La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Diana Johnstone
il 14/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze armate siriane debbono riprendere la parte di Aleppo occupata dai ribelli.Avaaz ha il compito di schierare l’opinione pubblica contro questa... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 14/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I protagonisti del pericoloso "risiko" giocato dall'Europa al Medioriente sono almeno due. Ma il Corriere ne mostra solo uno. Se i rifugi atomici fossero l’indice della propensione al bellicismo nucleare allora continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 13/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aspetto che più sorprende della campagna elettorale statunitense è che palesemente la Clinton e i suoi sostenitori non sembrano avere sostanziali argomentazioni se non quella che fa leva sul fatto che non deve vincere Trump. Come se, appunto, la sola ragione del programma della Clinton... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 13/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 13 ottobre 2016, il cacciatorpediniere statunitense USS Nitze lanciava dei missili cruise contro 3 stazioni radar sulle coste dello Yemen; un’azione giustificata da un preteso attacco missilistico al cacciatorpediniere USS Mason e alla nave d’assalto anfibio USS Ponce dell’US... continua a leggere
Scritto da: Adnan Octar
il 13/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 13/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli eventi in Medio Oriente, in Siria e ad Aleppo sono al centro dell’attenzione globale. Raramente una battaglia è stata così decisiva per l’esito di una guerra e per il destino di centinaia di milioni di persone sparse per il mondo. Nell’ultimo dibattito... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 13/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 17 agosto 2014, l’attuale candidata democratica alla presidenza degli USA, e allora segretaria di Stato degli USA, Hillary Clinton, inviò una e-mail al presidente del suo comitato elettorale John Podesta, allora consigliere del presidente Barack Obama. Nella email, Clinton diceva che Arabia... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cometti
il 13/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “grancassa mediatica” su un fuori onda di oltre 10 anni fa del candidato repubblicano Donald Trump è la cartina di tornasole dello squallido livello raggiunto nella campagna elettorale Usa: siamo ormai agli “omofobi” contro “cornuti”, con il bue che dà del cornuto all’asino e... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 13/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra che Riad ha perso la guerra in Siria e rischia di non vincere in Yemen ha deciso che le quotazioni possono di nuovo salire. Putin e l’Iran possono quindi riprendere fiato. Ma questa è una tregua, non la pace. Fine della guerra o soltanto... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 12/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel considerare Vladimir Putin quale responsabile della ripresa della Russia, i neoconservatori statunitensi e israeliani tentano dal 2011 di arrestarlo, giudicarlo e condannarlo davanti a un tribunale internazionale. Fedele servitore della loro strategia, il presidente francese François... continua a leggere
Scritto da: Robert Parry
il 11/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente della associazione neo-cons -finanziata dai contribuenti degli Stati Uniti, la “National Endowment for Democracy” [NED], ha richiesto al Governo degli Stati Uniti di “assommare la volontà” di progettare il rovesciamento del presidente... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Tribunali di Norimberga e di Tokyo permisero agli Alleati di esporre i crimini commessi dall'Asse durante la Seconda Guerra mondiale e di giustificare sia il prezzo della loro vittoria sia il loro dominio mondiale. Su questo modello, Washington pensava di poter tentare di condannare 120... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 10/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni
il 10/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 10/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hillary è il candidato dell’1% e Trump quello del 99%, che l’oligarchia vuole distruggere attraverso i media. Se pure vincesse Trump, poco potrebbe contro questo 1% affamato di potere che controlla i posti chiave a Washington e su cui né il popolo americano né gli alleati esteri,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una conferenza all’Umanitaria di qualche giorno fa l’ex ambasciatore Sergio Romano ha dichiarato: “Forse ciò che l’Occidente dovrebbe fare rispetto al Medio Oriente è semplicemente voltarsi dall’altra parte. Lasciare che risolvano... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberrts
il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Willian Engdahl ha recentemente spiegato come Washington ha usato l’elite corrotta brasiliana, che risponde solo a Washington, per rimuovere il Presidente del Brasile (legalmente eletto), Dilma Rousseff, la cui sola colpa è quella di aver rappresentato gli interessi dei Brasiliani piuttosto... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco come operano le élite finanziarie, annidate nella City, ossia nel luogo più virtuale che reale, grazie al telematico e alle “nuove tecnologie”, dove si nasconde il potere effettivo! Il malcapitato Donald Trump è una buona cavia, per capire come... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la distruzione dell'orgoglio della marina degli Emirati avvenuta il 1° ottobre, le forze armate delle petro-dittature del Golfo esitano a continuare da sole la guerra contro la Repubblica araba siriana. È chiaro a tutti che il missile terra-mare che ha distrutto il catamarano wave-piercing è... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fine corsa per Donald Trump. Una cosa è certa: un candidato alla presidenza degli Stati Uniti può anche dichiarare di voler espellere i musulmani, di sparare a vista sugli immigrati messicani che tentano di scavalcare il muro che separa... continua a leggere