La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama fu «santo subito»: appena entrato alla Casa Bianca fu insignito preventivamente nel 2009 del Premio Nobel per la pace grazie ai «suoi straordinari sforzi per rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli». Mentre la sua amministrazione già preparava... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 11/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 11/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Danyelle Rian
il 11/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bene, prima di rischiare qualche malinteso, premetto una cosa: io adoro Meryl Streep. potete dire tutto quello che volete, ma “Il diavolo veste Prada” è un classico e non dovrò mai pentirmi di averlo detto ed il discorso anti-Trump della Streep nella notte di Domenica ai Golden Globes... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 10/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Glenn Ford
il 10/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 09/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da alcuni decenni la geopolitica è giustamente tornata al centro di studi e dibatti di alto livello, dopo un lungo periodo di eclissi dovuto al suo controverso uso durante il Nazionalsocialismo. Il nome di questa disciplina era stato formulato dal geografo svedese... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 09/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per molte settimane abbiamo assistito al straordinario attacco della CIA e dei suoi agenti al Congresso e nei media all’elezione di Donald Trump. Con un’azione senza precedenti per delegittimare l’elezione di Trump quale prodotto dell’interferenza russa nelle elezioni, CIA, media,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rimescolamento degli equilibri strategici in Asia sud-orientale innescato dall’elezione alla presidenza delle Filippine di Rodrigo Duterte, ha fatto segnare una nuova e potenzialmente importante tappa in questo inizio anno con l’approdo nella capitale, Manila, di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai
il 09/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Siria è una nazione dove per secoli hanno convissuto fedi e popoli diversi. Un Paese governato da una dittatura; ma che viveva in pace, le condizioni di vita erano dignitose e la libertà religiosa era garantita. Oggi è un Paese devastato da... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 09/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Steven MacMillan
il 09/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 09/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Millecinquecento “profughi” africani non dovrebbero trovarsi in Italia, né tantomeno in un “centro d’accoglienza” adiacente ad un paesino veneto di duecento anime, che per giunta, appena fiatano, si sentono subito dare del “razzista” dai tromboni... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un esercito intero si sta spostando sui confini baltici della Russia. Se i calcoli approssimativi, basati sui comunicati stampa tedeschi e statunitensi, oltre che estoni, lituani, lettoni, polacchi, sono realistici, si tratta all'incirca di 5000 uomini, e più di... continua a leggere
Scritto da: Carlos SantaMaria
il 04/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 04/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se un dittatore democraticamente eletto diventa un filtro per cui passa la guerra civile di un paese vicino, cos’altro deve aspettarsi se non massacri a casa sua? continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 04/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 03/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 03/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sempre riusciamo ad essere tempestivi nella traduzione in italiano di eventi che Gilad Atzmon segue quasi sempre in tempo reale, dando di essi una lettura che è vano cercare nella stampa e nel web italiano. La “notizia” che ora pubblichiamo è del 27 dicembre dello scorso anno. Malgrado... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia del passaggio di poteri alla Casa Bianca, il 2017 si apre con la strage terroristica in Turchia, due settimane dopo l’assassinio dell’ambasciatore russo ad Ankara, compiuto il giorno prima dell’incontro a Mosca tra Russia, Iran e Turchia per un accordo politico sulla Siria.... continua a leggere