La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alexander Dugin
il 22/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alexandr Dugin è il più importante geopolitico della nuova scuola geopolitica russa, cosa che, tra l'altro, è testimoniata dal suo libro Fondamenti di Geopolitica, pubblicato nel 1997 a Mosca. Ma Dugin è molto più di questo: è un pensatore tradizionalista ed esoterico, mistico, politologo,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Annche Trump, come da 16 anni tutti i suoi predecessori, conoscerà la polvere dell’Afghanistan. La sabbia alzata a mulinelli dal vento penetra in bocca e nelle narici, offusca la vista e avvolge l’orizzonte in un’atmosfera sospesa, cinerea e giallastra, allo stesso... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In vacanza non leggo giornali italiani. È una sorta di ecologia della mente per disintossicarsi dei Renzi, degli Speranza, degli Orfini, dei Salvini, dei Verdini, di cui si sa benissimo che tutto ciò che dicono o , più raramente, fanno è solo un impudico sgomitare per cercare le migliori... continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone
il 21/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sanno cosa stanno facendo? Quando il Congresso USA adotta sanzioni draconiane con lo scopo principale di togliere potere al presidente Trump e impedire qualsiasi mossa per migliorare le relazioni con la Russia, si rendono conto che le misure costituiscono una dichiarazione di guerra... continua a leggere
Scritto da: Shlomo Sand
il 21/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che in tutto questo appare più pericoloso ai loro occhi è l’annessione dei territori occupati, perché sarebbe una minaccia per Israele come stato ebraico. Lettera aperta al sig. Presidente della Repubblica francese Lo storico israeliano Shlomo Sand... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Isis può perdere la partita in Iraq e in Siria, ma la sua ideologia resiste. Sarebbe una pericolosa illusione pensare che una sconfitta militare del Califfato possa costituire la fine del jihadismo, ideologia che si è diffusa negli ultimi decenni dall’Afghanistan all’Iraq,... continua a leggere
Scritto da: Filippo Sardella
il 21/08/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la caduta del Muro di Berlino ed il collasso dell’Unione Sovietica il mondo intero sperava di non ritrovarsi più invischiato in scontri propagandistici. Oggi giorno sciaguratamente però non possiamo fare altro che notare quanto siano state disattese tali speranze e purtroppo ci ritroviamo... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 23/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Interrompo il mio impegno monotematico sul nuovo documentario “O la Troika, o la vita”, che mi sta tenendo lontano da blog, facebook, youtube e un sacco di amici e interlocutori, perché sopraffatto dall’indignazione rispetto al solito energumeno delle distrazioni di massa e disinformazioni... continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadil
il 22/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non posso trattenere la gioia alla prospettiva di vedere il criminale stragista John McCain morire per un glioma trovatogli nell’occhio sinistro intaccato da un coagulo, senza dubbio piantatogli dall’angelo vendicatore della Siria. Dio possa arrostirlo per sempre nel fuoco... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 22/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump ha sospeso gli aiuti ai “ribelli” impegnati nella guerra in Siria, l’ordine ha interrotto i programmi di equipaggiamento e addestramento di takfiri e terroristi vari che la Cia ha attivato in questi anni; a renderlo noto è stato il Washington Post. Secondo quanto... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 21/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi sette anni, in Siria sono stati illegalmente introdotti armamenti per diversi miliardi di dollari, un fatto che in sé è sufficiente a smentire la narrazione secondo cui questa guerra sarebbe una rivoluzione democratica. Numerosi documenti attestano che il traffico è stato... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 20/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La civile e umanitaria Unione Europea ha imposto nuove sanzioni contro Damasco. Un nuovo pacchetto di punizioni contro militari e tecnici scientifici, per – tenetevi forte – la loro supposta implicazione negli attacchi chimici. Notoriamente fatti dai terroristi stessi per cercare di... continua a leggere
Scritto da: Sergio Bongiorni
il 19/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le sanzioni statunitensi mirano al programma nucleare dell’Iran, ma sullo sfondo si intravede una chiara strategia per mettere i bastoni tra le ruote all’asse della resistenza anti-ISIS. In un comunicato stampa del dipartimento di stato americano, Heather Nauert (portavoce di Rex... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 19/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco cosa significa il dilemma iraniano per gli Stati Uniti e l'Europa, Italia compresa. Chi è che sta violando l'accordo sul nucleare del 2015: Washington o Teheran? Dopo avere allineato la sua politica estera con il fronte saudita-sunnita e israeliano contro l'Iran, il... continua a leggere
Scritto da: William Craddick
il 18/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo decenni durante i quali ha svolto il ruolo di intermediario tra Stati, affermandosi come potenza regionale, la politica dell’Arabia Saudita d’ingerenza nei Paesi vicini e di supporto al terrorismo sembrano aver esacerbato i problemi del Paese che potrebbero minacciare di precipitare nel... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi dice che scarseggiano gli investimenti nel Mezzogiorno? La ministra Pinotti ha annunciato la realizzazione di una grande opera a Napoli: l’Hub per il Sud. Dopo l’incontro con il capo del Pentagono James Mattis, martedì a Washington, ha dichiarato: «Siamo... continua a leggere
Scritto da: Phil Butler
il 17/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa si accontenta di dare la colpa del suo attuale declino economico e sociale a leader incompetenti come Jean-Claude Juncker, la cancelliera tedesca Angela Merkel o l’ex presidente francese François Hollande. Se solo i cittadini europei sapessero chi sono i veri burattinai dietro le... continua a leggere
Scritto da: Petar Djolic
il 17/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Dopo la Seconda Guerra Mondiale e l’inizio delle Nazioni Unite, le potenze statali cambiarono la loro retorica dalla nozione di superiorità culturale e razziale e conseguentemente ancorarono le missioni civilizzatrici ai diritti umani. Siffatti sentimenti si sono intensificati dopo la fine... continua a leggere
Scritto da: Stelio Fergola
il 17/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Vate ha colpito ancora. Non contento di produrre una capitale mondiale della cocaina al mese (nel corso del programma Super 8, qualche sera fa, è stato il turno di Roma), di aver messo becco in questioni fuori logica come quella di Yara Gambirasio senza ottenere per altro riscontri, di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 16/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Liberazione di Mossul: un’altra Falluja”, denuncia Global Research. “La ‘liberazione’ di Mossul: un nuovo crimine di guerra di Washington in Medio Oriente”, scrive Bill Van Auken, direttore dello storico sito World Socialist Website.... continua a leggere