, Rottenburg, nel giugno 2017, ricostruisce le forme, i motivi e gli autori della presente destabilizzazione dell’Europa. Il suo merito è la possibilità di... continua a leggere
Scritto da: Andre Vltchek
il 24/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non importa ciò che Washington pensa o vuole, i popoli del Medio Oriente hanno scelto di collaborare per creare un futuro migliore. Qualunque cosa l’occidente pensa e qualunque cosa il primo ministro libanese Sad Hariri possa dire pubblicamente, l’Esercito libanese, con un chiaro... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 24/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà pure un neofascista-razzista-diffusore di fake news, però Steve Bannon, lo stratega della vittoria più clamorosa nella storia delle elezioni presidenziali americane, ha ragione: con il suo licenziamento è ufficialmente finita la presidenza di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché gli Usa minacciano di tagliare gli aiuti al Pakistan? L’accusa a Islamabad di sostenere i jihadisti non è nuova, ma è solo una parte della storia. Eppure per decenni il Pakistan è stato considerato dagli Stati Uniti come il maggiore alleato fuori dalla Nato. «Questo è un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 23/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ruolo dell’islamismo radical-coloniale e della sinistra brezinskiana occidentaleQuella che si sta svolgendo nel mondo arabo, in questi mesi, è senza dubbio frutto di una lunga e ben pianificata campagna di disgregazione del processo di formazione del Continentalblock... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 23/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato scorso, nella remota provincia nord-afghana di Sar-e Pul una forte squadra di terroristi ha attaccato alcuni poverissimi insediamenti dell’etnia Hazara, massacrando nel modo più brutale una cinquantina di civili inermi, decapitandone alcuni e trucidando altri col colpo alla... continua a leggere
Scritto da: Juan Manuel de Prada
il 23/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il massacro perpetrato sulla Rambla, tutti i cervelloni del “pensiero unico” con l’autorità del comando su piazza, hanno affermato molto solennemente che la Cataluña continuerà ad essere una “terra d’accoglienza “. Tuttavia non è chiaro a quale accoglienza... continua a leggere
Scritto da: Marta Rizzo
il 23/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il diritto americano, dagli anni ’70 fino a oggi, ha sistematicamente e scientemente ostacolato, e poi nascosto, i suoi poveri. Nessuno sconto a chi dorme, mangia, vive per strada. I senzatetto negli Stati Uniti sono 1/3 dell’intera popolazione americana, ma nessuno li deve... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 23/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova strategia americana in Afghanistan, descritta una volta da Trump “uno spreco completo”, prolunga l’intervento militare nel Paese asiatico la cui stabilizzazione è sempre più lontana in una situazione militare e politica deteriorata. Una forte esplosione nella zona... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come saprete, un’eclisse di sole ha attraversato il vasto territorio statunitense. Ebbene: è stata una eclisse razzista, razzista come i suprematisti bianchi, razzista come The Donald e il KKK. L’ha smascherata nella sua natura proibita e politicamente scorretta Alice Ristroph,... continua a leggere