La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Egemone non ha idea di ciò che attende la mentalità eccezionalista: la Cina ha iniziato a rimescolare con decisione nel calderone della civiltà senza preoccuparsi di un’inevitabile serie di sanzioni in arrivo entro l’inizio del 2025 e/o di un possibile collasso del sistema finanziario... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’esercito israeliano prosegue nella sua attività di bullismo omicida su Gaza, emerge la notizia della simpatica missiva inviata da 12 senatori statunitensi al procuratore capo della Corte Penale Internazionale Karim Khan. Come noto la CPI sta valutando, bontà sua, l’incriminazione... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DÉBÂCLE SUL CAMPO - È scoccata l’ora della verità. Nonostante promesse e aiuti, la situazione sul terreno ormai è compromessa, ma i gialloblù continuano a essere illusiIn questo periodo di guerra ciò che si percepisce sul campo di battaglia è meno rilevante di quanto ci viene mostrato... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Brogi
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Filippo Rossi è un giovane giornalista, oggi freelance. Si è ribellato alla propaganda dei grandi media per cui lavorava fino a pochi mesi fa. Grandi media, italiani e non solo. Ha detto “No” all’Ucraina: ha scelto di non partire “per motivi legati all’etica professionale”, e... continua a leggere
Scritto da: Jillian Bennett
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito dell’operazione militare della Russia in Ucraina, i Paesi occidentali hanno iniziato a fornire a Kiev aiuti militari, tra cui armi, intelligence e supporto alla cybersicurezza. Con l’intensificarsi del conflitto, gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO hanno aumentato il loro... continua a leggere
Scritto da: Tucker Carlson e Aleksandr Dugin
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il celebre giornalista americano Tucker Carlson, autore dell’intervista a Vladimir Putin del 9 febbraio 2024, diffusa in tutto il mondo con milioni di visualizzazioni, è tornato in Russia per intervistare il più importante filosofo politico russo, Aleksandr Dugin,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il termine “Olocausto” è stato usato e abusato nell’ultimo mezzo secolo. Gli ebrei sostengono che l’Olocausto propriamente detto riguarda solo loro. E hanno ragione perché il loro sterminio fu studiato a tavolino (“la soluzione finale”) e attuato con mezzi tecnologici pensati ad hoc... continua a leggere
Scritto da: Craig Murray
il 29/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi non possono prendere decisioni importanti in tempi brevissimi, se non nelle circostanze più estreme. In tutti gli Stati esistono meccanismi che prendono in considerazione le decisioni politiche, le soppesano, coinvolgono i vari dipartimenti dello Stato le cui attività sono interessate... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 27/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PRINCETON, N.J. – Quando si è svegliata questa mattina Achinthya Sivalingam, studentessa laureata in Affari Pubblici all’Università di Princeton, non sapeva che poco dopo le 7 si sarebbe unita a centinaia di studenti in tutto il Paese che sono stati arrestati, sfrattati e banditi dal campus... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 26/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani non ci stanno a perdere la guerra in Ucraina. Sanno benissimo che la recente iniezione di soldi e di armi servirà solo a prolungare l’agonia di Zelensky, ma che comunque l’esito della guerra è segnato. Putin non restituirà mai quello che si è preso, lo ritiene roba sua, ed... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 24/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Biden sta recitando un ruolo in un gioco delle parti. Da una parte, chiede a Netanyahu di uccidere meno palestinesi con le bombe; dall’altra, gli fornisce le bombe che uccidono i palestinesi. La Camera Usa ha appena approvato un pacchetto di aiuti a Israele così distribuiti: 5,2 miliardi di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 22/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In quello che può essere considerato fino ad oggi il podcast più cruciale del 2024 [1], il professor Michael Hudson – autore di opere fondamentali come Super-Imperialism e il recente The Collapse of Antiquity, tra gli... continua a leggere
Scritto da: Mohammad Ali Senobari
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella del 14 aprile non è stata una notte qualunque, ma una notte storica che riscriverà il futuro del Medio Oriente e del mondo. È stata la notte in cui l’aeronautica iraniana, direttamente dal suolo iraniano, ha lanciato 300 missili e droni diretti a specifiche... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre giorni fa, il 16 aprile, l'autorevolissima rivista di provata fede atlantista "Foreign Affairs" ha pubblicato un articolo che mette la parola fine a tutte le chiacchiere intorno alle intenzioni di Putin di invadere l'Europa, di arrivare a Lisbona, di abbeverare i cavalli nelle acquasantiere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia cui i media hanno dato grande risalto in questi giorni, e che continua a tenere le prime pagine, è l’attacco iraniano a Israele. Ed è ovvio perché è la prima volta che Tehran attacca direttamente Israele sul suo territorio. Ma è altrettanto ovvio che l’attacco è stato di pura... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrivo sull’Iran da più di due decenni. Nel 2005 ho compiuto un viaggio in Iran per accertare la “verità di fondo” su quella nazione, verità che ho poi incorporato in un libro, “Target Iran”, che illustrava la collaborazione tra Stati Uniti e Israele per creare una giustificazione... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il senso di questo attacco resta ancora un enigma, e si rischia di perdersi nel fumo della propaganda. Anche i fatti sono coperti da questo fumo, e per esempio non sappiamo i danni reali causati alle basi israeliane colpite.Tuttavia si può cercare di usare una ragione indiziaria per mettere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Netanyahu è quel che si dice un politico 'navigato', si muove nei vertici del potere israeliano da 30 anni. Da un uomo di così lunga esperienza, ci si attenderebbe una adeguata capacità di gestire le situazioni più complesse; ma oggi Bibi è prigioniero della situazione, non la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 14/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri è giunta l'attesa risposta iraniana al bombardamento israeliano del consolato iraniano di Damasco, che aveva ucciso tra gli altri il generale Haj Zahedi. L'Iran ha effettuato un attacco simultaneo con droni e missili in modo da saturare la poderosa difesa antiaerea israeliana. Missili hanno... continua a leggere