La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Finian Cunningham
il 25/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È andata malissimo per lo Stato Profondo. Sbarazzarsi di Donald Trump utilizzando un assassino solitario il 13 luglio avrebbe fatto pendere la gara presidenziale a favore di Joe Biden. Ma non ha funzionato. E, dal punto di vista dello Stato Profondo, non poteva andare peggio. Trump se... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 24/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 23/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assorbiti dalla razione quotidiana di stupidaggini e assuefatti alla mancanza di ragionamenti stiamo vivendo un’epoca tutto sommato felice. Di beata ignoranza. Duro quindi lo sforzo di recuperare un minimo di obiettività e ancora più duro trovare uno spiraglio in cui il caro, vecchio buon... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 22/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna comprendere una volta per tutte che il 90% delle violenze che si stanno consumando da decenni in Medio Oriente - dalla Palestina al Libano passando per lo Yemen e, in un certo senso, anche per l'Iraq - sono figlie della più grande ingiustizia del secolo: l'occupazione illegale, razzista,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’atlantica Meloni è stata non solo sconfitta, ma infinocchiata. Illusa e derisa e umiliata (e con lei l’Italia) dalla Ursula e dal suo Sistema di Potere; umiliata , o offesa e derisa dalla NATO, che – certo su placet della Casa Bianca – ha scelto uno spagnolo socialista invece che un... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 20/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Ucraina non ha risorse umane spendibili in un conflitto convenzionale ad alto numero di perdite.Ciò significa che l'Occidente può pure continuare ad inviare soldi ed armi (in misura sempre minore, ad onor del vero), ma se non ci sono gli uomini che le possono utilizzare, la situazione sul... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La foto in stile Iwo Jima 2.0, che immortala il pugno di Trump appena sopravvissuto a un attentato, ha fatto il giro del mondo, generando uno tsunami di meme su Weibo in Cina e un nuovo cartone animato in Giappone. Per non parlare del diluvio di cappellini e magliette. Questa foto, di una... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 19/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuntio vobis gaudium magnum: la Coca Cola ha presentato richiesta di essere riammessa a produrre in Russia. Questo è un buon indice di pace in arrivo. Intanto, il 6 Luglio a Bergamo è nata ALAB, Associazione di Amicizia Lombardia-Bielorussia. Un’associazione come questa potrà svolgere una... continua a leggere
Scritto da: Raniero La Valle
il 19/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non erano mancate le critiche, anche le più severe, rivolte all’Unione Europea persino dagli europeisti più convinti, a cominciare dal Papa che l’aveva interpellata dicendole: “Che cosa ti è successo, Europa umanistica, che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni?”, una... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 17/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
RAMALLAH, Palestina occupata: Ritorna di colpo, la puzza di fogna, il gemito dei diesel, i lenti veicoli per trasporto truppe israeliani, i furgoni pieni di nidiate di bambini, guidati da coloni dai volti pallidi, certamente non di qui, probabilmente di Brooklyn o di qualche parte della Russia o... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 17/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Domenico Gallo
il 17/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al vertice di Washington che ha celebrato con toni trionfalistici il settantacinquesimo anniversario della Nato non sono emerse novità rispetto agli indirizzi strategici già assunti a Madrid (2022) e a Vilnius (2023), ma è stato compiuto un notevole “passo in avanti” nella costruzione di... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 16/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La concentrazione di forze NATO in Finlandia crea un esercito ostile alle porte della Russia L’amministrazione Biden ha deciso di estendere la guerra oltre l’Ucraina portando truppe da combattimento e armi letali in 15 basi militari in Finlandia. Non si sa ancora se il... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 15/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa Siamo in tempi di mutamento egemonico, e i mutamenti egemonici generano guerre, per 14 degli ultimi 16 così è stato. Del resto, siamo già da tempo nella Guerra Grande che, col passare degli anni, aumenta d’intensità e si dilata. Caratteristica che sfugge... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 15/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque abbia difeso finora il governo di Israele, si arrampica sugli specchi in modo goffo e maldestro per avallare le assurde “ragioni” di uno Stato rivelatosi terrorista e criminale. Ma è impensabile, oltre che immorale, avallare una linea strategica priva di qualunque fondamento... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 15/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arrivata come un fulmine a ciel sereno, la notizia della sconfitta elettorale diMarine Le Pen, in quel di Francia, ha suscitato nei nostri media mainstream unmisto di stupore ed entusiasmo per lo scampato “pericolo”, di dover assistere aquel tanto temuto cambio della guardia nella politica,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 14/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi siamo il mondo. Noi siamo la gente. Noi siamo la NATO. E stiamo venendo a prendervi – ovunque voi siate, che lo vogliate o no. Chiamatela l’ultima iterazione pop dell'”ordine internazionale basato sulle regole” – debitamente battezzata al 75° compleanno della NATO a... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 14/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Elezioni francesi: ha vinto l’ingovernabilitàLa vittoria del Nuovo fronte popolare è stata resa possibile dal patto di desistenza tra tutte le forze politichecontrarie alla Le Pen. Macron ha creato uno schieramento unitario costituzionale in difesa della Republique,che definiremmo come un... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 14/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervistato da RAINEws24 sull'attentato a Trump, sono andato a rivedermi un po' di dati prima dell'intervento. Popolazione carceraria abnorme, indice di felicità Wilkinson-Pickett bassissimo, il più basso in ambito occidentale. Hanno qualcosa come due fucili a testa di media. Per indice di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 14/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
QUELLO CHE CREDONOJohn Kirby a Sky: "Quello che il resto del mondo vuole vedere e cioè una leadership americana sulla scena globale" (https://video.sky.it/news/mondo/video/sostegno-a-kiev-nella-nato-intervista-a-john-kirby).Joe Biden: "Non c'è posto negli USA per questo tipo di violenza")... continua a leggere