La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella storia moderna, penso che un cambio così repentino di linea politica da parte di un governo non si sia mai verificato. Dopo aver minacciato, stanotte Donald Trump è passato alle vie di fatto in Siria: con 59 missili Tomahawk lanciati da due portaerei al largo del Mediterraneo, la Casa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump ha superato la linea rossa, quella che il suo predecessore, Barack Obama, non aveva osato oltrepassare: ha bombardato la Siria. Lo ha fatto pochi giorni dopo aver sostenuto che la sua amministrazione non avrebbe chiesto un passo indietro ad Assad. Il pretesto, noto, è il presunto... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea.
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La divergenza tra le idee finora espresse da Donald Trump e l'azione decisa in Siria è assai evidente: il Presidente critico dell'interventismo umanitario, per cui la destituzione di Assad non è prioritaria rispetto alla distruzione di Isis, e che vuole... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo è concorde. Non è l’Iran la più grande minaccia per la pace nel mondo, ma gli Stati Uniti. Da tempo lo sostiene Noam Chomsky, il dissidente politico di fama mondiale, linguista, autore di un centinaio di libri, professore emerito presso il Massachusetts Institute of... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa 60 missili Tomahawk sono stati lanciati dalla US Navy contro la base aerea di Al Sharyat in Siria. L’attacco è stato condotto dalle cacciatorpediniere lanciamissili Ross e Potter della classe Arleigh Burke, che incrociano nel Mediterraneo. Oltre ad alcuni morti tra il... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa notte 59 missili sono stati lanciati dagli Stati Uniti in Siria. Obiettivo la base aerea da dove sarebbero partiti uomini e mezzi responsabili del massacro di Khan Sheikhun, città della provincia di Idlib, dove hanno perso la vita oltre 80 persone. Un terzo delle quali... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 06/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UN PERFETTO LABORATORIO La Repubblica di Macedonia è grande più o meno come la Sicilia ed ha la metà dei suoi abitanti. Molto tempo fa in questo angolo di Europa (in realtà in un territorio più ampio che comprendeva anche parte della Grecia), nacque una... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 06/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime dichiarazioni della ambasciatrice USA all’ONU, Nikki Haley, in cui la diplomatica ha sostenuto che “Trump vede la Russia come un problema” sono significative della conversione a 180 gradi che l’Amministrazione Trump ha fatto rispetto alle prime dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 06/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita del premier britannico c'entra niente con la situazione delle donne nei paesi arabi. Sono in ballo alleanze e strategie non del tutto limpide con chi finanzia il terrorismo sunnita, e bombarda i bambini in Yemen Il desiderio di noi occidentali di sentirci comunque a posto con la... continua a leggere
Scritto da: Mario Arpino
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attenzione, se oggi ci mettiamo a discutere su chi ha lanciato i gas a Khan Sheikun, rischiamo di cadere in una trappola mediatica. Le convinzioni le lasciamo a quel coro di benpensanti ‘politicamente corretti’ che, lanciando anatemi, puntano il dito contro Bashar al-Assad. Nessuno... continua a leggere
Scritto da: Brian Cloughley
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 30 Gennaio NBC News ha riferito che “In una innevata pianura Polacca dominata dalle armate Russe per decadi, le truppe e i carri armati Americani hanno inviato un messaggio a Mosca e dimostrato la potenza di fuoco dell’alleanza NATO. Nel mezzo delle preoccupazioni rispetto al fatto... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto iniziò, e sicuramente molti nostri lettori se lo ricorderanno, con le “primavere arabe” ed in particolare quella libica. A Bengasi e nella Cirenaica erano entrati mercenari dall’Egitto, che avevano preso rapidamente contatto con elementi locali... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia nella sua brutalità è questa: circa 60 persone sono state uccise in Siria, e precisamente nella regione di Idlib, a seguito di un bombardamento con armi chimiche. La notizia è stata diffusa dai gruppi di opposizione anti Assad, definiti in modo generico “attivisti”, e rilanciata... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Faras Qaram, giornalista della rete Orient TV affiliato al gruppo terroristico Jabhat al-Nusra, aveva annunciato un “attacco chimico” su Qan Shayqun 15 ore prima che accadesse. “Faras Qaram ha scritto nel suo messaggio, pubblicato alle 03:06 di lunedì mattina, prima dell’attacco chimico,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Orsi
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ormai evidente agli occhi di un cieco come le difficoltà crescenti del ressemblement qaedista, che controlla per intero la provincia di Idlib, spingano i terroristi ad intensificare le manovre di propaganda. Oggi hanno inscenato nuovamente, come già fecero nel 2013, un attacco... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(MB. Cosa vogliono fare adesso? L’intervento diretto occidentale in Siria? Con la scusa dei gas nervini, già ci provarono nel 2013: accusarono Assad, aveva “superato la linea rossa” gridò Obama, Francia Gran Bretagna e Usa scaldavano i motori, ERdogan era pronto, i sauditi anche, la... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di tutto, un grazie a Maurizio Blondet per lo spazio e l’interesse dedicato ai miei articoli negli ultimi giorni. Ora, veniamo a noi. Avrei voluto cominciare questo articolo con una lunga carrellata di fotografie di bambini ammazzati in bombardamenti e attacchi in Yemen, Iraq,... continua a leggere
Scritto da: Mattia Pase
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. Da martedì mattina le cancellerie europee strepitano contro l’ipotetico bombardamento dell’aviazione di Damasco condotto contro obiettivi civili. Questa volta portato con armi chimiche. Addirittura, stando a testimonianze locali, con il gas... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono prove dell'attacco con armi chimiche perpetrato dall'esercito siriano sulla città di Idlib. Ancora una volta la fonte della "verità" è il cosiddetto Osservatorio siriano dei diritti umani (v.articolo), che dietro l'orpello degli scopi filantropici è... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri un presunto attacco chimico operato dall’esercito di Bashar al-Assad causava la morte di 72 persone, tra cui 20 bambini, nella provincia di Idlib, in Siria. La denuncia, diffusa anche per mezzo di alcuni video postati in rete, arriva dall’Osservatorio siriano per i diritti... continua a leggere