La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 03/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci avete fatto caso? Ora che potrebbero parlare liberamente, raccontare a tutti i giornali e alle Tv che cos’hanno visto e subito ad Aleppo, sono spariti tutti. Clown, pediatri, ragazze disposte a suicidarsi piuttosto che vivere sotto Assad, elmetti di ogni colore, attivisti fino a qualche... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 01/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi avevo promesso che per Natale non vi sareste annoiati! Con una mossa a sorpresa , la prima in 40 anni, gli USA hanno votato, al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, contro i desideri ufficiali di Tel Aviv. Il miracolo per cui tanto avevano pregato gli amici della Palestina e i progressisti di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Enrico Galoppini, Trump ha vinto le elezioni presidenziali USA. Possiamo dire, come tutti i media mainstream, che le ha vinte imprevedibilmente? Sinceramente, devo dire che mi aspettavo la vittoria del candidato... continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadil
il 01/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia non si è separata dall’Arabia Saudita. La Turchia, guidata da un pazzo membro tesserato dei Fratelli musulmani, gruppo di islamisti fondamentalisti borghesi che fa orrore assoluto alla famiglia regnante delle scimmie saudite, vuole partecipare a una conferenza per che si terrà... continua a leggere
Scritto da: The Saker
il 31/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proprio come certe carte geografiche europee mettono l’Europa al centro del mondo, molti commentatori occidentali guardano all’anno appena trascorso da una prospettiva centrata esclusivamente sugli USA o sull’Europa. E questo è più che giusto. Inoltre, sull’Impero Anglo-Sionista si sono... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 31/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Higinio Polo
il 31/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 31/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paolo Becchi, filosofo e accademico italiano, intervistato da IntelligoNews, boccia duramente il comportamento di Obama, dopo la decisione del presidente uscente di espellere 35 diplomatici russi con l'accusa di... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Jacob Cohen
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La riconquista di Aleppo da parte del Governo di Assad apre un nuovo capitolo nella guerra di Siria. Con la presa di Aleppo, Assad è tornato a controllare le cinque maggiori città del Paese (le altre sono Damasco, Homs, Latakia e Hama). Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, ossia a partire... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La militante antiapartheid Dulcie Septembre venne assassinata a Parigi il 29 marzo 1988 (in quanto esponente dell'African National Congress) da una squadre della morte composta, presumibilmente, da uomini dei servizi segreti sudafricani e da mercenari. Un... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel precedente articolo è stata posta particolare attenzione in merito alla definizione di ordine internazionale, al fenomeno della globalizzazione, le teorie geopolitiche e come sia mutata la concezione con cui una nazione difende la propria sovranità. In questa seconda parte il focus sarà... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Federico Pieraccini I precedenti articoli hanno approfondito alcune teorie geopolitiche, la loro traduzioni in concetti moderni e le azioni pratiche che gli Stati Uniti hanno svolto negli ultimi decenni per aspirare ad un dominio globale. In questo segmento l’attenzione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era la sera del 28 marzo 1997, Venerdì Santo, quando la motovedetta albanese Kater i Rades – non una carretta del mare, quindi, ma una unità della Marina militare albanese, costruita nei cantieri navali russi e ceduta dall’Unione... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colpo di coda di Barack Obama che, nell'annunciare le nuove sanzioni alla Russia per gli attacchi hacker durante le elezioni, ha ordinato l'espulsione di 35 diplomatici russi, impiegati in attività di intelligence, definiti... continua a leggere