La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giudicate voi i fatti, ma a me sembra evidente che l’arma più potente, subdola, in mano ai padroni dell’editoria pubblica e privata, sia quella dell’omissione, che praticamente significa non dare le notizie sgradite al sistema che oggi vive in osmosi tra guerre, affari, ruberie,... continua a leggere
Scritto da: Edmund Burke
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pakistan e India sono Paesi nucleari bloccati da decenni di intrighi indotti dall’occidente. Ciò finirà presto quando i due nemici siederanno con gli altri aderenti all’Organizzazione della Cooperazione di Shanghai (SCO) guidata dalla Cina, una delle organizzazioni che... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dispetto di tanti timori e di tanta retorica, la lunga stagione del terrorismo, culminata nella sparatoria sugli Champs Elysés di Parigi poche ore prima del voto, non ha pesato più di tanto sulle scelte degli elettori francesi. Marine Le Pen, il grande spauracchio, ha fatto il suo ma... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sua campagna elettorale si era svolta tutta all’insegna dell’isolazionismo pacifista contro i venti di guerra che facevano aureola a “Killary”, l’amazzone delle primavere arabe, la triste profetessa dello scontro frontale con la Russia. Quando venne eletto, furono in... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 19/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tanti, nella giornata di sabato, hanno raccontato l’orrore di Rashideenn, ossia la località dove sorge l’area di servizio lungo l’autostrada M5 dove è avvenuto l’attentato contro civili sciiti che ha ucciso più di cento persone, molti dei quali bambini; in pochi però, hanno fatto... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 19/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il titolo potrebbe sembrare provocatorio: le armi chimiche ci sono, eccome! A Idlib hanno fatto una strage orrenda, al di là di ogni dubbio. Eppure il titolo dice la verità. Perché Assad non ha armi chimiche nel suo arsenale, esattamente come non le aveva... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 19/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi finanziaria in cui versa il regime saudita per la caduta dei prezzi del greggio ha costretto il regno del Golfo ad annullare o ristrutturare i mega progetti economici ed infrastrutturali dal valore di miliardi di dollari. Secondo un rapporto dell’agenzia di stampa Reuters,... continua a leggere
Scritto da: Gareth Porter
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La popolazione dello Yemen si trova da diversi mesi ridotta alla fame e gli Stati Uniti hanno giocato un ruolo cruciale nel rendere possibile l’attuazione della strategia dell’Arabia Saudita, responsabile di questa potenziale catastrofe umanitaria. Sia l’amministrazione Obama, sia... continua a leggere
Scritto da: Carey Wedler
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo rilanciato da Zero Hedge ci apre una finestra sull’orrore in cui la Libia è stata gettata dal cosiddetto intervento “umanitario” dei paesi NATO e dalla primavera araba. Nel paese nordafricano, privo di un controllo politico, si fa apertamente compravendita di esseri umani... continua a leggere
Scritto da: Marwan Barghouthi
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di seguito, la lettera in cui il carismatico leader politico di Fatah, detenuto nel carcere di Hadarim, spiega le ragioni dello sciopero della fame al quale da domenica partecipa insieme a circa 1.200 prigionieri palestinesi pubblicata dal New York Times il 16... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se scoppierà una guerra nucleare nei prossimi giorni oppure no- il fatto esecrabile è che tutto il mondo viene mantenuto in ostaggio dalla pazzia guerrafondaia della elite di potere americana. Sembra essere soltanto una questione di tempo prima che gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I riflettori politico-mediatici, puntati sulla escalation nucleare nella penisola coreana, lasciano in ombra quella che si sta preparando nella penisola italiana. L’Air Force Nuclear Weapons Center comunica il 13 aprile che, nel poligono di Nellis in Nevada, «un caccia F-16 della U.S. Air... continua a leggere
Scritto da: Alice Salles
il 17/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se sei uno degli innumerevoli americani sconvolti dalle rivelazioni apprese dall’ex contractor della National Security Agency (NSA) Edward Snowden, la sola idea che là fuori ci possa essere ancora un’altra agenzia – forse altrettanto potente e molto più intrusiva – dovrebbe far venire... continua a leggere
Scritto da: Peter Korzun
il 17/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I campanelli d’allarme stanno suonando, il mondo ha un altro conflitto armato sulla sua mappa. Le forze libiche nell’est del paese, guidate dal Generale Khalifa Haftar, stanno per prendere il controllo della Base Aerea Tamanhent vicino alla città di Sebha, che si trova sulla linea del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per non farsi mancar nulla gli americani hanno gettato sull’Afghanistan, terra di sperimenti militari, come fosse un poligono di tiro o il deserto del Nevada, la GBU 43-B detta anche Moab, “la madre di tutte le bombe”, la Megabomba, la Bombissima, l’arma più potente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Ferrada de Noli*
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un autorevole medico svedese, fondatore di una ONG per i diritti umani, analizza il caso di due filmati diffusi dai "Caschi Bianchi" operanti in Siria, secondo i quali il governo Siriano farebbe uso di gas di cloro sui bambini. Questi filmati sono stati usati per suscitare una reazione emotiva... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito di Siria e Corea del Nord, collegate in un recente articolo di Federico Dezzani che spiega come l’America tenti di separare Cina e Russia sulla “questione siriana” facendo leva sul “pericolo coreano”, ripropongo questo mio scritto pubblicato il 19 set. 2007 su... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il 12 aprile il comandante dell’USS Ross, Russell Caldwell, che aveva supervisionato l’attacco missilistico dell’US Navy contro la base aerea siriana di al-Shayrat, dopo solo 18 mesi di comando della nave veniva “promosso” a supervisionare la stesura di manuali sulla guerra di... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL PROF. POSTOL Theodore Postol è uno scienziato del MIT di Boston. In quella che è una delle più importanti Istituzioni di Ricerca del mondo, Postol insegna Tecnologia e Sicurezza Internazionale; ha lavorato per anni con il Pentagono, è stato consulente della Cia ed ha... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Casa Bianca si è finalmente allineata alla Coalizione costituita dai neoconservatori attorno al Regno Unito e a diverse società multinazionali. Gli Stati Uniti riprendono la politica imperialista che hanno deciso nel 1991 e riattivano la NATO. La rottura con la Russia e la... continua a leggere