La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rick Sterling
il 31/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I neo-conservatori e i clintoniani hanno lanciato un’importante campagna di comunicazione allo scopo di promuovere l’intervento diretto e l’aggressione della Siria da parte delle forze armate USA, cosa... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 31/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una serie di dichiarazioni e prese di posizione da parte di importanti esponenti di alcuni governi europei sembrano avere assestato in questi ultimi giorni un colpo forse mortale alle residue speranze di vedere sottoscritto a breve il famigerato trattato di libero scambio con gli Stati Uniti,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 30/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A mio sommesso avviso, tre sono le ipotesi che si possono fare a riguardo del comportamento del neo-ottomano islamista Erdogan e del suo bellicoso regime. Dopo il fallito golpe in Turchia, con lineamenti da operetta, che... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 30/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non solo portaerei per fare la guerra a mezzo mondo, non solo arsenale nucleare straniero in violazione del TNP, ma anche laboratorio bellico a cielo aperto, gratuito e disponibile, dove sperimentare ogni genere di tecnologia distruttiva sul territorio, ma soprattutto sulla... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa costretti a un’iniziativa diplomatica per... continua a leggere
Scritto da: Martin Berger
il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le accuse americane riguardo al presunto utilizzo da parte di Damasco di armi chimiche rimangono una parte estremamente importante della campagna di propaganda di Washington, che ha lo scopo di facilitare i suoi tentativi... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Brandi
il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intervento russo iniziato nel settembre 2015 aveva segnato un punto di svolta nella drammatica guerra in Siria. Finalmente si era vista una luce in fondo al tunnel in cui il Paese era stato spinto dalle spietate sanzioni, dal blocco economico-finanziario imposto dalle potenze della NATO, e... continua a leggere
Scritto da: Nasser Kandil
il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Benché non si sappia che cosa sia stato effettivamente concordato tra gli eserciti cinese e siriano, l'esistenza di un accordo tra di loro cambia sia il campo di battaglia sia l'equilibrio delle relazioni internazionali. Mentre i servizi segreti anglosassoni hanno diffuso l'anno... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 28/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Counterpunch commenta un recente articolo di Zbigniew Brzezinski, noto politologo e geostratega americano, consigliere sotto diverse amministrazioni, famoso per aver teorizzato nel 1997 la strategia (successivamente adottata) per consolidare la supremazia "imperiale" degli USA nella... continua a leggere
Scritto da: Barbara Ciolli
il 28/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Elena Barlozzari
il 28/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Brandon Smith
il 27/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 27/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Di Mauro
il 27/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 27/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I servizi di informazione esteri mi chiedono se il Presidente della Turchia Erdogan, come risultato del tentato colpo di stato, riallinerà la Turchia alla Russia. Al momento, non ci sono abbastanza informazioni a mio avviso per rispondere. Le speculazioni in anticipo non sono il mio forte.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 26/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ulson Gunnar
il 26/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere