Barack Obama all’Assemblea delle Nazioni Unite: un discorso o un’ammissione di sconfitta?
Scritto da: Filippo Bovo il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Filippo Bovo il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Adele Sirocchi il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pur avendo gli Stati Uniti sacche di Terzo mondo che crescono a vista d'occhio nelle proprie città e una popolazione complessiva di oltre 50 milioni di poveri, Israele riceverà dai contribuenti americani aiuti militari per 38 miliardi di dollari fino al 2028. È «l’impegno più grande nella... continua a leggere
Scritto da: Mauro Gagliardi il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tramonto di un Presidente degli Usa è cosa triste in sé. Per almeno sei mesi se ne sta lì alla Casa Bianca, imbronciato, triste, mentre nessuno gli dà più retta e gli aspiranti successori si scatenano nella campagna elettorale. Il partito gli chiede le rituali comparsate, i consiglieri... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 22/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultimo articolo pubblicato su questo sito, riprendendo un intervento di Becchi-Sacchetti su Libero, ho scritto che l’Ue è un prodotto americano e che l’euro è stata la contropartita da far pagare ai tedeschi per l’unificazione delle due Germanie. E’ una lettura storica ampiamente... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo ultimo discorso all’Onu da presidente degli Stati Uniti Barack Obama attacca Vladimir Putin: “La Russia cerca la gloria perduta tramite la forza”. E chissà mai dove avrà perduto gloria la Russia, forse liberando la città di Palmira in Siria, forse nello scacchiere medio... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come abbiamo detto più volte, l'aspetto principale della stagione politica che stiamo vivendo non è costituito dalle competizioni elettorali, ma dalla guerra. Però, se c'è un luogo in cui le elezioni continuano ad avere una qualche importanza, questo luogo sono gli Stati Uniti d'America, i... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il cessate il fuoco in Siria, sembrava tenere – tranne il tentativo israeliano del primo giorno - il Pentagono ha attaccato per la seconda volta l’Esercito arabo siriano. Esso assicura che si sia trattato di un errore, ma la reazione dell’ambasciatore alle Nazioni Unite all’ONU lascia... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ossessione anti-sciita della nuova generazione di principi sauditi, cresciuta a dismisura dopo l’accordo tra Usa e Iran sul nucleare firmato nel luglio 2015, continua a provocare disastri di cui non si vede la fine. Si sa quando cominciano ma... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’arte della guerra. Subito dopo aver demolito lo stato libico, gli Usa e la Nato hanno iniziato, insieme alle monarchie del Golfo, l’operazione coperta per demolire lo stato siriano, infiltrando al suo interno forze speciali e gruppi terroristi che hanno dato vita all’IsisOgni tanto, per... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 21/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage di soldati siriani compiuta dalle forze aree americane nel pomeriggio di sabato è stata subito condannata dalla Russia come un atto intenzionale, volto con ogni probabilità a far saltare la tregua precariamente in vigore nei cinque giorni precedenti e, di fatto, a favorire... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 20/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti il 20/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Quelle russe sono le elezioni più noiose del 2016”. Leonid Bershidsky è un bravissimo giornalista. Nel 1993 è tornato a Mosca dalla California, ha fondato Vedomosti (quotidiano di informazione economica frutto di un progetto comune di Financial Times e Wall Street Journal) ed è stato il... continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadel il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dayr al-Zur, più precisamente jabal al-Thardah ancora presidiato dall’Esercito arabo siriano, non grazie all’eccezionale talento statunitense nei casini o nel tradimento. Ieri, l’United States Air Force faceva decollare dall’Habaniya AB in Iraq 2 F-16 e 2 A-10 Thunderboltverso la Siria,... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi giorni in Siria stiamo assistendo a un coinvolgimento sempre più diretto nel conflitto di Turchia, Israele e Stati Uniti. Incursioni aeree, bombardamenti e invasioni di terra, seppur limitati, svelano l’insoddisfazione palpabile e la frustrazione evidente delle nazioni più ostili... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mirco Coppola il 19/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione