La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esattamente due anni fa, il 24 febbraio 2022, Vladimir Putin annunciava l’avvio – e descriveva gli obiettivi – di un’operazione militare speciale (SMO) in Ucraina. Era l’inevitabile seguito di quanto accaduto tre giorni prima, il 21 febbraio – esattamente 8 anni dopo Maidan 2014 a... continua a leggere
Scritto da: Roberta De Monticelli
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IN DIFESA DELLO STOLTOAll’alba del secondo millennio, il monaco Gaunilone divenne famoso per aver osato scrivere la sua Difesa dello stolto (1070), con cui criticava la prova ontologica dell’esistenza di Dio del monaco Anselmo. Gli dedico la stoltissima perplessità che ho provato studiando... continua a leggere
Scritto da: Bruno Bosi
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra qualche mese ci saranno le elezioni per il parlamento europeo. Nella situazione attuale, a dire il vero, non si capisce a cosa serve, se non a negare la possibilità di un’alternativa: politicanti dominati dai vertici atlantisti che si assumono il compito di trasferirne il dominio sui... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In principio erano le armi a Kiev per sconfiggere la Russia e le sanzioni per mandarla in default. Poi le settantatré malattie di Putin per condurlo alla tomba. Poi il golpe di Prigozhin, o chi per esso, per rovesciarlo come lo zar. Poi la prima controffensiva ucraina, la seconda e la terza, una... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 26/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il New York Times, in seguito al golpe di Maidan del 2014, gli Stati Uniti non solo gestirono la transizione ad un governo che garantisse gli interessi USA, ma diedero il via ad più ampio piano, volto a trasformare l'Ucraina in una succursale avanzata della CIA per operazioni contro la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 25/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
So perfettamente che queste considerazioni mi faranno guadagnare l'antipatia di molti dissenzienti (certe operazioni di guerra psicologica - si veda QAnon - hanno fatto molti più danni di quanto si possa immaginare), tuttavia credo sia opportuno superare il "mito" che vuole la passata... continua a leggere
Scritto da: Augusto Grandi
il 25/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il tempo degli Stati-civiltà”. Basterebbe questo capitolo, scritto da Alain de Benoist, per rendere doveroso l’acquisto del volume collettaneo “Ordine Multipolare”, Diana Edizioni (310 pagine, 20 euro). Un testo doveroso per chi si ostina a partecipare alle dotte discussioni... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 25/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Europa è timida rispetto ai futuri rapporti con i paesi dell’Africa, la collaborazione tra questo continente e il gruppo dei paesi Brics sta diventando sempre più operativa. L’ultimo summit del gruppo, tenutosi lo scorso settembre a Johannesburg, in Sud Africa, è stato dedicato... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 22/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti si stanno avvicinando alla guerra con le Forze di Mobilitazione Popolare irachene, un'agenzia di sicurezza statale composta da gruppi armati, alcuni dei quali vicini all'Iran, ma soprattutto nazionalisti iracheni. Gli Stati Uniti hanno effettuato un attacco con un drone a Baghdad,... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 22/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La portata del continuo caos derivante dalle operazioni della CIA andate male è sbalorditiva. In Afghanistan, Haiti, Siria, Venezuela, Kosovo, Ucraina e molto altro ancora, le morti inutili, l’instabilità e la distruzione scatenate dalla sovversione della CIA continuano ancora oggi. I media... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel maggio 2017 Angela Merkel in un discorso pubblico tenuto a Monaco di Baviera disse: “I tempi in cui potevamo contare pienamente su altri sono in una certa misura finiti… Noi europei dobbiamo veramente prendere il nostro destino nelle nostre mani… Dobbiamo essere noi stessi a combattere... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 21/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 16 nell’arco di pochi minuti "stranamente" all’unisono ministri primi ministri e presidenti dei vari paesi Nato denunciano brutalmente la responsabilità russa per la morte di Navalny, celebrato come eroe e combattente per la libertà.A poche ore dalla conquista da parte... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso anno, la caduta della città di Bakhmut ha senza dubbio segnato un importante passaggio nel conflitto ucraino. Zelensky ed i suoi avevano investito molto sulla difesa della città, facendone un non solo un baluardo della strategia sul campo, ma anche e soprattutto un importantissimo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 18/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dobbiamo farcene una ragione: siamo cittadini di un occidente collettivo isterico e dunque dobbiamo trovare il modo di viverci con il sorriso sulle labbra.Un blogger russo propala tesi omofobe, islamofobe, razziste, naziste (ovviamente nella versione hollywoodiana) mettendo in piedi un movimento... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 18/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL GENERALE BERTOLINI“Zaluzhnyi cacciato anche perché avrebbe voluto ritirarsi prima”Generale Marco Bertolini, facciamo un passo indietro per spiegare la battaglia di Avdiivka e perché la città mineraria è stata ribattezzata la porta d’ingresso alla regione del Donetsk Oblast.È una... continua a leggere
Scritto da: Staff di Palestine Chronicle
il 17/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palestinesi in fila per prendere l’acqua in un campo profughi a Gaza.I numeri possono essere disumanizzanti. Da soli, difficilmente potrebbero trasmettere la realtà del genocidio israeliano in corso a Gaza. Gli ultimi numeri ufficiali, tuttavia, sono critici.L’Ufficio governativo per i media... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 15/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A giugno ci saranno le men che inutili elezioni europee. Due anni fa e tra due anni, ci sono state e ci saranno altrettanto inutili elezioni nazionali. In realtà, l’assetto portante del nostro futuro sarà deciso dal popolo statunitense, il prossimo novembre. Certo, ormai sappiamo tutti che... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì cara, fa’ che succeda prendi il mondo in un abbraccio d’amore spara con tutte le tue pistole insieme ed esplodi nello spazio Steppenwolf, Born to be Wild, 1967 Il mondo deve essere grato al vicepresidente del Consiglio... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 13/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il segretario generale Nato Jens Stoltenberg e l’ex e forse futuro presidente Usa Donald Trump hanno parlato del futuro dell’Europa. Il primo l’ha condannata a “decenni di confronto con la Russia” perché “se Putin vince in Ucraina non c’è garanzia che non aggredisca altri Paesi”... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 13/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla stampa italiana – quella stampa che si culla nel mito della superiorità morale dell’Occidente – non sembra vero di poter dire che Biden è contrario all’assalto di Rafah, come se questa presa di posizione potesse cancellare la complicità del presidente americano nell’uccisione di... continua a leggere