Putin da Erdogan: il meeting della svolta?
Scritto da: Alberto Negri il 10/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Alberto Negri il 10/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesco Santoianni il 10/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Craig Roberts il 10/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hillary è il candidato dell’1% e Trump quello del 99%, che l’oligarchia vuole distruggere attraverso i media. Se pure vincesse Trump, poco potrebbe contro questo 1% affamato di potere che controlla i posti chiave a Washington e su cui né il popolo americano né gli alleati esteri,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una conferenza all’Umanitaria di qualche giorno fa l’ex ambasciatore Sergio Romano ha dichiarato: “Forse ciò che l’Occidente dovrebbe fare rispetto al Medio Oriente è semplicemente voltarsi dall’altra parte. Lasciare che risolvano... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberrts il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Willian Engdahl ha recentemente spiegato come Washington ha usato l’elite corrotta brasiliana, che risponde solo a Washington, per rimuovere il Presidente del Brasile (legalmente eletto), Dilma Rousseff, la cui sola colpa è quella di aver rappresentato gli interessi dei Brasiliani piuttosto... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco come operano le élite finanziarie, annidate nella City, ossia nel luogo più virtuale che reale, grazie al telematico e alle “nuove tecnologie”, dove si nasconde il potere effettivo! Il malcapitato Donald Trump è una buona cavia, per capire come... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la distruzione dell'orgoglio della marina degli Emirati avvenuta il 1° ottobre, le forze armate delle petro-dittature del Golfo esitano a continuare da sole la guerra contro la Repubblica araba siriana. È chiaro a tutti che il missile terra-mare che ha distrutto il catamarano wave-piercing è... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fine corsa per Donald Trump. Una cosa è certa: un candidato alla presidenza degli Stati Uniti può anche dichiarare di voler espellere i musulmani, di sparare a vista sugli immigrati messicani che tentano di scavalcare il muro che separa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 09/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Washington e Mosca si capiscono poco e male il mondo trema. Questa non è una guerra fredda - 300mila i morti in Siria - ma si tratta piuttosto di un confronto ibrido dove i duellanti si fronteggiano, in maniera differente, dal Baltico, all’Ucraina, al Medio Oriente. I... continua a leggere
Scritto da: Maria Baranova il 08/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 08/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i non americani, ovvero per il mondo, la parabola politica di Barack Obama è compresa tra due discorsi. Quello svolto al Cairo il 4 giugno 2009, pochi mesi dopo essere entrato alla Casa Bianca, e quello svolto all'assemblea generale delle Nazioni Unite, il 20 settembre 2016, pochi mesi prima... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 08/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Terrenzio il 07/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Putin fa sapere, tramite il Dipartimento Esteri del Cremlino, di non fidarsi piu’ degli Stati Uniti. Il 17 settembre scorso, le forze dell’aviazione militare Usa hanno colpito postazioni dell’esercito siriano nei pressi di Deir ez Zour, nel... continua a leggere
Scritto da: Ben Norton il 07/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un think tank che lavora per la NATO e il governo israeliano, l’Occidente non dovrebbe distruggere ISIS/IS (Daesh), il gruppo islamista estremista salafita che sta commettendo un genocidio e una pulizia etnica delle minoranze in Siria e Iraq Perché? Il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 06/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non credo che si possa parlare di “guerra fredda” come se si fosse ricostituito il mondo bipolare. Oggi si va, con varie sinuosità, verso il multipolarismo. Tuttavia, come sostengo si può dire da sempre (comunque sicuramente dal 2003 in poi), la Russia è pur sempre il primo fra gli... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 06/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I tg vi hanno detto che Putin ha sospeso l’accordo, stipulato con gli Usa nel 2000, per la distruzione bilaterale del plutonio d’uso militare (bruciandolo nei reattori). Così, gli ascoltatori hanno un motivo di più per aver paura del “neo-imperialismo di Putin”, come dice il... continua a leggere
Scritto da: Stephen Kinzer il 06/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jeffrey D. Sachs il 06/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra civile in Siria rappresenta la crisi più pericolosa e distruttiva del pianeta. Dall’inizio del 2011 centinaia di migliaia di persone sono morte, circa dieci milioni di siriani sono sfollati, l’Europa è stata sconvolta dal terrore dello Stato islamico e dalla controversia politica... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin il 06/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Otto anni fa iniziò la sua carriera di presidente con un Nobel alla Pace assegnatogli sulla fiducia. Due mandati dopo si prepara a lasciare in eredità al proprio successore e al resto dell'umanità un pianeta restituito agli incubi della Guerra Fredda. continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese il 06/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione