Referendum in Ungheria: 98% per il No
Scritto da: Marco Muscillo il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Marco Muscillo il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Patrick Bahzad il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Indelicato il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tommaso Di Francesco il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo i funerali . Con Peres i destini incrociati del mondo, intanto la Palestina può attendere. «Il popolo ebraico non è destinato a occupare, a governare un altro popolo… abbiamo un’altra storia e tradizione come popoli, noi... continua a leggere
Scritto da: Lyuba Lulko il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina intende riprogrammare il mondo russo alla maniera europea, e realizzerà questo piano, in particolare, con l’aiuto degli studenti russi, ai quali verrà data l’opportunità di studiare in Ucraina. Questo... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ci sarà un crescendo di bugie ed accuse. E’ inevitabile, perché l’Esercito... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi il 02/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mike Witney il 02/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La Siria è la sommatoria di tutti gli errori di un impero disfunzionale che collassa su se stesso. Storia dimenticata. Scienza ignorata. Fatti negati. La propaganda... continua a leggere
Scritto da: Andre Vltchek il 02/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Vanessa Beeley il 01/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
,“I media sono professionisti dell’intrattenimento, la confezione aziendale è volta alla massima diffusione e a fare i soldoni. Lo scopo non è informare, ma un quantificabile e chiaro business plan. Il successo si basa su una formula semplice: restare entro... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 01/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La geopolitica americana ha tre problemi. Il primo è contingente ed è la transizione tra vecchia e nuova presidenza. Il secondo è... continua a leggere
Scritto da: Rasoul Goudarzi il 30/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 30/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Russia, Turchia, Stati Uniti d'America, Arabia Saudita, Iran, Iraq e chi più ne ha più ne metta, gli interessi politici ed economici che si intrecciano sul campo di battaglia siriano sono più che complicati. Il 30... continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadil e Canthama il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analizzare la crescente insoddisfazione dei generali statunitensi verso i vertici politici di Washington, permette di gettare una nuova luce sulla direzione in cui procede la macchina militare Americana. In particolare è interessante osservare la futura programmazione bellica nell’ambito delle... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Ahmed il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
+ Il capo dei servizi segreti della Turchia, Hakan Fidan, è stato nominato membro di un gruppo terroristico legato ad al-Qaeda e all’ISIS + L’intelligence turca ha fornito direttamente all’ISIS aiuti militari per anni + Il governo turco ha dirottato forniture militari... continua a leggere
Scritto da: Zvi Schuldiner il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutta Israele si sta preparando a un funerale spettacolare con leader internazionali a dargli un gran risalto, e a ribadire che la pace è tanto positiva. Dalla collina... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premio nobel per la pace Israeliano è morto. Questo articolo fu pubblicato il 19 settembre, qualche giorno prima dell'accaduto. Shimon Peres, 93 anni, ha avuto un ictus. Se fosse una persona qualunque, ci limiteremmo a dire che tutti meritano di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cometti il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione