Il caso Yukos contro la Russia sull’orlo del collasso
Scritto da: Alexander Mercouris il 04/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Alexander Mercouris il 04/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Finian Cunningham il 04/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'Italia valuta positivamente le operazioni aeree avviate dagli Stati uniti su alcuni obiettivi di Daesh a Sirte. Esse avvengono su richiesta del governo di unità nazionale, a sostegno delle forze fedeli al governo, nel comune obiettivo di contribuire a ristabilire la pace... continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: German G. Lopez il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: MauroTozzato il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini il 03/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il problema della Libia è che ha uno stato fantoccio". La pensa così lo storico Franco Cardini, che a IntelligoNews così commenta la nuova operazione militare Usa in Libia: "Ci sarà il rafforzamento dell'unica contromisura che hanno a disposizione i libici: il terrorismo".Professore, cosa... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ti riprometti di non perdere mai più nemmeno un minuto della tua vita per assistere a quegli “spettacoli” che sono i cosiddetti talk show. Spettacoli della chiacchiera, dove l’ultimo risultato che ci si possa attendere è quello di capire davvero qualcosa... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esisteva il terrorismo islamico, “prima”? Ossia quando l’Afghanistan era sotto un governo comunista, l’Irak sotto Saddam Hussein, l’Egitto governato da Mubarak, la Siria dalla famiglia Assad e la Libia da Gheddafi? No. Quelli erano regimi laici,... continua a leggere
Scritto da: Nabil Antaki il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qui di seguito il testo di una mail inviata, il 29 luglio 2016, dal dottor Nabil Antaki residente ad Aleppo alla giornalista Silvia Cattori. Basta con le falsità. Risposta a Médecins sans frontières e a l'Orient le Jour. Ancora un incisivo intervento chiarificatore del dottor Nabil Antaki... continua a leggere
Scritto da: Saïd Bouamama il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq, Libia, Sudàn, Somalia, ecc… la lista delle nazioni che sono uscite a pezzi da un intervento militare statunitense e/o europeo non smette di aumentare. Sembra che al colonialismo diretto di una “prima età” del capitalismo e al neocolonialismo di una “seconda età” succeda ora la... continua a leggere
Scritto da: Tim Anderson il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La battaglia per Aleppo ha costretto i gruppi di al-Qaida all’ultima disperata resistenza mentre la guerra per procura di Washington contro la Siria passa alla fase finale. La liberazione di Aleppo sarà l’inizio della fine. Le mappe online sono fuorvianti. Anche prima dell’intervento della... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà se lo farà. Molto probabilmente no. Ma che non ci abbia mai pensato, che magari non se lo sia mai sognato di notte, a questo non potrei mai crederci. Mi ci giocherei la mano destra. Dal canto mio, ebbene sì, I have a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se questo intervento viene percepito dalla popolazione libica come un intervento contro la Libia, tutte le fazioni che adesso si combattono di ricompatteranno e a prevalere sarà l’Isis che ingloberà le altre milizie. L’intervento in Libia è un bel regalo all’Isis che più viene... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che sta avvenendo ad Aleppo spiega ancora una volta, a chi non fosse chiaro, il ruolo di Assad e dell'Esercito Arabo Siriano per liberare il paese dalla piaga che tiene in ostaggio una nazione da 5 lunghi anni.In particolare pochi giorni fa sono iniziate le operazioni di soccorso verso la... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Turchia, NATO, golpisti. Non è l’unico caso di omissioni cruciali, di silenzi abnormi, che di professionale non hanno nulla, e di utile per l’operare concreto della Politica e degli operatori per la sicurezza, hanno molto poco. Due esempi recenti: primo, le sacrosante accuse a Blair per... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cos’ è davvero successo a Rouen? La morte di un prete sgozzato come un agnello al sacrificio, davanti a un altare e al crocifisso su quell'altare, è qualcosa che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniele Scalea il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A meno di dieci giorni da una nuova strage di poliziotti negli Usa, è utile interrogarsi ancora una volta sulle tensioni che intercorrono tra le forze dell’ordine e la comunità nera nel paese nordamericano; tensioni che in Italia... continua a leggere