La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, capisco la rabbia di coloro che continuano a veder vincitori, o comunque ancora non seppelliti sotto mucchi di spazzatura, quelli che ci hanno ridotto, in specie nel mondo detto “occidentale”, ad una situazione di degrado non semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 13/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così, sembra che il bubbone delle ONG sia finalmente scoppiato. Merito anche – è bene ricordarlo – di quel giovane blogger che ha pubblicato su Youtube i tracciati del servizio-taxi che preleva i migranti a poche miglia dalla Libia e ce li porta qui (vedi “Social” del 24... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 13/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso dei secoli l’Occidente, con USA e GB in testa, si è sforzato di imporre le sue norme ed i suoi criteri a tutta l’umanità. Questa è stata la sua politica di civilizzazione. Questa impostazione non è cambiata nel corso di secoli, indipendentemente da chi si trova... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 11/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha vinto Macron. E’ una nuova rivoluzione francese? No. Trattasi solo di una involuzione capitalista europea. L’Europa è salva, ma ha salvato solo le proprie catene. E’ tramontata la vecchia politica, grazie ad leader... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ballottaggio francese non ha visto prevalere né la dicotomia globalisti-sovranisti (tanti "antimondialisti" hanno votato Macron, scheda bianca o si sono astenuti, malgrado EM sia il candidato più "globalista" che ci si potesse immaginare per la Francia) né quella Destra-Sinistra... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, il reset era quasi avvenuto: diciamo una sorta di tentativo di mettere in pausa la Guerra Fredda 2.0. I giorni interminabili di “urla e furore” arrancavano, quando finalmente il Presidente Trump ha deciso che la NATO “non è più obsoleta”. Ma lui vuole “andare... continua a leggere
Scritto da: Amerino Griffini
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dico la mia (e poi mi taccio) sulle elezioni presidenziali francesi. Apprendo da Internet delle trame di Jacques Attali, il banchiere gran suggeritore di strategie mondialiste e stratega impegnato nella distruzione di identità, diritti, garanzie sociali in nome del potere finanziario... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Guerra in Siria non si è conclusa e certamente non si concluderà fino a che Israele non avrà avuto la sua vittoria in tutti questi anni di guerra. A cosa sarebbe servito questo orrore se alla fine non si raccoglierà nulla? Infatti, nonostante i successi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Raffone
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analisi del voto francese: Macron è presidente. Con quale forza sociale? Quali conseguenze? Espressamente, astenendosi o con voto nullo, circa il 50% dei 46 milioni di elettori francesi ha votato contro Macron. Un presidente a metà! Ma la base elettorale di Macron – i “macronisti... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il comunicato stampa della commissione nazionale elettorale francese che ha vietato espressamente di pubblicare il contenuto dei Macronleaks, la mole di file e documenti contenuta nelle email dello staff di Emmanuel Macron, la possibilità di vedere il contenuto di quei file... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era da aspettarselo, in fondo. In Francia hanno vinto il signor Macron, i globalisti, gli euroinomani e, in generale, quell’élite finanziaria che è classe dominante nel rapporto di forza oggi egemonico.... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un signore che per un certo tempo deve aver seguito queste pagine (mi auguro che abbia smesso) mi scrisse qualche settimana fa contestando quella che gli sembrava da parte mia una difesa di Assad, da lui definito un criminale psicopatico: gli replicai (mi sembrò di farlo gentilmente) che forse... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come non capirli i molti che, pur di fermare Marine Le Pen, si sono entusiasmati per Emmanuel Macron, nel frattempo diventato presidente (a 39 anni il più giovane nella storia della Francia repubblicana) con più del 65 per cento dei voti? Come si poteva credere al leader del Front National che... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il populismo sembrava essere il fenomeno più rappresentativo della nostra epoca politica. La vittoria di Donald Trump e l'affermazione della Brexit parevano aver aperto la strada ad una serie di trionfi. Invece, sia in Olanda sia in Austria, ma soprattutto in Francia, la categoria della politica... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emmanuel Macron è il nuovo presidente francese. Netta la sua vittoria, con oltre il 65% dei voti, accolta con un boato dai suoi sostenitori, assiepati nella piazza del Louvre, che ha voluto salutare “trionfalmente” sulle note del celebre “Inno alla gioia”, inno ufficiale dell’Ue... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emmanuel Macron è stato eletto e non è certo una sorpresa. La sua è una vittoria annunciata e, se gli exit polls saranno confermati, ben oltre le previsioni. E ora dobbiamo chiederci: che presidente sarà? So di andare controcorrente ma Macron non rappresenta, a mio giudizio, una vera... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 06/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jean Luc Mélenchon è l’esponente di estrema sinistra che alle presidenziali ha avuto un imprevisto quasi 20%. Al suo elettorato, dopo aver taciuto per una settimana, ha detto che lui non voterà Marine Le Pen. Ma NON ha detto che voterà Macron. Contrariamente ai... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 06/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante l’inizio settimana, Putin è stato al centro della politica internazionale con un giro d’incontri che dimostrano l’acquisita centralità del Cremlino sui più scottanti dossier internazionali, con buona pace di quanti sostengono la ghettizzazione di Mosca; un peso... continua a leggere