La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giuseppe Masala
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il coro dello sdegno umanitarista sta battendo la lingua sul tamburo a tutta forza: a lanciare l'attacco chimico a Idlib è stato il dittatore sanguinario Assad appoggiato dall'altro dittatore sanguinario (e omofobo, ovviamente) del Cremlino che solo ieri - sempre a detta del circo... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 04/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fatti, dinamica e triste conta di morti e feriti è inutile che la faccia io: ognuno di noi vive incollato a Internet e alla tv, gli aggiornamenti sono continui. Mi limiterò, parlando a caldo dell’attentato a San Pietroburgo, prima a mettere in fila alcuni fatti e poi a trarre l’unica... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 04/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanti russi ci vogliono per fare un occidentale (mi tocca usare questa formula perché l’insegnante di storia e geografia della gran parte dei grandi giornalisti italiani deve essere morta al primo quadrimestre)? Sicuramente non ne bastano 14, il loro sangue non deve essere abbastanza rosso,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 04/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultimo attentato che ha colpito cittadini innocenti della Federazione russa intenti alle normali faccende della vita quotidiana ha posto in risalto la russofobia del nostro apparato mediatico, in particolare di quello italiano, che trasuda livore e astio nei confronti della dirigenza... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 04/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alexei Navalny è divenuto improvvisamente l'idolo dei commentatori del mainstream occidentale e, in non minore misura, della schiera di russi russofobi. È probabile dunque che la sua presenza sulla scena politica russa non sarà effimera. Quello che stiamo osservando, attorno alla sua... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“E’ stato Putin”-il primo a buttarla lì è stato il noto Edward Luttwak, “ interpellato da Affari Italiani: “Tutto è possibile, incluso il fatto che si tratti di strategia della tensione. Si moltiplicano le dimostrazioni contro il presidente Putin e le bombe potrebbero servire a... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 04/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi incrocia le dita e intravvede nella strage di Pietroburgo e nei moti «anticorruzione» di Mosca l'equivalente della Rivoluzione di febbraio anticipatrice nel 1917 - di quella di ottobre farà meglio a disilludersi. Se il regno di Nicola II era senescente, fragile e malvoluto quello... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 04/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attentato a San Pietroburgo dimostra inconfutabilmente che la Russia di Putin attualmente si trova sotto attacco sia dall’esterno che sul fronte interno, con l’evidente finalità di mettere sotto assedio la dirigenza di Vlady Putin nel tentativo di destabilizzare il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni
il 04/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Immagini che non si ha il coraggio di pubblicare, ma che stanno sconvolgendo tutte le sedi internazionali”... “ L'orrore del nuovo bombardamento in Siria ha il volto di bimbi colpiti anche negli ospedali dove erano appena stati ricoverati.”... Strage di bambini in attacchi aerei sui... continua a leggere
Scritto da: Andrej Polupin
il 02/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli istruttori della NATO preparano le truppe ucraine per un’operazione nel Donbas. L’annuncia il rappresentante permanente russo presso la NATO Aleksandr Grushko. Commentando i risultati della riunione degli ambasciatori del Consiglio NATO-Russia di quest’anno, Grushko dichiarava: “La... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 02/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 02/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 02/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate il Nord Stream 2? E’ il raddoppio del gasdotto che collega direttamente i giacimenti della Russia alla Germania, passando sotto il Baltico. Fatto da Gazprom, che ha dato la presidenza del consorzio all’ex cancelliere socialista Gerhard Schroeder. Ma con la E.ON... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump metterà dazi sulla Vespa e l’acqua San Pellegrino!”: i media mettono il lutto, strillano, piangono. Trump il protezionista! La nostra rovina! La rovina del libero commercio mondiale! Nessuna cifra sull’export di Vespa in Usa, sicuramente una nicchia da pochi soldi.... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 01/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è stato un periodo in cui la “russofobia” era un’efficace forma di controllo della popolazione, usata soprattutto dalla classe dirigente americana per motivare i cittadini statunitensi ad avere un sentimento di patriottismo. Non più. Ora la russofobia è un segnale di... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 30/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La Russia è parte organica e inalienabile dell’Europa in senso allargato e della civiltà Europea. I nostri cittadini si considerano Europei. Per queste ragioni la Russia propone un movimento verso la creazione di uno spazio economico comune che vada dall’Atlantico al Pacifico,... continua a leggere
Scritto da: Giulio Meotti
il 30/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Europa e Stati Uniti hanno spesso ricambiato il favore ad Aleksandr Dugin. Un anno fa, il famoso politologo russo è stato messo alla porta in Grecia. Accompagnato dal patriarca di Mosca Kirill per una conferenza sul Monte Athos, Dugin è stato fermato all’aeroporto... continua a leggere
Scritto da: Alan Johnson
il 30/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì il primo ministro del Regno Unito, Theresa May, ha mandato una lettera al presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, per informarlo che, dopo 44 anni di appartenenza, il Regno Unito lascerà l’Unione europea. Tra circa due anni, al termine delle negoziazioni sui... continua a leggere
Scritto da: Chiara Cruciati
il 30/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A differenza di Aleppo l’assenza di immagini dal cuore della città non solleva lo sdegno internazionale. Ma, come denunciano Onu e Amnesty, le stragi di civili sono responsabilità della coalizione occidentale. Il Pentagono ammette la strage del 17 marzo. ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi giorni prima che Khalid Masood, probabilmente un mezzo squilibrato su cui però l’Isis, come sempre fa, ha messo il cappello di “soldato del Califfato”, uccideva quattro persone sul ponte di Westminster, i bombardieri americani, in un sol colpo, ne avevano fatti... continua a leggere