La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulio Sapelli
il 16/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Rischia di capitarci quel che successe a Kissinger in Portogallo. Gli chiesi come avessero potuto permettere la rivoluzione portoghese. Avevate le basi alle Azzorre Lui mi rispose: “Ha ragione, è che ce ne siamo dimenticati. Quando ci siamo accorti di quel che stava succedendo era troppo... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 16/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due mesi dopo il suo ingresso alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dovrebbe chiarire la sua posizione rispetto al piano dei suoi predecessori di rimodellamento del Medio Oriente allargato. Se auspica davvero di mettere fine al jihadismo, dovrà... continua a leggere
Scritto da: Antonio Grego
il 15/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa si nasconde dietro l’ascesa di un personaggio tanto controverso? Apprendiamo proprio ora dalle agenzie di stampa internazionali che l’ormai celebre e controverso politico olandese Geert Wilders ha annunciato che è in fase di preparazione un seguito... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 15/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin a Netanyahu: “Le tue accuse all’Iran si riferiscono al secolo V a. C.; ma da allora il mondo è cambiato, permettici di parlare di questo”. Diversi siti (e pochi media) hanno riportato questa risposta di... continua a leggere
Scritto da: Barbara Ciolli
il 15/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con Barack Obama la Cina era un nemico silenzioso. Gli Stati Uniti puntavano a spostare la loro sfera d'influenza dal Medio Oriente all'Asia centrale, piazzando basi militari negli Stati limitrofi... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 14/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il siluro lanciato attraverso il New York Times – l’accusa a Mosca di violare il Trattato sulle forze nucleari intermedie (Inf) – ha colpito l’obiettivo: quello di rendere ancora più tesi i rapporti tra Stati uniti e Russia, rallentando o impedendo l’apertura di quel negoziato... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“ER PASTICCIACCIO BBRUTTO” VICINO-ORIENTALE, LA GUERRA E MISTER TRUMP L’ho detto a suo tempo (non c’era bisogno d’esser profeta) e lo confermo adesso: l’elezione del signor Trump alla presidenza degli... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 13/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 12/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: James O’Neill
il 12/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pablo Castellani
il 12/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un gruppo di uomini osserva un punto lontano. Hanno tra i 17 e i 25 anni, indossano abiti da lavoro, parlano poco. Alle loro spalle un pick up con il motore al minimo, nell'aria regna il silenzio. Guardano il muro israeliano con i suoi 700 chilometri di cemento e... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 10/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’America ci spia tutti, ma noi ci preoccupiamo solo degli hacker russiLe rivelazioni di Wikileaks definiscono meglio i contorni di una realtà già nota: gli Usa spendono oltre 53 miliardi di dollari per le loro agenzie di intelligence, molto più di quanto la Russia investe nella difesaLa... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 10/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Simon Black
il 10/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ successo di nuovo – un altro scandalo di spionaggio nella terra della Libertà. Ieri Wikileaks ha rilasciato 8,761 documenti della CIA che rivelano in dettaglio l’atto di hackeraggio fatto dall’agenzia su telefoni intelligenti, router, computer e persino... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'arte della guerra. La nuova struttura è già in fase progettuale ed è previsto un primo stanziamento nel budget della Legge di stabilità. Viene così attuato, ancor prima che venga discusso in parlamento, il disegno di legge sulla implementazione del «Libro Bianco per la sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo è un avvertimento: nel novembre 2016, un vasto sistema di agitazione e di propaganda è stato messo in campo al fine di distruggere la reputazione e l'autorità del presidente Donald Trump, non appena sarebbe arrivato alla Casa Bianca. È la prima volta... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 03/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il mondo continua a decifrare o digerire la nuova presidenza Trump, dipende dai punti di vista, importanti cambiamenti avvengono nel grande triangolo strategico compreso tra Russia, Iran e Cina. Il grande gioco che si sta evolvendo all'ombra del caos negli Stati Uniti, vede Iran, Russia... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 02/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 02/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della politica estera di Donald Trump una sola cosa, al momento, pare chiara: non gli piace l’Iran. Non a caso il Paese degli Ayatollah è stato inserito nel cosiddetto “muslim ban” ed è stato qualificato da John Mattis, ex generale e segretario... continua a leggere