La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 09/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella loro fase espansiva, quando si apprestavano a scalzare l'impero britannico dal ruolo di egemone globale talassocratico, gli Stati Uniti hanno largamente fatto ricorso alla guerra; in particolare, dopo la guerra con la Spagna (che portò alla conquista delle Filippine), attraverso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 07/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si capisce sempre meglio perché l’Europa che parla con la voce di Stoltenberg consideri la Russia la sua nemica giurata, motivo per cui bisogna fare fronte comune per metterla in ginocchio e riportarla ai bei tempi di Eltsin in cui spadroneggiavano i gangster della finanza internazionale si... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 02/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo sole 24 ore dall’orribile eccidio del 22 marzo al Crocus City Hall di Mosca, che ha provocato la morte di almeno 137 persone innocenti e il ferimento di altre 60, i funzionari statunitensi avevano attribuito la responsabilità del massacro all’ISIS-K, la branca di Daesh dell’Asia... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Escalation, secondo la Treccani, sta per aumento progressivo e graduale nell’impiego delle armi e nell’estensione delle misure militari. In seguito alle dichiarazioni di Putin dopo il vile e terrorista attentato al Crocus di Mosca, in ambienti pacifisti circola la voce: fermare... continua a leggere
Scritto da: Raoul Kirchmayr
il 02/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate la sequenza iniziale di "L'odio" di Matthieu Kassowitz, con l'apologo dell'uomo che cade da un palazzo di 50 piani e, per far fronte all'angoscia prodotta dalla caduta nel vuoto, continua a dirsi "fin qui tutto bene?".A differenza dell'uomo dell'apologo, noi non possiamo neppure dire... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 01/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gaza non ci sono sorprese. Ogni atto orribile del genocidio israeliano era già stato anticipato. Lo è stato per decenni. L’espropriazione dei palestinesi della loro terra è il cuore pulsante del progetto coloniale dei coloni di Israele. Questo esproprio aveva avuto momenti storici... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 27/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unico motivo per cui la Russia potrebbe colpirci con missili nucleari è la presenza in Italia di missili nucleari statunitensi puntati contro la Russia. Se scoppierà una guerra tra Washington e Mosca, noi saremo vaporizzati per questa unica ragione. Dunque, lungi dal costituire una... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 13/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È incredibile la fatica che fa il principio di realtà a farsi strada nel dibattito sull’Ucraina, viziato dalla guerra ibrida della disinformatija atlantista. In pubblico, naturalmente, perché in privato anche gli atlantisti meno stupidi parlano come il Papa: la Nato e Kiev hanno perso, Putin... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bacio di Biden sul capo della Meloni è un’immagine insieme patetica ed emblematica, che da sola rende l’idea dell’attuale posizione italiana nell’ambito atlantico. Il bacio suggella l’investitura della scuderia americana alla “sovranista” Meloni di una “libertà” di manovra... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 13/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochissime persone che hanno vissuto e ricordano qualcosa della seconda guerra mondiale accettano di rischiarne un’altra. Per quanto resistenti, sono naturalmente una minoranza: in Italia i famosi “troppi nonni per bambino”, contati nelle statistiche di un paio d’anni fa. Quindi ai... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 12/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giorni bui per l’Ucraina. Sul piano di sostegno collettivo da 106 miliardi di dollari predisposto lo scorso ottobre dall’amministrazione Biden, comprensivo di stanziamenti per 61,4 miliardi all’Ucraina, permane a tutt’oggi il veto del Congresso, nonostante gli avvertimenti formulati dal... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 12/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premesso che la frase "espelleremo i guerrafondai" è sufficiente - in una situazione a rischio guerra mondiale - per auspicare la vittoria di Trump malgrado tutto, è bene anche analizzare la situazione al di là dell'urgenza della fase e focalizzarsi sul resto.Il buon Donald elenca qui tutti i... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 08/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Mediterraneo Orientale s’è riaccesa all’improvviso la guerra tra Israele ed i Palestinesi di Gaza, e l’incendio – che al momento in cui scriviamo queste note dura ormai da quattro mesi, e pare destinato a durare ancora indefinitamente – rischia di allargarsi a livello regionale.... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 05/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come si spiega il fatto che i leader delle nazioni europee vogliano far precipitare l'intero continente in una guerra devstante?Secondo il sociologo Emmanuel Todd (*), si tratterebbe di una sorta di automatismo mentale generato dal nichilismo. Il totale fallimento dell'ibrido istituzionale... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tramonto dell’egemonia globale statunitense sancisce la fine del secolo americano. Gli USA si trovano dinanzi ad un bivio: ritirarsi dall’area o provocare un conflitto di assai più vasta portata. Il ritorno della storia nelle vicende geopolitiche mondiali ha emesso una sentenza... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unipolarismo americano ha determinato l’instaurazione del Globalismo, Imperialismo e Universalismo. Ma i costi del mantenimento dello status quo di superpotenza crescono sempre più rapidamente della capacità (e convenienza economica e politica) di mantenerlo. E’ prossimo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gloria all’eroe Navalny, martire della libertà fatto assassinare da un sanguinario tiranno; e gloria agli “eroi anonimi” che a Mosca sono sfilati in suo ricordo e in suo onore, sfidando la feroce polizia del dèspota; e chissà quanto caro pagheranno il loro gesto. In questi casi, lo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 02/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti degli elettori che hanno scelto Giorgia Meloni alle scorse elezioni non si sarebbero certo aspettati una politica estera più draghiana di Draghi, più atlantista del direttore di Repubblica Molinari o più filo Zelensky di un’Ursula qualunque. Eppure, l’ultimo viaggio a Kiev da... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica il New York Times ha pubblicato un’esplosiva e tardiva ammissione del fatto che l’intelligence statunitense non solo è stata determinante nel processo decisionale della guerra in Ucraina, ma ha istituito e finanziato centri di spionaggio ad alta tecnologia per il comando e il... continua a leggere