La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mario Lombardo
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una grave crisi politica è esplosa nei giorni scorsi in Irlanda del Nord in seguito alle dimissioni improvvise del vice primo ministro nel governo di “unità nazionale” di Belfast, Martin McGuinness, del partito nazionalista repubblicano Sinn Fein. Oltre che dalle... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"....Chi gliele aveva date? Il capo della National Geospatial Intelligence Agency, James Clapper, lo stesso che come direttore della Nsa ha portato le prove dell’interferenza degli hacker russi nelle recenti elezioni presidenziali americane". È il... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante il grande sforzo volto recentemente a rafforzare la credibilità della “comunità d’intelligence statunitense” dopo la valutazione sulla presunta “pirateria russa”, va ricordato che tale “comunità” ha volutamente e malvagiamente fabbricato una miriade di bugie sulle... continua a leggere
Scritto da: Ramy Balawi
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ stato già impagabile sentire il sibilo con cui Marco Taradash, soffocando di rabbia, commentava il discorso di Trump: “…Fascista…”. Ma ilpiù articolato nell’esprimere la rabbia della setta è Charles Krauthammer, il principale commentatore J del Washington... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cirillo
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MA QUANTE BELLE BOMBE… 26.172: sono le bombe che Barack Obama ha lanciato nel 2016 in sette paesi diversi: Siria, Iraq, Afghanistan, Libia, Yemen, Somalia e Pakistan. È quanto emerge dall’analisi annuale del Council on Foreign Relations. Di queste... continua a leggere
Scritto da: Zoltan Simon
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il vice presidente del partito di Viktor Orban, adesso che Donald Trump si insedierà alla Casa Bianca, l’Ungheria intende dare un giro di vite a tutte le organizzazioni non governative... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Malgieri
il 20/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì prossimo Donald Trump s’insedierà alla Casa Bianca. Da allora potremo cominciare a giudicare i suoi atti politici con cognizione di causa. Quel che è stato detto e scritto finora diventerà polvere, a parte i pregiudizi che permarranno in chi lo ha avversato... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Mauriello & Biancamaria Scarcia Amoretti
il 20/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iran viene generalmente presentato come la culla dell’eresia più vistosa dell’ecumene islamica, lo shi‘ismo. Non è così. Lo shi‘ismo, vale a dire quel ramo dell‘islam che trova il suo referente principale nella discendenza di ‘Ali, il quarto califfo, sia in termini... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 20/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Inizio dell'anno convulso per l'Irlanda del Nord. Il 9 gennaio l'esponente storico del Sinn Féin Martin McGuinness, ha rassegnato le proprie dimissioni da vice primo ministro Il gesto dell'ex capo di Stato Maggiore dell'IRA, ufficialmente un “atto di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 15/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è più di uno "stato profondo" negli Stati Uniti. Uno è quello che ha portato alla presidenza Donald Trump, sorprendendo i "liberals" del Partito Democratico e il Grand Old Party repubblicano. Ma stiamo osservando l'emergere di un altro "stato profondo"... continua a leggere
Scritto da: Luca Veronese
il 15/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 15/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo presidente nero della storia degli Stati Uniti, Barack Obama, vincitore del Nobel per la pace nel 2009, sta per abbandonare la Casa Bianca alla conclusione del suo secondo mandato presidenziale, lasciando una scomoda verità. L’Amministrazione Obama ha venduto più armi di qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni
il 15/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: John Wight
il 15/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 14/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
inCondividi La precedente serie di tre articoli ha analizzato i meccanismi che muovono le grandi potenze. I temi maggiormente approfonditi hanno riguardato la comprensione della determinazione degli obiettivi e delle logiche che accompagnano l’espansione di un impero. Le teorie... continua a leggere
Scritto da: Guido Mastrobuono
il 14/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Puntualmente, dopo l’attentato di Berlino, molte comunità perdono pace e libertà. Ecco come. Era la sera del 19 dicembre 2016 quando un camion polacco... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere