Dalla Brexit alla Turchia: sarà un’estate che cambierà il mondo
Scritto da: Francesco Boco il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Francesco Boco il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Vincenzo Ferraro il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Armenia, il confronto prosegue tra le forze di sicurezza e nazionalisti che hanno sequestrato la stazione di polizia nel distretto di Erebuni di Yerevan. Il vice capo della polizia, il generale... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è sempre qualcuno che vede altri uomini armati. C’è sempre qualcuno che sente sparare anche in altre zone della città. C’è sempre qualcuno che sente gridare Allah u akbar (Allah è il più grande), anche se quasi nessuno ha mai sentito emettere quel grido da un uomo (si presume... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli occhi del mondo sono puntati sull’ennesimo attentato in Europa, a Monaco di Baviera, e sulle conseguenze del fallito golpe turco, appoggiato dalla Nato, in un altro luogo ai margini dell’Ue, piombato da più di due anni nel caos, la situazione sta di nuovo per sfuggire di mano.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la convention repubblicana di Cleveland, in Ohio, qualcosa sembra essere cambiato nella politica degli Stati Uniti, che rappresentano il più grande “strumento” monetario, finanziario, commerciale e militare a disposizione delle aristocrazie del denaro e... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 22/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tempi di forti e radicali discontinuità, le idee migliori si trovano nei posti più impensati. Michael Moore (http://www.commondreams.org/./sorry-buzzkill-michael-moore-.), che non possiamo definire un fine ed affermato analista ma forse solo una persona politicamente... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden il 22/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 22/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marinella Correggia il 21/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se i giornalisti antiestablishment volessero fare qualcosa di davvero utile, dovrebbero recarsi in gruppo – le azioni solitarie non sono servite – alle conferenze stampa dei potenti e fare domande scomode o anche lanciare scarpe, metaforiche o vere, come fece il loro collega iracheno con... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 21/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre un decisivo membro della NATO, la Turchia di Erdogan, in cui sono depositate una sessantina di armi nucleari, è in piena convulsione dopo un colpo di stato fallito, converrà rileggere con attenzione il comunicato finale del vertice della Nato di Varsavia del 9 luglio scorso. continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl il 21/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 21/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 21/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché accettiamo autocrati e dittatori? Perché servono: siamo complici, non partner. Loro lo sanno, si fanno usare e poi sfuggono al controllo e ci ricattano secondo un copione che conosciamo benissimo.Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, è solo l’ultimo della lista, ma forse il più... continua a leggere
Scritto da: Bashar Al-Assad il 21/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giornalista: Signor Presidente, grazie di averci ricevuto e permesso alla NBC News di porle delle domande su alcune questioni importanti. Presidente Assad: Siete i benvenuti a Damasco. Domanda 1: Qualche settimana fa, lei ha detto ai... continua a leggere
Scritto da: Bashar Al-Assad il 21/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domanda 59: Ci sono molte prove, ma lei le rifiuta. Presidente Assad: No, no. Non ci sono prove, in realtà, solo foto su Internet che chiunque può.- Domanda 60: Prove fotografiche, scientifiche, testimonianze. continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 21/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A distanza di quasi cinquant' anni sono tornate, negli Stati Uniti, le "estati calde": nella decade dei Sessanta e inizio Settanta, infatti, le tensioni etnico-razziali (sin dalla fondazione una costante della storia a stelle e strisce), nel... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio il 20/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia da tempo era nel mirino del “terrorismo”. C’era da attendersi questo tentativo di golpe? La Turchia non è nuova a colpi di Stato militari, ma quali sono le specifiche caratteristiche di quello appena fallito? La Turchia ha effettivamente subito e... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Di Rienzo il 20/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni addetti ai lavori hanno avanzato l’ipotesi che vi sia un collegamento tra il tentato golpe e il recente cambio di registro varato da Erdoğan, con la riconciliazione con Israele e le scuse ufficiali alla Russia per l’abbattimento del Sukhoi dello scorso settembre. Non è probabilmente... continua a leggere