La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’elite globalista che detiene il potere, mai come oggi, si trova di fronte ad un drammatico bivio: l’Impero anglo USA che doveva garantire il nuovo ordine globale e schiacciare tutte le resistenze verso l’assetto del ordinamento globale (il NWO) sta iniziando fatalmente a... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo da un post dal titolo Crisi e guerra, la grande paura. E l’Fbi azzoppa la Clinton pubblicato da Controinformazione e Libre Idee, di cui riporto solo alcuni passaggi, ma che consiglio di leggere integralmente: continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mai, come in queste elezioni, il re è stato nudo. Mai, nella centenaria storia degli USA, elezioni così volgari, piene di odio, violenza, colpi bassi, complotti e menzogne. Questo è il primo... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non siete sorpresi che Hillary e le sue puttane della stampa non abbiano incolpato Putin per il fatto che il direttore dell’FBI Comey ha riaperto il caso delle e-mail della Clinton? Queste hanno hanno messo in gioco la seconda carta a favore di Hillary. Hanno reso Comey il problema.... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 novembre è divenuto, in Russia, ufficialmente, ormai da tempo, giornata dell'"Unità Popolare". Il ponte che si crea, dal 4 al 7, serve ottimamente per sostituire le feste che caratterizzarono, per decenni, l'anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. Così i russi non hanno dovuto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ue si è allargata a spese della Russia approfittando della caduta del Muro di Berlino e delle altre drammatiche vicissitudini accadute oltre la cortina di ferro, al principio degli anni ’90. La Nato ha inglobato le nazioni dell’ex patto di Varsavia ed anche alcuni membri dell’Urss,... continua a leggere
Scritto da: Margaret Kimberley
il 06/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il regime più reazionario ed oscurantista al mondo, la cleptocrazia dell’Arabia Saudita dei tagliatori di teste, patrocinatori del terrore, è stato premiato dal Presidente del Comitato dei Diritti Umani dell’ONU, mentre la Russsia ne è stata espulsa. La farsa era stata progettata... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ora convinto che l'oligarchia che governa l'America intenda rubare l'elezione presidenziale. In passato, gli oligarchi non si sono interessati di quale candidato avrebbe vinto perché li... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo da un post dal titolo Crisi e guerra, la grande paura. E l’Fbi azzoppa la Clinton pubblicato da Controinformazione e Libre Idee, di cui riporto solo alcuni passaggi, ma che consiglio di leggere integralmente: continua a leggere
Scritto da: Francesca Borri
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria, a Mosul, è certa, ma siamo stati avvertiti: potrebbe non essere né semplice né rapida. A Manbij, in Siria,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'indagine dell'FBI sulle e-mail private di Hillary Clinton non verte su una negligenza in merito alle norme di sicurezza, ma su un complotto mirante a distrarre ogni traccia delle sue corrispondenze che avrebbero dovuto essere memorizzate sui server dello Stato federale. Potrebbe includere... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I votanti millennials (oggi dai 18 ai 36 anni), cresciuti nelle ricchezza e dopo confrontati con la povertà, sono poi, nel 66 per cento dei casi, i più pessimisti di tutti sul peso del loro voto, e del voto in generale.di Claudio Risé - 31 ottobre 2016 Non è solo Donald Trump a non... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È evidente che tutti vorranno prendersi un pezzo di città per rivendicarne almeno in parte la conquista e far pesare la vittoria sotto il profilo politico. Mosul non è solo la città del Califfato ma anche il simbolo della futura spartizione dell’Iraq in zone di influenza, un po' come avvenne a... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Grazie, presidente Obama. L’Italia proseguirà con grande determinazione l’impegno per la sicurezza nucleare»: così scriveva il premier Renzi in uno storico messaggio twitter. Sei mesi dopo, alle Nazioni Unite, Renzi ha votato Sì alle armi nucleari. Accodandosi agli Usa, il governo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 30/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hillary Clinton vincerà le elezioni americane. Se arrivano fino a conclusione. Su questo non c'è dubbio. Deve vincerle. Non è possibile alcuna alternativa. Lo ha deciso, in modo bipartisan, l'élite degli Stati Uniti. I vertici del Partito Democratico e di quello... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 29/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allucinante Matteo Renzi. Allucinante Paolo Gentiloni. Ieri notte era all’ordine del giorno dell’Assemblea generale dell’Onu un voto davvero importante: una risoluzione perché dal 2017 partano i negoziati per un Trattato internazionale che vieti le armi nucleari. La risoluzione è... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 29/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morsa di Killary Clinton su Julian Assange, a pochi giorni dal voto, si fa sempre più soffocante. Ormai sono circa quindici giorni che il collegamento internet del fondatore di Wikileaks è interrotto ed alcuni analisti, con grande preoccupazione, notano l’anomalia: ‘’(1)... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 29/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto iniziò negli anni ’90 del secolo scorso, quando gli unici veri vincitori della seconda guerra mondiale – quelli che comunemente chiamiamo “i poteri forti” – decisero che si poteva ormai fare a meno dell’esistenza di un... continua a leggere