La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ultime novità sul fronte della “minaccia russa”. Ucraina, Hollande e Merkel favorevoli ad estendere sanzioni contro la Russia Merkel e Hollande, presi da una nuova frenesia, probabilmente dovuta alla clamorosa disfatta della coalizione occidentale (cioè anche della loro) ad Aleppo, agitano... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I nostri politici sono in combutta con i ribelli siriani per lo stesso motivo per cui i ribelli hanno tenuto in ostaggio le loro vittime, cioè per i soldi I politici occidentali, gli "esperti" e i giornalisti nei prossimi giorni “resetteranno” e riavvieranno la narrazione sui fatti siriani... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mons. Abou Khazen, felice per l’ingresso dell’esercito siriano nei quartieri occupati, considera “motivo di speranza” la lettera del Papa ad Assad. Ma accusa: “L’embargo colpisce solo i civili” “La città di Aleppo finalmente sta per essere completamente liberata e... continua a leggere
Scritto da: Alexander Mercouris
il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arriva oggi in Italia il capo del Pentagono Ash Carter che, a nome dell’uscente amministrazione Obama, sta facendo «il giro del mondo per ringraziare le truppe Usa schierate in Asia, Medioriente ed Europa e incontrare importanti partner e alleati». Il tour è iniziato il 3 dicembre... continua a leggere
Scritto da: Michele Crudelini
il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ondata di “populismo” in Europa e nel mondo pare aver messo sull’attenti i funzionari e i parlamentari dell’Unione europea. Il Parlamento europeo ha infatti approvato lo scorso 23 novembre un testo dal titolo emblematico “Comunicazione strategica dell’Unione europea per... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 12/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le stragi in Somalia, Nigeria e in Egitto, oltre alla nuova offensiva dell’Isis contro la città siriana di Palmira, sono un campanello d’allarme. Crudele, feroce. Ma utile per tutti coloro, e non sono pochi, che ancora sottovalutano la questione del terrorismo islamista o che credono, e... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 07/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il NO HA VINTO Se chi scrive questo articolo affermasse di essere triste perché Renzi (forse) si dimette sarebbe un ipocrita. Ciò nonostante chi scrive non ha votato... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 06/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ombre di persone che camminano davanti ad un muro con un graffito raffigurante i rapporti tra Egitto e Arabia Saudita. Il Cairo, 12 ottobre 2016. REUTERS / Amr Abdallah Dalsh Tra le tante... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 06/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando andai per la prima volta a Hiroshima nel 1967, l’ombra sui gradini era ancora lì. Era l’impronta quasi perfetta di un essere umano a proprio agio: gambe divaricate, schiena piegata in avanti, una mano sul fianco mentre sedeva, aspettando che la banca aprisse. Alle otto e un quarto... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 06/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanno scherzando col fuoco, e c’è il serio pericolo che, un giorno l’altro, scoppi un incendio incontrollabile. È questo che vogliono? E perché? Dei nostri uomini politici sapevamo che sono,... continua a leggere
Scritto da: Federico Varese
il 04/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
3 novembre 2016 All’inizio di novembre sono tornato in Russia. Dal 1989 al 1998 ho frequentato il Paese della perestrojka e del caos post-sovietico con una certa assiduità e ho vissuto quasi un anno nella città di Perm, nella regione degli Urali. Poi, più nulla. Ho... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 04/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Alviani
il 04/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Si guardi intorno: qui non ci sono più negozi gestiti dagli austriaci, nelle scuole non si parla più il tedesco, le case popolari le danno solo agli stranieri; vuol sentire una battuta che diciamo qui? “Vuoi avere un appartamento? Tua moglie deve portare il velo”».... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I segnali non sono incoraggianti: a Washington i falchi ora prevalgono nettamente sulle colombe. Trump versus Iran: nel momento... continua a leggere